Skip to news Skip to main content
Herpes zoster: si invitano i cittadini residenti in Romagna nati nel 1958 alla vaccinazione gratuita

Herpes zoster: si invitano i cittadini residenti in Romagna nati nel 1958 alla vaccinazione gratuita

In tutta la AUSL Romagna partirà il prossimo 13 marzo 2023 la campagna di vaccinazione contro l’herpes zoster (fuoco di Sant’Antonio), rivolta a...

In Romagna bilancio 2022 in positivo per la raccolta di sangue intero

In Romagna bilancio 2022 in positivo per la raccolta di sangue intero

Crescono anche le unità trasfuse, in flessione le donazioni in aferesi. Buoni i primi dati del 2023 Bilancio 2022 in positivo per la raccolta di san...

Porte aperte sabato 18 marzo alla Casa della Comunità di S. Pietro in Vincoli. I servizi incontrano i cittadini per illustrare le attività, promuovere salute offrire consulenze e sedute vaccinali

Porte aperte sabato 18 marzo alla Casa della Comunità di S. Pietro in Vincoli. I servizi incontrano…

Sabato 18 Marzo dalle ore 9.00 alle ore 17.00 la Casa della Comunità di San Pietro in Vincoli si apre alla Comunità con un Open Day. L’evento è ...

Faenza: si trasferisce il Servizio di Continuità Assistenziale

Faenza: si trasferisce il Servizio di Continuità Assistenziale

A far data dal prossimo sabato 18 Marzo 2023 il servizio di Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica) di Faenza, trasferirà la propria attività ...

Tumori ovaio ed endometrio: consegnato oggi a Roma, dalla Fondazione Onda, un riconoscimento agli ospedali di Forlì e Rimini

Tumori ovaio ed endometrio: consegnato oggi a Roma, dalla Fondazione Onda, un riconoscimento agli os…

Una mappatura degli ospedali con i Bollini Rosa che offrono percorsi e servizi nell’ambito dell’oncologia ginecologica sul territorio nazionale al...

Epatite C, la Regione conferma anche per il 2023 lo screening gratuito per i nati dal 1969 al 1989

Epatite C, la Regione conferma anche per il 2023 lo screening gratuito per i nati dal 1969 al 1989

Un semplice esame del sangue che può fare la differenza. Perché l’epatite C è un’infezione potenzialmente pericolosa: chi la sviluppa in forma ...