- Categoria
- sanità pubblica/igiene pubblica/assistenza
- Keywords
- hiv,aids,infezione,hpv,sifilide,lue,gonorrea,scolo,condiloma,uretrite,vaginite,cervicite,prostatite,infiammazione,pelvi,herpes genitale,epatite virale,vaginale,orale,anale,genitale,rapporto sessuale
- Codice NV
- 2422/3154771
Cosa sono le infezioni sessualmente trasmesse (IST)?
Le IST sono malattie causate da batteri, virus e parassiti che possono essere trasmessi attraverso i rapporti sessuali non protetti, sia eterosessuali che omosessuali, e coinvolgere diverse pratiche sessuali (vaginali, orali e anali).
Quali sono le principali IST?
Tra le principali infezioni a trasmissione sessuale ci sono l'HIV, l'herpes genitale, la sifilide, il Papilloma virus (HPV), le epatiti virali A, B, C, la gonorrea, l'uretrite, la cervicite da chlamydia e la scabbia. Molte di queste infezioni possono rimanere silenziose, trasmettendosi inconsapevolmente ad altre persone. I rapporti sessuali non protetti possono anche aumentare il rischio di altre malattie e complicazioni serie a livello genitale, urinario e del sistema immunitario.
Quali servizi offre l'ambulatorio IST?
Presso gli ambulatori della AUSL della Romagna dedicati alle IST, un team multidisciplinare di professionisti ti accoglierà, ascolterà e fornirà informazioni dettagliate per prevenire la diffusione di queste infezioni. Durante la visita, potremo effettuare indagini diagnostiche, formulare diagnosi e prescrivere trattamenti specifici. Inoltre, offriamo servizi come courettage, diatermocoagulazioni, crioterapia e l'asportazione di lesioni. Se necessario, ti forniremo anche supporto psicologico.
Per trovare l'ambulatorio più vicino a te, consulta la sezione "Dove rivolgersi" qui sotto.
Per saperne di più: consultare il sito regionale Saperidoc e il sito regionale Helpaids.