Skip to main content

scuola

Ampia partecipazione delle scuole primarie e secondarie di 1° livello al primo corso realizzato nelle scuole della Romagna. Sono stati infatti 133 gli insegnanti ( 79 di scuole primarie e 54 di secondarie di 1°) che hanno seguito il corso “Life skills education’ per la promozione del benessere a scuola”, organizzato dal Dipartimento di Sanità Pubblica di Ausl Romagna e rivolto agli Istituti Comprensivi e alla Direzioni didattiche che hanno aderito alla rete regionale di…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dare voce agli adolescenti tra presente e futuro è il titolo del seminario che si svolgerà a Ravenna, venerdì 18 novembre alle ore 15,30 al Piano nobile di Palazzo Rasponi delle Teste(Piazza Kennedy), organizzato dall’Osservatorio Territoriale Infanzia e Adolescenza, Servizio Sociale Associato del Comune di Ravenna e AUSL Romagna Ambito di Ravenna L’iniziativa è incentrata alla presentazione dei dati raccolti dall’omonima ricerca, realizzata nella primavera del 2022 dalla Regione Emilia Romagna, in collaborazione con l’Osservatorio…
Pubblicato in Notizie dal sito
Venerdì 4 Febbraio 2022, alle ore 11.00 si terrà un open day digitale ai fini dell'orientamento universitario, con l’obiettivo avvicinare e guidare i giovani alla scoperta della struttura organizzativa e delle professioni che operano all'interno dell'Azienda sanitaria. Per seguire l'evento in diretta è possibile collegarsi al link:https://www.auslromagna.it/open-day-infermi Obiettivo è quello di fare conoscere, tramite la voce dei professionisti, i diversi percorsi intraospedalieri di cura, le molteplici prospettive professionali, non solo sanitarie. Attraverso un viaggio virtuale…
Pubblicato in Notizie dal sito
Martedì, 25 Gennaio 2022 08:48

Open Day Ospedale "Infermi" di Rimini

Ascolteremo le parole di medici, infermieri, ingegneri, dirigenti, e tanti altri professionisti attraverso un Open Day digitale innovativo che darà la possibilità agli studenti di fare domande e rispondere a quesiti live. Un modalità interattiva, smart, emozionante, che prova a raccontare la complessità di una delle aziende più grandi del territorio. Salvate l'indirizzo di questa pagina, ci vediamo il 4 febbraio, qui e sui principali social. Seguici su Youtube venerdì 4 febbraio ore 11
Pubblicato in Notizie dal sito
Tutela dell’ambiente, educazione alla salute e peer education. L’Unità Operativa Pediatria e Consultorio familiare di Cesena, insieme al Comune di Cesena e all’Istituto Oncologico Romagnolo, hanno elaborato una proposta educativa innovativa rivolta agli studenti delle classi terze delle Scuole secondarie di secondo grado che diventeranno promotori della Sostenibilità e della Salute nei loro Istituti, nelle Scuole secondarie di primo grado e nella comunità. Si tratta di “Ecofriendly & Salute”, un progetto che nasce dalla consapevolezza…
Pubblicato in Notizie dal sito
Continua la corsa del camper vaccinale, ora anche all’esterno delle scuole riminesi. L’obiettivo è quello di fornire una occasione in più per aderire alla vaccinazione e al contempo sensibilizzare e informare sulla campagna di immunizzazione. Saranno accolti e vaccinati con prima dose tutti coloro che si presenteranno, non solo studenti ma anche i loro familiari, il personale scolastico e cittadini che ancora non hanno effettuato, né prenotato alcuna dose. Ecco di seguito le date, i…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il progetto, nato un paio di anni fa da un’idea della Dirigente Scolastica del Liceo Artistico “Nervi Severini”, Maria Teresa Buglione e dalla Dottoressa Chiara Bennati, Medico Oncologo presso l’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, è stato realizzato anche grazie al Rotary Club Ravenna Galla Placidia, all’entusiasmo delle consorti e al Presidente dell’annata 2019/20 Camillo Rapparini ed al supporto dell’attuale presidente Riccado Papa, che hanno trovato i finanziamenti per poter comprare i materiali. Le…
Pubblicato in Notizie dal sito
l consumo di tabacco (tabagismo) rappresenta uno dei più grandi problemi di sanità pubblica a livello mondiale ed è uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) il fumo di tabacco rappresenta la seconda causa di morte nel mondo e la principale causa di morte evitabile. La scuola, la sanità, il mondo del lavoro, l’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) e la Lega…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il progetto (IN) vulnerabili parteciperà quest'anno al Festival del Buon Vivere di Forlì 2020 home edition, che si terrà dal 27 al 29 novembre. Il gruppo IN-vulnerabili, costituito da professionisti sanitari dell’AUSL della Romagna sede di Forlì, dell’Università di Bologna e del mondo scolastico ed artistico forlivese, propone da qualche anno progetti sulla tematica della violenza alle donne. La consapevolezza che il rispetto e la valorizzazione delle differenze è un processo fondamentale per la crescita…
Pubblicato in Notizie dal sito
I test sierologici degli anticorpi al virus Sars-Cov-2 sono rivolti a tutto il personale docente e non docente operante nelle scuole per l’infanzia, nelle scuole primarie e secondarie pubbliche, statali e non statali, paritarie e private. Il personale interessato può effettuare il test presso il proprio Medico di Famiglia, qualora esso aderisca all’iniziativa: in allegato sono consultabili gli elenchi dei medici aderenti per gli ambiti di Ravenna, Forlì e Cesena e Rimini. Tali elenchi saranno…
Pubblicato in Notizie dal sito