Strutture principali a cui rivolgersi Pronto soccorsoIl servizio di Pronto Soccorso è rivolto a persone che hanno di bisogno di cure urgenti che vi possono accedere direttamente o in ambulanza telefonando al 118.OspedaliL'ospedale è una struttura specialistica a cui si ricorre quando vi è la necessità di effettuare cure complesse e intensive nello stato acuto della malattia. La AUSL della Romagna disponde di 7 presidi ospedalieri dotati di 14 stabilimenti ospedalieri.Case della ComunitàLa Casa della Comunità è un punto di riferimento certo per l’accesso dei cittadini alle cure sanitarie territoriali, un luogo al quale i cittadini possano rivolgersi in ogni momento della giornata.ConsultoriServizio per la tutela sanitaria, psicologica e sociale della donna, della coppia, della famiglia e dei giovani. HospiceStruttura destinata al ricovero per malati affetti da patologia neoplastica terminale, che necessitano di assistenza palliativa e di supporto. Il personale qualificato assicura un'assistenza personalizzata rivolta alla cura del dolore e degli altri sintomi.Centri per i disturbi cognitivi e per le demenzeCDCD - Centro per i disturbi cognitivi e per le demenzePunti riscossione ticketDove pagare i ticket presso la AUSL della RomagnaPunti prelievoPer le prestazioni di laboratorio (esami del sangue, urine, feci, tamponi) ci si deve rivolgere ai Centri Prelievo.Elenco sportelli CUPServizio che permette al cittadino di prenotare prestazioni sanitarie diagnostiche e visite mediche specialistiche, con prescrizione del medico curante.Farmacie di turnoRicerca le farmacie di turno in Romagna. Orari, indirizzi, numeri di telefono e posizione sulla mappa della farmacie romagnole.