Il patrimonio artistico dell’Ospedale di Santarcangelo, depositato presso i servizi culturali del Comune, giunge in prevalenza dalla cappella dell’ospedale che era situata al piano terreno dell’edificio abbandonato dopo un disastroso incendio (1998) ed oggi sede di attività culturali.

Presso il Museo Storico Archeologico di Santarcangelo (MUSAS), sono visibili il San Giovanni Battista con l’agnello di ignota scuola caravaggesca (XVII secolo), e la fastosa cornice lignea tripartita, dorata ed intagliata con motivo decorativo a foglia (ultimo ventennio del XVIII secolo).

Presso la sala consigliare del Comune sono visibili le opere che raffigurano il san Benedetto e santa Scolastica, l’Acangelo Raffaele con Tobiolo e la Pietà con san Francesco e san Michele Arcangelo. Le opere collocate presso la sala consigliare non costituiscono un trittico anche se per molti anni sono state conservate nella cornice oggi collocata al MUSAS.

Sonia Muzzarelli


Bibliografia:

Sonia Muzzarelli, La Cura attraverso l’Arte: piccole guide di storia e opere del patrimonio artistico della Romagna, Ausl della Romagna, centro stampa di Cesena, dicembre 2020

Sonia Muzzarelli, La Cura attraverso l’Arte: Il Patrimonio Culturale dell’AUSL della Romagna, Ausl della Romagna, centro stampa di Cesena, 2024

Per informazioni e prenotazione visita guidata inviare una e-mail a: patrimoniostoricoeartistico@auslromagna.

Scarica la Guida – Rimini

Scarica La Cura attraverso l’Arte: il Patrimonio Culturale dell’Ausl della Romagna


Contenuti correlati

Questa pagina ti è stata utile?