Modalità di partecipazione
Salvo diversa indicazione sulla singola iniziativa, per partecipare agli eventi in calendario non è richiesta la prenotazione: ti aspettiamo.
In caso di particolare affluenza l’ingresso al luogo potrebbe non essere garantito o modulato in gruppi.
Sabato 25 Marzo 2023 ore 11:00
Presentazione del libro "LO SPLENDORE DELLA CURA" e del Progetto "MUSICA SENZA BARRIERE"
Ravenna, Palazzo Rasponi delle Teste - sede della mostra "La Cura attraverso l'Arte"
Visita guidata condotta da Sonia Muzzarelli
Mercoledì 12 Aprile 2023 ore 17:00
64° ANNIVERSARIO OSPEDALE S. M.CROCI
Presentazione del Catalogo della mostra e 64° ANNIVERSARIO dell’ OSPEDALE S. M. delle CROCI. Seguirà un “Vermouth d’onore”
Venerdì 14 Aprile 2023 ore 15
GAGÌ, CIPPON, CHILAZZO E TEGNA E LA COLLEZIONE SCIENTIFICA
Presentazione condotta da Francesco Maria Galassi, dalle ore 15:00 alle ore 16
Domenica 16 Aprile 2023 ore 10:30
VISITA GUIDATA OSPEDALE G. CECCARINI DI RICCIONE
Visita guidata alla scoperta della storia dell’Ospedale, condotta dagli Studenti Del Liceo Classico G. Cesare – M. Valgimigli Introdotti Preparati dalla Prof. Michela Cesarini.
E' necessaria la prenotazione tramite email a: cesarini.michela@liceocesarevalgimigli.edu.it
E' necessaria la prenotazione tramite email a: cesarini.michela@liceocesarevalgimigli.edu.it
Giovedì 20 Aprile 2023 ore 18:30
MOSTRA DEGLI ELABORATI PRODOTTI DAL PROGETTO D’ARTE TERAPIA “ARTEMENTE”
Evento promosso dall’Ausl della Romagna in collaborazione con il Comune di Cotignola e l’Associazione Selvatica e la Scuola d’Arte e Mestieri di Cotignola nell’ambito della programmazione dei progetti a supporto dei caregiver (famigliare che si prende cura gratuitamente e giornalmente di un individuo malato e/o con disabilità).
Esposizione fino al 21 maggio 2023.
Esposizione fino al 21 maggio 2023.
Sabato 29 Aprile 2023 ore 15:30
VISITA GUIDATA S. ONOFRIO E FARMACIA VECCHIO OSPEDALE
Visita guidata alla scoperta della storia ospitaliera lughese, condotta dagli Studenti del Liceo Scientifico G. Ricci Curbastro. Dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Sabato 6 Maggio 2023 ore 15:30
VISITA GUIDATA S. ONOFRIO E FARMACIA VECCHIO OSPEDALE
Visita guidata alla scoperta della storia ospitaliera lughese, condotta dagli Studenti del Liceo Scientifico G. Ricci Curbastro. Dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Martedì 9 maggio ore 18
Presentazione del catalogo della mostra LA CURA ATTRAVERSO L’ARTE.
Ravenna, Sala D’Attorre di Via Ponte Marino
Opere dal patrimonio storico e artistico Ausl Romagna. Il volume, edito da FP Ravenna, accanto ai testi, che ripercorrono la storia della costituzione della straordinaria raccolta d’arte di Ausl Romagna, raccoglie un ampio panorama fotografico delle opere dell’omonima mostra d’arte presentata a Palazzo Rasponi dalle Teste delle più alte cariche istituzionali del tempo e di un foltissimo pubblico. All’incontro, coordinato da Anna De Lutiis, intervengono Sonia Muzzarelli e Paolo Trioschi, curatori del volume e della mostra.
Ingresso libero. Informazioni: 0544.482227 - crc@comune.ra.it
Ingresso libero. Informazioni: 0544.482227 - crc@comune.ra.it
Sabato 13 Maggio 2023 ore 15:30
VISITA GUIDATA S. ONOFRIO E FARMACIA VECCHIO OSPEDALE
Visita guidata alla scoperta della storia ospitaliera lughese condotta dagli Studenti del Liceo Scientifico G. Ricci Curbastro. Dalle ore 15:30 alle ore 18:30
VENERDI' 22 SETTEMBRE 2023 ore 16
VISITA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELL'OSPEDALE DI FORLÌ
Forlì, Ospedale G. B. Morgagni - L.Pierantoni Forlì, via Carlo Forlanini 34 - ritrovo presso l' ingresso principale dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì (via Carlo Forlanini 34)
Nell'ambito dell'iniziativa ZARDEN, l'Ausl della Romagna ha organizzato una visita speciale alla scoperta della storia sanitaria e sociale dell'Ospedale cittadino inaugurato nel 1939. La visita, introdotta da Gabriele Zelli cultore di storia forlivese, sarà condotta dal Direttore dell'Ospedale Dott.re Paolo Masperi, l'esperto del verde, Ivan Versari e dal Conservatore del patrimonio storico-artistico, dott.ssa Sonia Muzzarelli.
LUNEDì 25 SETTEMBRE ore 15:30
MUSICA SENZA BARRIERE
Concerto dell’orchestra giovanile Cherubini - Quartetto Bocklin
MARTEDI' 26 SETTEMBRE ore 15:30
MUSICA SENZA BARRIERE
Concerto dell’orchestra giovanile Cherubini - Quartetto Bocklin