Skip to main content

Domenica 9 ottobre 2022 "Giornata degli Ospedali storici"

per la prima volta, porte aperte negli Ospedali più belli e antichi d'Italia

Gli ospedali storici, in alcuni casi nati molti secoli fa, sono una delle ricchezze culturali e morali più alte del nostro Paese. Essi continuano ad essere luoghi di cura e di produzione medico scientifica delle nostre belle città italiane per le necessità sanitarie dei cittadini, ma sono anche compendi storici straordinari d’arte,architetture, libri, documenti, farmaci, invenzioni e vicende umane.

Domenica 9 ottobre 2022, ACOSI (Associazione Culturali Ospedali Storici Italiani) di cui l’Ausl della Romagna fa parte, propone l’apertura dei propri ospedali con itinerari inediti di visita guidata per conoscere questo immenso patrimonio.

Ospedali storici italiani Visitabili:

  1. Ospedale S. Maria Nuova di Firenze
  2. Ospedale SS. Giovanni e Paolo con i suoi Musei di Venezia
  3. Ospedale Santo Spirito di Sassia di Roma
  4. Ca Granda Ospedale Maggiore, Policlinico di Milano
  5. Ospedale degli Incurabili con Museo Arti sanitarie di Napoli
  6. Ospedale S. Antonio e Biagio e C. Arrigo di Alessandria
  7. Spedali Civili di Brescia
  8. Ospedale Maggiore di Lodi
  9. Ospedale S. Giovanni Addolorata di Roma
  10. Ospedale G. Ceccarini di Riccione
  11. Ospedale Infermi di Faenza

L’Ausl della Romagna, che si caratterizza per il “Museo diffuso dell’Arte Sanitaria Romagnola” è costituito da quattro ospedali storici e undici raccolte d’arte sanitaria collocate in luoghi strettamente connessi con la storia sociale-sanitaria territoriale.

Dopo il recente successo delle visite guidate condotte dagli allievi del Liceo Cesare - Valgimigli nei luoghi di Maria Boorman Ceccarini, fondatrice dell’ospedale di Riccione, si è pensato di riproporre l’Ospedale di Riccione per la prima giornata dedicata agli Ospedali storici d’Italia.

Programmi delle visite guidate del 9 ottobre 2022

Per partecipare alle visite guidate è necessaria la prenotazione, che deve pervenire ai seguenti indirizzi entro Sabato 08 Ottobre alle ore 12:00

Per Riccione: cesarini.michela@liceocesarevalgimigli.edu.it

Per Faenza: patrimoniostoricoeartistico@auslromagna.it

  image Scarica la locandina dell'evento (4.65 MB)