Come fare per... Ondate di calorePiani della Ausl della Romagna e degli Enti Locali per gestire le ondate di caloreVaccinazione antinfluenzaleChi sono i destinatari della vaccinazione gratuita, dove vaccinarsi, vaccinazione in gravidanza ed in età pediatrica, andamento della diffusione influenzale in Ausl RomagnaChiedere informazioniCome chiedere informazioni al telefono o di persona sui servizi della AUSL della Romagna Presentare elogi, segnalazioni e reclamiGli URP hanno il compito di promuovere l'informazione, la partecipazione e la tutela dei diritti dei cittadini.Donare denaro o beni alla AUSL della RomagnaInformazioni per chi desidera donare denaro o beni alla AUSL della RomagnaUtilizzare il proprio Fascicolo Sanitario ElettronicoIl Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) consente l’archiviazione e la consultazione da pc e da smartphone dei propri dati e documenti di tipo sanitario e socio-sanitario, in forma riservata e protetta.Prenotare e disdireTutte le modalità di prenotazione e disdetta presso la AUSL della Romagna. Giustificare la mancata disdetta e chiedere l'annullamento della sanzione per mancata disdetta.Pagare il TicketTicket, compartecipazione alla spesa sanitaria e condizioni di esenzioneIscriversi al SSNCome iscriversi alle liste deglli assistiti della Azienda USL della RomagnaScegliere il medico di famiglia o il pediatraL'iscrizione al Servizio sanitario nazionale, documentata dalla tessera sanitaria, dà diritto alla scelta del Medico di famiglia (Medico di Medicina Generale MMG) o del Pediatra di fiducia (Pediatra di Libera Scelta - PDL). E’ possibile in qualsiasi momento revocare la scelta del proprio medico di famiglia o pediatra di fiducia. Richiedere copia della cartella clinicaModuli e procedure per il rilascio delle copie della documentazione sanitariaOttenere il certificato medico per la PATENTECertificato per il rilascio o il rinnovo o la revisione della patente di guida, della patente speciale e della patente nautica.Iscrivere il neonato all'AnagrafeCome effettuare la dichiarazione di nascita in Ospedale Assistere i familiari fragiliSito regionale dedicato ai CaregiverGuida al ricoveroLe guide al ricovero nei principali Ospedali della AUSL della RomagnaAvere informazioni sull'ANESTESIAQuesto opuscolo è utile per capire cosa siano l’anestesia e gli aspetti più importanti ad essa correlati e per comprendere meglio gli argomenti che verranno affrontati ed esposti durante il colloquio con il medico anestesista durante il colloquio di valutazione preoperatoria ai fini di un corretto consenso informato