Skip to main content

ospedale "morgagni pierantoni" di forli

Assegnati oggi a Milano i riconoscimenti alle migliori strutture ospedaliere che si sono distinte per l’approccio all’avanguardia e interdisciplinare nella gestione delle complicanze funzionali post trattamento per tumore della prostata. Sono circa 564.000 gli italiani con pregressa diagnosi di tumore della prostata, la neoplasia più frequente nella popolazione maschile, che rappresenta oltre 19,8 per cento di tutti i tumori diagnosticati negli uomini, tanto che solo nel 2022 sono stati diagnosticati 40.500 nuovi casi. Per contribuire…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dal 4 settembre scorso l’area adiacente al Pronto Soccorso dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì è oggetto di lavori di ristrutturazione, con interventi che stanno riguardando anche le vie di accesso e di uscita dello stesso e che prevedono l’ampliamento della camera calda e conseguente estensione di alcuni spazi interni del Pronto Soccorso, la successiva riprogettazione della viabilità, la realizzazione di una accessibilità facilitata per pazienti con disabilità.Come previsto, completata la rampa di accesso a doppio senso,…
Pubblicato in Notizie dal sito
 La città incontra l’ospedale e le sue bellezze. Nella giornata di ieri quasi 200 persone hanno partecipato alla visita guidata dell’ospedale di Forlì. Gabriele Zelli, studioso di storia forlivese, e la dott.ssa Sonia Muzzarelli, conservatore dell'Ausl della Romagna, hanno condotto la visita guidata alla scoperta dell’Ospedale Morgagni- Pierantoni nato come sanatorio, inaugurato formalmente nel 1939, e oggi nosocomio della città. La visita è stata anche l’occasione per dare il benvenuto al nuovo Direttore del Presidio…
Pubblicato in Notizie dal sito
Venerdì 22 settembre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 16 dall' ingresso principale dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì (via Carlo Forlanini 34) , si svolgerà una visita guidata al grande parco e ai padiglioni storici del nosocomio, che furono terminati di costruire nel 1939 con la funzione di reparti per la cura della tubercolosi. Interverranno alla visita Giorgio Martelli, direttore del Presidio Ospedaliero forlivese, Sonia Muzzarelli, conservatore dei beni di interesse storico, artistico e archivistico…
Pubblicato in Notizie dal sito
Domenica 17 settembre torna a Forlì “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare della Regione Emilia-Romagna, appuntamento annuale in sintonia con gli obiettivi di informazione e sensibilizzazione che si prefigge la giornata mondiale del cuore (World Heart Day ), celebrata il 29 settembre di ogni anno. La tappa forlivese della manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è promossa dalla Regione Emilia Romagna ed è organizzata dall'Ausl Romagna, Comune…
Pubblicato in Notizie dal sito
Giovedì 27 luglio, alle ore 21,20, su Rai 1, nel nuovo programma "Noos", diretto da Alberto Angela, andrà in onda un servizio girato presso l' Otorinolaringoiatria e l'Oculistica dell'ospedale "Morgagni- Pierantoni" di Forlì (Ausl Romagna). L'obiettivo delle riprese è stato di spiegare come, con l’età, i vari sensi, in questo caso l'udito e la vista, subiscano una diminuzione di sensibilità, illustrando le più recenti tecniche ed integrando le informazioni scientifiche con le testimonianze di alcuni…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nell’ultimo mese, all’ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, sono state eseguite tre procedure, su altrettanti pazienti, di ablazione percutanea di tumori a localizzazione polmonare: la novità risiede nell’aver utilizzato il freddo come “energia killer” per la loro cura. Questa tecnologia, denominata crioablazione, è presente sul mercato da diversi anni ed ha applicazione su diversi organi e distretti anatomici, ma è la prima volta che viene utilizzata sul polmone in tutta la regione Emilia Romagna. Le procedure ablative…
Pubblicato in Notizie dal sito
Giovedì, 06 Aprile 2023 13:05

Open week salute della donna

Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, organizza dal 17 al 22 aprile l’ottava edizione dell’(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere la cura al femminile, sottolineare l’importanza della prevenzione primaria, della diagnosi precoce e dell’aderenza terapeutica, nonché ogni problematica di salute al femminile. Le oltre 250 strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa…
Pubblicato in Notizie dal sito
"Un fiore per il mondo" è un progetto sociale che nasce dall’idea della fotografa forlivese Evelyn Poggiali, in arte Evelyn photovision , sul tema della pace e dell’inclusione sociale. La fotografa vuole lasciare un messaggio alla comunità attraverso lo sguardo dei bambini.Riconosciuto da Save The children Italia e presentato al San Domenico di Forlì in occasione della Settimana del Buon vivere, il progetto è stato dapprima accolto negli spazi della pediatria dell’ospedale Morgagni - Pierantoni…
Pubblicato in Notizie dal sito
 Raccontare il colore del sangue e il valore del dono attraverso il linguaggio del fumetto era lo stimolo lanciato dal contest “Rosso come…”, promosso dall’Avis Comunale di Forlì e dalla Fumettoteca Regionale Alessandro Callegati “Calle”. Il concorso era aperto ai partecipanti al corso “PerCorso di Fumetto”, che si è svolto dal 4 ottobre all’11 novembre 2022 alla Casa del Donatore, e agli studenti iscritti al quarto e al quinto anno degli Istituti di istruzione secondaria…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio