Per ottenere il rilascio o il rinnovo o la revisione della patente di guida e della patente nautica è necessario sottoporsi a visita medica presso gli specifici Ambulatori dell'AUSL (vedi sedi per "Certificato medico per patente di guida e patente nautica").
In alcuni casi, per la visita medica occorre rivolgersi alla Commissione Medica Locale Patenti (vedi sedi per "Certificato medico per patente speciale o normale a validità limitata"). Deve rivolgersi alla CMLP chi si trova in una delle seguenti condizioni:
per età
- ha compiuto 60 anni, per la patente nautica e per la patente di guida cat. DE
- ha compiuto 65 anni, solo per la partente di guida cat. CE
per disposizione di legge
- ha ricevuto ordinanza per guida in stato di ebbrezza o sospetto uso di stupefacenti
- deve effettuare revisione di idoneità alla guida richiesta dalla Motorizzazione
per patologie, come previsto dal codice della strada, quali ad esempio le sottoelencate
- portatore di malattie del cuore e dei vasi sanguigni (es.: portatore di pace-maker cardiaco, operato di protesi valvolare o portatore di by-pass, infartuato)
- affetto da gravi malattie del sangue
- portatore di epilessia, di malattie severe del sistema nervoso centrale e periferico
- ha riportato traumi da incidente con compromissione della motilità delle gambe e/o braccia
- portatore di malattie e disturbi mentali
- affetto da gravi malattie progressive dell’occhio e/o gravi menomazioni dell’udito
- soffre di insufficienza renale tale da richiedere trattamento di dialisi
- diabetico, per la patente di guida cat. C – CE - D – DE – K e per la patente nautica
- diabetico, per patenti di altra categoria, con valutazione diabetologia con "rischio medio-elevato
Il conducente titolare di patente di guida che all’atto della prenotazione della visita presso la Commissione Medica Locale aveva la patente in corso di validità, può presentare domanda, agli Uffici della Motorizzazione Civile, per il permesso provvisorio di guida in attesa di visita alla CML.
Il modello per la domanda e tutti i dettagli per il rilascio si trovano nel Portale dell'Automobilista
Ambulatorio certificazioni medico legali
Attività libero professionale d’équipe.
- Accesso:
- su prenotazione
- Prenotazione:
- presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- telefonando al Numero Verde 800 004488 della libera professione
- Apertura al pubblico:
- lunedì e venerdì: 15.00-18.30
Certificato medico per patente di guida e patente nautica
Certificato medico per patente di guida e patente nautica
- Categoria
- sanità pubblica/medicina legale/certificato
- Keywords
- patente di guida,patente nautica,patente a1 motocicli,motorino
- Codice NV
- 237/3152883
La persona che intende conseguire la patente di guida A B C D E (esclusa la patente speciale o a validità limitata), la patente A1 per i motocicli di cilindrata fino a 125 cm3, la patente nautica, deve presentare un certificato medico che ne attesti l’idoneità.
Il certificato è richiesto anche per il rinnovo, il duplicato, il declassamento o la conversione della patente.
Per la guida dei ciclomotori con cilindrata inferiore a 50 cm3 è obbligatorio il certificato medico che attesti il possesso dei requisiti psicofisici richiesti per la patente di guida della categoria A.
Il certificato medico di idoneità alla guida è rilasciato, dopo visita medica, nell’ambulatorio di medicina legale/igiene pubblica dell’Azienda Usl : cerca la sede e le modalità di accesso nel riquadro “Dove rivolgersi”.
- Che cosa serve
- Vedi descrizione
- Dove rivolgersi
- Servizio medicina legale / igiene pubblica (vedi luoghi di erogazione) Dal 10 febbraio 2012 anche gli ultra 80enni si rivolgono alle stesse sedi e non alla Commissione medica locale dell’Ausl di residenza, per effetto del decreto legge 9 febbraio 2012 n. 5 sulle semplificazioni.
- Normativa di riferimento
- D.Lgs. 30/4/92 n. 285 DPR 495/92 Per patentino ciclomotori: legge 17 agosto 2005 n. 168 e relativa circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. MOT 3/4379/M350 del 2 settembre 2005 L. 120 /2010: codice della strada Delibera Assemblea legislativa regionale n. 69 del 22 dicembre 2011: tariffario regionale Dipartimento di sanità pubblica. Decreto Ministero infrastrutture e trasporti 10 dicembre 2013 Decreto Interministeriale 5 ottobre 2015
Dove rivolgersi
Alfonsine: Ambulatorio igiene pubblica

Alfonsine: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- lun: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Reale, 51 48011 Alfonsine
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Bagnacavallo: Ambulatorio igiene pubblica

Bagnacavallo: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Apertura al pubblico
- lun, mer, ven: 8.30 - 13.00 | mar e gio: 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00
Contatti
- igienepubblica.lu@auslromagna.it
- Informazioni
- 0545 283055 da lun a ven 8.30 10.30
- Fax
- 0545 283075
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Vittorio Veneto, 8 48012 Bagnacavallo
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Bagnacavallo: Ambulatorio vaccinazioni igiene pubblica

Bagnacavallo: Ambulatorio vaccinazioni igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- mer, ven: 11.00-12.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Vittorio Veneto, 8 48012 Bagnacavallo
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Bagno di Romagna: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Bagno di Romagna: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- 2° e 4° mer: 9.00-12.30
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 904111 2° e 4° mer 9.00 12.30
Indirizzo
- Indirizzo
- via Guglielmo Marconi, 36 47021 Bagno di Romagna
- Autobus
- Linee 131, 131', 138, 139 209, 218.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- in via Marconi parcheggio a pagamento
Bellaria-igea marina: Ambulatorio Igiene Pubblica

Bellaria-igea marina: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- ven 8.30-10.20; 1° e 3° mer del mese 8.30-10.20
- Per informazioni
- ven 12.00-13.00
Contatti
- Informazioni
- 0541 327158
- Fax
- 0541 327166
Indirizzo
- Indirizzo
- Piazza del Popolo, 1 47814 Bellaria-igea marina
- Autobus
Linee 4, 95.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna- Parcheggio
Gratuito, distante 50-100 mt
Brisighella: Ambulatorio igiene pubblica

Brisighella: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza.
- Apertura al pubblico
- II e IV mar del mese: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Fratelli Cardinali Cicognani, 76 48013 Brisighella
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Casola Valsenio: Ambulatorio igiene pubblica

Casola Valsenio: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza.
- Apertura al pubblico
- 1°lunedì del mese: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Roma, 21 48010 Casola Valsenio
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Castel Bolognese: Ambulatorio igiene pubblica

Castel Bolognese: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza.
- Apertura al pubblico
- I, III e IV mer del mese: 8.30-11.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Roma, 2 48014 Castel Bolognese
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Via Roma e via Biancanigo: gratuito con un settore a disco orario
Cattolica: Ambulatorio Igiene Pubblica

Cattolica: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- Martedì ore 8.30-12.00 | 1° e 3° giovedì del mese ore 8.30-12.00
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 834245
Indirizzo
- Indirizzo
- Piazza della Repubblica, 18 47841 Cattolica
- Autobus
- Linee 110S, 130, 130F, 130S, 131, 131F, 131S, in via Petrarca - 44, 44S, 47, 107, 125, 134.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- A pagamento nel parcheggio sotterraneo. Gratuito nelle vie limitrofe alla piazza
Cervia: Ambulatorio igiene pubblica

Cervia: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
Recandosi nei luoghi di prenotazione indicati.
- Dove prenotare
- Ravenna - CUPTEL CUP telefonico via de gasperi 48100 Ravenna 800 002255, 800 002255Ravenna - CUP Centro unico prenotazione Via Fiume Abbandonato, 134 48100 Ravenna 0544 286615Cervia - CUP Centro unico prenotazione Viale dell'Ospedale, 17 48015 Cervia 0544 917615Lugo - CUP Centro unico prenotazione Viale Masi, 22 48022 Lugo 0545 214600, 0545 213415Faenza - CUP Centro unico prenotazione Viale Stradone, 9 48018 Faenza 0546 601407, 0546 601580
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
Attenzione: Non viene effettuata la prestazione di Rilascio/Rinnovo patente nautica. - La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- lun, gio: 9.00-12.00 | mar: 14.30-17.00
Contatti
- vaccinazioni.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Ospedale, 17 48015 Cervia
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Piazza Resistenza: gratuito con un settore a pagamento
Cesena: Ambulatorio Certificazioni mediche

Cesena: Ambulatorio Certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- lun, mer, gio, ven: 8.20-12.30 | mar: 8.20-12.00; 13.30-16.30
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547352416 da lun a ven 12.30 13.30
- Fax
- 0547 352487
Indirizzo
- Indirizzo
-
p.zza A. Magnani, 146 47522 Cesena
[2° piano scala B]
- Autobus
Linee 3, 216, distanti 200 mt.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
In P.zza A. Magnani parcheggio gratuito e a pagamento
Cesenatico: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Cesenatico: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Prenotazione
- CUP e CUPTEL 800002255
- Apertura al pubblico
- 1° e 3° giovedì del mese: 14.00-16.30 | 2°e 4°venerdì del mese: 8.30-12.30
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 394085 1° e 3° giovedì del mese 14.00 16.30 | 2°e 4°venerdì del mese 8.30 12.30
- Fax
- 0547 80433
Indirizzo
- Indirizzo
- largo San Giacomo, 15 47042 Cesenatico
- Autobus
- Linee 3, 94, 112, 146.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- In largo San Giacomo gratuito
Conselice: Ambulatorio igiene pubblica

Conselice: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza secondo e quarto martedì ore 8.30 - 12.30
- Apertura al pubblico
- 2° e 4° mar del mese: 8.30-12.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Provinciale Selice, 101 48017 Conselice
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Coriano: Ambulatorio Igiene Pubblica

Coriano: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- 2° e 4° gio del mese. Orario: 8.30-12.00
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 668212
Indirizzo
- Indirizzo
- Via della Pace, 1 47853 Coriano
- Autobus
- Linee 20, 58, 171.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Gratuito
Cotignola: Ambulatorio igiene pubblica

Cotignola: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- 1°giovedì del mese: 08.30-11.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Cairoli, 9 48010 Cotignola
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Antistante: gratuito
Faenza: Ambulatorio igiene pubblica

Faenza: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
In una delle farmacie convenzionate con il servizio FarmaCUP del territorio di competenza
- Apertura al pubblico
- lun e ven: 8.30-12.00 | mar e gio: 14.30-17.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Zaccagnini, 22 48018 Faenza
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Via Oberdan: gratuito
Forlì: Ambulatorio per certificazioni mediche

Forlì: Ambulatorio per certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- da lun a ven 8.00-13.00
Contatti
- dipartimento.prevenzione.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543733527 da lun a ven 12.00 14.00
Indirizzo
- Indirizzo
- via Della Rocca, 19 47121 Forlì
- Autobus
- Linee 2, 91, 125, S4.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Via Lombardini (a pagamento)
Fusignano: Ambulatorio igiene pubblica

Fusignano: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- 2°venerdì del mese: 8.30- 11.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Monti, 13 48010 Fusignano
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Lugo: Ambulatorio igiene pubblica

Lugo: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- lun, mer, gio: 8.30-11.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Viale Masi, 20 48022 Lugo
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Massa Lombarda: Ambulatorio igiene pubblica

Massa Lombarda: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- 3°mar del mese: 08.30-11.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Viale della Resistenza, 7 48024 Massa Lombarda
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Antistante: gratuito
Mercato Saraceno: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Mercato Saraceno: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- 1° e 3° mer del mese: 8.30-12.30
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 699911 1° e 3° mer del mese 8.30 12.30
Indirizzo
- Indirizzo
- via Decio Raggi, 10 47025 Mercato Saraceno
- Autobus
- Linee 138, 144, 145, 221.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- via Decio Raggi gratuito
Morciano di romagna: Ambulatorio Igiene Pubblica

Morciano di romagna: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- 1°, 2° e 4° mercoledì del mese ore 8.30-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 854413
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Arno, 40 47833 Morciano di romagna
- Autobus
- Linee 124, 134, 172, 173, 174, 175, 180, 181, 182, a 500 mt in via Forlani.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Gratuito
Novafeltria: Ambulatorio Igiene Pubblica

Novafeltria: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- lunedì e giovedì ore 9:00-12.00
- Gli elettori aventi diritto al Voto assistito (fisicamente impediti) e al cambiamento di Seggio (senza barriere architettoniche) possono accedere senza prenotazione in qualunque ambulatorio nelle sedi e orari di seguito indicati: Rimini: Via Coriano n. 38 Rimini - tutti i lunedì e mercoledì ore 9.00- 11,30 Riccione: Viale Formia 14 Riccione – tutti i martedì e venerdì ore 9,00-11,30 Il giorno domenica 20 gli ambulatori dedicati sono i seguenti: • Rimini ore 9,30-10,30 Via Ovidio (padiglione ospedale) • Riccione ore 11,00-12,00 Viale Sicilia • Novafeltria ore 10,30-11,30 Piazza Bramante 10 Il giorno lunedì 21 settembre l'ambulatorio di Rimini dalle ore 8,30 alle 12,00 è a disposizione per gli elettori disabili ed è di riferimento per tutta la Provincia.
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 919639
Indirizzo
- Indirizzo
- Piazza Bramante, 10 47863 Novafeltria
- Autobus
- Linee 160, 161, 162, 165 a 300 mt in Piazza V. Emanuele.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Gratuito e a pagamento in Piazza Bramante
Ravenna: Ambulatorio certificazioni mediche

Ravenna: Ambulatorio certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Apertura al pubblico
- mar, mer, gio, ven 8.30-12.00 | giovedi 14.30-17.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286686 lun mar mer ven 11.00 12.30 | giovedi 14.30 17.00
Indirizzo
- Indirizzo
-
Via Fiume Abbandonato 134 Ravenna 48100 Ravenna
[presso CMP]
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Ravenna: Servizio Igiene Pubblica - Distretto

7/Ambulatorio
362
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- lun, mer, ven: 8.30-13.00 | mar, gio: 8.30-13.00; 14.30-17.00
Contatti
- igienepubblica.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286698 lun mar mer ven dalle 9 00 alle 11 30 | gio dalle 9 00 alle 11 30 e dalle 14 30 alle 17 00
- Fax
- 0544 286800
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Fiume Montone Abbandonato, 134 48121 Ravenna
- Parcheggio
Piazza Vacchi: gratuito
Piazzale antistante: gratuito con disco orario
Ravenna: Commissione medica locale patenti di guida

Ravenna: Commissione medica locale patenti di guida
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- Informazioni
- Le prenotazioni si possono effettuare unicamente presso gli sportelli CUP di Cervia, Faenza, Lugo e Ravenna
- Apertura al pubblico
- mar, gio: 8.30-10.00
Contatti
- cml.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 285811 mar gio 10.30 12.30
- segreteria CML0544 285811 mar 10.30 12.30
- Fax
- 0544 285810
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Missiroli, 10 48121 Ravenna
- Autobus
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Rimini: Ambulatorio certificazioni mediche

Rimini: Ambulatorio certificazioni mediche
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
In una delle farmacie convenzionate con il servizio FarmaCUP del territorio di competenza
- Apertura al pubblico
- Lunedì, mercoledì e giovedì ore 9.00-12.00
- Gli elettori aventi diritto al Voto assistito (fisicamente impediti) e al cambiamento di Seggio (senza barriere architettoniche) possono accedere senza prenotazione in qualunque ambulatorio nelle sedi e orari di seguito indicati: Rimini: Via Coriano n. 38 Rimini - tutti i lunedì e mercoledì ore 9.00- 11,30 Riccione: Viale Formia 14 Riccione – tutti i martedì e venerdì ore 9,00-11,30 Il giorno domenica 20 gli ambulatori dedicati sono i seguenti: • Rimini ore 9,30-10,30 Via Ovidio (padiglione ospedale) • Riccione ore 11,00-12,00 Viale Sicilia • Novafeltria ore 10,30-11,30 Piazza Bramante 10 Il giorno lunedì 21 settembre l'ambulatorio di Rimini dalle ore 8,30 alle 12,00 è a disposizione per gli elettori disabili ed è di riferimento per tutta la Provincia.
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290
- Fax
- 0541 707215
Indirizzo
- Indirizzo
-
Via Coriano, 38 ingresso D 47924 Rimini
[Ingresso D, piano terra]
- Autobus
Linea 20 in via Coriano; linea 8 in via Rodriguez; linea 3 in via Montescudo (via parallela a circa 150 metri di distanza)
- Parcheggio
Gratuito
Riolo Terme: Ambulatorio igiene pubblica

Riolo Terme: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- 1°e 3°giovedì del mese: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Tarlombani, 10 48025 Riolo Terme
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Russi: Ambulatorio igiene pubblica

Russi: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
Apertura al pubblico in libero accesso :Martedì ore 9:00-12:00 - Apertura al pubblico
- mar: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Piazza Farini, 39 48026 Russi
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Piazza Farini: gratuito con disco orario,
Vie adiacenti: gratuito
Possibilità di parcheggio nel cortile interno del centro per utenti con difficoltà deambulatorie
Sarsina: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Sarsina: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Prenotazione
- CUP e CUPTEL 800002255
- Apertura al pubblico
- 1° mar del mese: 8.30-12.00
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 94404 | 1° mar del mese 8.30 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- via Martiri d\'Ungheria, 2 47027 Sarsina
- Autobus
- Linee 138, 139.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Savignano sul Rubicone: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Savignano sul Rubicone: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Prenotazione
- CUP e CUPTEL 800002255
- Apertura al pubblico
- lunedì: 8.30-12.30 | 1° e 3° giovedì del mese: 8.30-12.00 | 2° e 4° giovedì del mese: 8.30-12.30
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 801841 lunedì 12.30 13.30 | 2° e 4° giovedì del mese 12.30 13.30
- Fax
- 0547304721
Indirizzo
- Indirizzo
- via Fratelli Bandiera, 15 47039 Savignano sul Rubicone
- Autobus
- Linea 90 in via F.lli Bandiera - 95, 125, 166, R in via Emilia Levante.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Sogliano al Rubicone: Ambulatorio igiene e sanità pubblica

Sogliano al Rubicone: Ambulatorio igiene e sanità pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Apertura al pubblico
- 3° mar del mese: 9.00-12.00
Contatti
- vaccinazioni.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 948147 | 3° mar del mese 9.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- via Cavour, 23 47030 Sogliano al Rubicone
- Autobus
- Linea 169.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Solarolo: Ambulatorio igiene pubblica

Solarolo: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- La vaccinazione contro l’influenza agli adulti (di età pari o superiore a 60 anni) viene effettuata dal Medico di famiglia a cui il richiedente deve rivolgersi.
- La visita medica per patente nautica viene effettuata negli ambulatori di Ravenna e Faenza
- Apertura al pubblico
- 2° giovedì del mese: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Padrina, 1 48027 Solarolo
- Autobus
- Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Verucchio: Ambulatorio Igiene Pubblica

Verucchio: Ambulatorio Igiene Pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
Telefonando al numero verde unico del CUPTEL
- Informazioni
- Presso questa sede non vengono eseguiti rinnovi delle patenti, solo primo rilascio
- Apertura al pubblico
- 2° mercoledì del mese 8.30-12:00
Contatti
- igienepubblica.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707290 lun ven 8.00 17.00 sab 8.00 13.00
- Prenotazione
- 0541 707290 lun ven 8.00 17.00 sab 8.00 13.00
Indirizzo
- Indirizzo
- Piazza Borsalino, 17 47827 Verucchio
- Autobus
- Linee 160, 163, 164, 166 in via Marecchiese.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Nelle vie limitrofe, gratuito.
Certificato medico per patente speciale o normale a validità limitata
Certificato medico per patente speciale o normale a validità limitata
- Categoria
- sanità pubblica/medicina legale/certificato
- Keywords
- patente di guida,patente speciale,patente normale a validità limitata
- Codice NV
- 187/3152842
La persona con problemi di salute che possono avere ripercussioni sull’idoneità psicofisica alla guida deve sottoporsi ad una visita per la patente di guida presso la Commissione Medica Locale dell’Azienda Usl.
La visita è obbligatoria per le persone con sordità, con diabete e patente C-D-E, le persone che hanno o hanno avuto problemi di abuso/assunzione di alcool, stupefacenti e altre sostanze psicotrope, le persone affette da patologie oculari (glaucoma, retinopatia diabetica ecc.), ipoacusia, limitazioni motorie, cardiopatie, patologie renali, endocrine, del sangue, del sistema nervoso, psichiche, epilessia.
Hanno l’obbligo di sottoporsi alla visita della Commissione Medica locale anche coloro che hanno violato il codice stradale per guida in stato di ebbrezza.
Le persone monocole sono visitate dal medico addetto alle certificazioni individuali e non più nella Commissione Medica Locale.
Al termine della visita viene rilasciato uno specifico certificato.
All’atto della prenotazione viene rilasciato all’utente un promemoria di prenotazione utilizzabile per effettuare il pagamento alle macchine riscuotitrice o attraverso il circuito del pagonline o cbill.
Resta valida ed invariata la modalità di pagamento con bollettino di conto corrette postale dell’imposta di bollo di € 16.00 e dei diritti di legge di € 10.20 per il Dipartimento dei Trasporti Terrestri.
- Informazioni utili
- In base all'articolo 186 del Codice della strada, quando viene accertata la guida in stato di ebbrezza, il guidatore subisce la sospensione della patente (per il periodo stabilito dalle forze dell'ordine) ed ha l'obbligo di sottoporsi alla visita della Commissione Medica Locale. La Commissione, integrata da un medico alcologo, definisce lo stato di "idoneità alla guida", oppure di "non idoneità temporanea", per un periodo definito, oppure di "non idoneità a tempo indeterminato", quando non sia possibile prevedere il tempo necessario per la ripresa di una adeguata performance psicofisica. La persona dovrà frequentare lo specifico corso informativo educativo "Alcol e guida".
- Se la validità della patente scade prima del giorno fissato per la visita medica presso la Commissione Medica Locale gli uffici della Motorizzazione Civile possono rilasciare, per una sola volta, un permesso di guida provvisorio valido fino all'esito finale delle procedure di rinnovo. Il permesso provvisorio non può essere rilasciato a coloro che devono sottoporsi alla visita medica per uso di alcol e/o sostanze stupefacenti (artt. 186 e 187 del Codice della strada).
- Normativa di riferimento
- D.Lgs. 285/92 art 119 comma 4 DPR 495/92 art. 320 appendice II L. 125/2001, art.6 L.120/2010 Decreto Ministero infrastrutture e trasporti 10 dicembre 2013 Decreto Interministeriale 5 ottobre 2015
Dove rivolgersi
Castrocaro Terme e Terra del Sole: Sportello unico

Castrocaro Terme e Terra del Sole: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l'accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell' Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione.
Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione.
Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento. - Apertura al pubblico
- mar, gio: 7.30 - 13.30; 14.30-16.30
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 733920
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543 733921
Indirizzo
- Indirizzo
- via Maltoni, 43 47011 Castrocaro Terme e Terra del Sole
- Autobus
- Linee 91, 127, distanti 350 mt.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Cesena: Segreteria Commissione medica locale patenti

Cesena: Segreteria Commissione medica locale patenti
10/Ufficio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Recandosi nei luoghi di prenotazione indicati.
- Dove prenotare
- Cesenatico - Sportello unico CUP via Abba, 102 47042 Cesenatico 0547 674830 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0547 674812 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0547 674813 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00Savignano sul rubicone - Sportello unico CUP corso Perticari, 119 47039 Savignano sul rubicone 0541 809939 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0541 809904 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0541 889942 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00Gambettola - Sportello unico CUP via Viole, 35 47035 Gambettola 0547 394701 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0547 394700 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00Cesena - Sportello unico CUP corso Cavour, 180 47521 Cesena 0547 394173 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0547 394172 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00Bagno di romagna - Sportello unico CUP via Guglielmo Marconi, 36 47021 Bagno di romagna 0543 904150 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0543 904118 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0543 904108 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00Sogliano al rubicone - Sportello di comunità piazza Garibaldi, 17 47030 Sogliano al rubicone 0541 948540, 0541 817354 da lun a ven: 8.00-12.30Cesena - Sportello unico CUP Montefiore via Leopoldo Lucchi, 335/16 47522 Cesena 0547 394170 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00Cesena - Sportello CUP San Mauro in Valle piazza Anna Magnani, 146 47522 Cesena 0547 394200 da lun a ven: 8.00-12.30, 0547 394297 da lun a ven: 8.00-12.30Mercato saraceno - Sportello unico CUP via Decio Raggi, 16 47025 Mercato saraceno 0547 699928 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00, 0547 699953 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.0, 0547 699910 da lun a ven: 8.00-12.30 | sab e prefestivi: 8.00-12.00
- Informazioni
- Dal giorno 10 marzo e fino a data da destinarsi, l'attività delle Commissioni Patenti è sospesa su tutto il territorio aziendale.
Si invitano gli utenti già in possesso di prenotazione della visita presso la Commissione patenti a contattare telefonicamente le segreterie dedicate per le quali si conferma la chiusura al pubblico. Si informa altresì che appena possibile si programmerà un piano straordinario di sedute delle commissioni patenti per il recupero delle visite annullate.
Con l’entrata de decreto “Cura Italia, del 17/3/2020, il governo ha deciso di prorogare automaticamente al 31 agosto la validità delle patenti scadute o che scadranno successivamente all’entrata in vigore del decreto. - Prenotazione presso gli sportelli Unici CUP (NO telefonicamente)
Con l’entrata de decreto “Cura Italia, del 17/3/2020, il governo ha deciso di prorogare automaticamente al 31 agosto la validità delle patenti scadute o che scadranno successivamente all’entrata in vigore del decreto. - Apertura al pubblico
- DAL 10/03/2020 CHIUSURA AL PUBBLICO FINO A DATA DA DESTINARSI
Contatti
- cmlpatenti.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352470 mar e gio 8.30 12.30
- Fax
- 0547 352464
Indirizzo
- Indirizzo
- corso Cavour, 180 47521 Cesena
- Autobus
- Linee 3, 21, molte altre alla fermata della Stazione FF.SS.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Sul retro dell'edificio (adiacenze Hotel Casali) parcheggio gratuito.In corso Cavour parcheggio a pagamento. Adiacenze stazione FF.SS. parcheggio a pagamento.
Civitella di Romagna: Sportello unico

Civitella di Romagna: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione.
Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione.
Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per le attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento. - Apertura al pubblico
- lun, gio: 10.30-13.00
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 735491
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543738834
Indirizzo
- Indirizzo
- via XX Settembre, 6 47012 Civitella di Romagna
- Autobus
- Linee 132, 133.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Civitella di Romagna: Sportello unico - Cusercoli

Civitella di Romagna: Sportello unico - Cusercoli
11/Sportello
Info & Orari
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell' Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione. Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione. Si potranno prenotare 5 al cup telefonico al seguente numero: 800 002255
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento. - Apertura al pubblico
- mer: 15.00-17.00 | ven: 10.30-13.00
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 735582
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543 738835
Indirizzo
- Indirizzo
- via Antonio Carini, 3 47012 Civitella di Romagna
- Autobus
- Linee 132, 133.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Dovadola: Sportello unico

Dovadola: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione. Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione.
Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento. - Apertura al pubblico
- mer: 12.30-14.00 | ven: 7.30-13.00
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 733910
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.00 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543738740
Indirizzo
- Indirizzo
- via Nazionale, 16 47013 Dovadola
- Autobus
- Linea 127.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Forlì: Commissione medica locale patenti

Forlì: Commissione medica locale patenti
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- Informazioni
- In ottemperanza alle disposizioni per il contrasto alla diffusione del virus COVID 19, si informa che: dal 10 maarzo e fino alla cessazione dell'emergenza la segreteria patenti rimarrà chiusa al pubblico.
Resta attivo il contatto telefonico 0543 731680 nelle giornate di martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30.
Per consegna documenti è possibile utilizzare la buchetta della posta all'esterno della segreteria o la posta elettronica commissione.patenti.fo@auslromagna.it.
Per il ritiro di certificati prendere accordi telefonici con la segretria nei giorni ed orari indicati.
È sospesa l’attività delle COMMISSIONI PATENTI
Gli utenti già in possesso di una prenotazione sono invitati a contattare telefonicamente 0543731680 la segreteria patenti nelle giornate di MARTEDI’ E GIOVEDI’ DALLE 8.30 ALLE 12.30
La visita in Commissione Medica Locale Patenti di Forlì e Cesena, necessaria ad alcune categorie di cittadini per l'accertamento sanitario dei requisiti psicofisici di idoneità alla guida, può essere prenotata recandosi di persona presso uno degli Sportelli Unici Aziendali/ CUP sportello ubicati su tutto il territorio. - LA VISITA IN COMMISSIONE MEDICA PATENTI DEVE ESSERE PAGATA C/O I RISQUOTITORI AUTOMATICI MEDIANTE IL FOGLIO DI PRENOTAZIONE RILASCIATO AL CITTADINO,CHE RIPORTA IL COSTO DI 18,59 EURO.
- Apertura al pubblico
- chiusura al pubblico dal 10 marzo fino alla cessazione dell'emergenza
Contatti
- commissione.patenti.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 731680 martedì e giovedì dalle 8.30 alle 12.30
- Fax
- 0543 738600
Indirizzo
- Indirizzo
-
via Carlo Forlanini, 34 47121 Forlì
[- Padiglione Valsalva - Piano 1]
- Autobus
- Linee 2, 3.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Area Pierantoni (gratuito)
Forlimpopoli: Sportello unico

Forlimpopoli: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- Allo sportello vengono effettuate anche prestazioni di accettazione radiologia e laboratorio analisi.
A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell' Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione.
Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione.
Si potranno prenotare a cup sportello e al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
ESAMI A DOMICILIO - FORLI'
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it),inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it), di seguito elencati:
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, al seguente numero: 0543/733321
Per il pagamento del ticket in questo luogo è presente una riscuotitrice. automatica. - Apertura al pubblico
- da lun a ven: 7,15-12.45 | sab: 7,15-12.30
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543733270
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543 733897
Indirizzo
- Indirizzo
- via Duca D' Aosta, 33 47034 Forlimpopoli FC 47034 Forlimpopoli
- Autobus
121 - Verificate fermate, orari e tariffe sul sito Start Romagna.
- Parcheggio
Nelle immediate vicinanze.
Galeata: Sportello unico

Galeata: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione.Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione.
Si potranno prenotare a cup sportello al cup telefonico al seguente numero: 800 002255
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento. - Apertura al pubblico
- lun: 14.30-17.30 | mer: 10.00-13.00
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 735475
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543738836
Indirizzo
- Indirizzo
- via Castellucci 6/8 47010 Galeata
- Autobus
- Linee 132, 133, GL1.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Meldola: Sportello unico

Meldola: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione. Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione.
Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento. - Apertura al pubblico
- da lun a ven: 8.00-13.00 | mar, gio: 14.15-16.30
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 733983
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543 738827
Indirizzo
- Indirizzo
-
piazza Felice Orsini, 12 47014 Meldola
[casa della salute]
- Autobus
- Linea 122.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Modigliana: Sportello unico

Modigliana: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione.
Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione.
Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 00225.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento.
Per il pagamento del ticket è presente una riscuotitrice automatica - Apertura al pubblico
- da lun a ven 07.30-13.00 sab 07.30-10.30
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543733432
- 0543733433
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543 738739
Indirizzo
- Indirizzo
- piazza Oberdan, 6/A 47015 Modigliana
- Autobus
- Linea 189, fermata in piazza Matteotti.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Portico e San Benedetto: Sportello unico

Portico e San Benedetto: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione.
Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione.
Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento. - Apertura al pubblico
- lun: 11.00-13.00
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 735588
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543 738852
Indirizzo
- Indirizzo
- piazza Marconi, 3 47010 Portico e San Benedetto
- Autobus
- Linea 127.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Predappio: Sportello unico

Predappio: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione. Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione.
Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento. - Apertura al pubblico
- mar, gio, ven, sab: 8.00-12.15
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 733071
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543738737
Indirizzo
- Indirizzo
- via Trieste, 4 47016 Predappio
- Autobus
- Linee 96A, 129.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Premilcuore: Sportello unico

Premilcuore: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione.
Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione.
Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento. - Apertura al pubblico
- mar: 10.00-12.00 | ven: 15.00-17.00
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 733902
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543 738729
Indirizzo
- Indirizzo
- via Valbura, 1 47010 Premilcuore
- Autobus
- Linea 129.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Ravenna: Commissione medica locale patenti di guida

Ravenna: Commissione medica locale patenti di guida
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Presso gli sportelli CUP aziendali del territorio di competenza
- Informazioni
- Le prenotazioni si possono effettuare unicamente presso gli sportelli CUP di Cervia, Faenza, Lugo e Ravenna
- Apertura al pubblico
- mar, gio: 8.30-10.00
Contatti
- cml.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 285811 mar gio 10.30 12.30
- segreteria CML0544 285811 mar 10.30 12.30
- Fax
- 0544 285810
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Missiroli, 10 48121 Ravenna
- Autobus
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Riccione: Ufficio invalidi civili, patenti speciali e a validità limitata

Riccione: Ufficio invalidi civili, patenti speciali e a validità limitata
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Recandosi presso il luogo di erogazione negli orari indicati
- Informazioni
- Non è più possibile effettuare il pagamento della prestazione con bollettino di conto corrente postale. All’atto della prenotazione viene rilasciato all’utente un promemoria di prenotazione utilizzabile per effettuare il pagamento alle macchine riscuotitrice o attraverso il circuito del pagonline o cbill. Resta valida ed invariata la modalità di pagamento con bollettino di conto corrette postale dell’imposta di bollo di € 16.00 e dei diritti di legge di € 10.20 per il Dipartimento dei Trasporti Terrestri. Orari di apertura per la prenotazione: - Rimini, via Circonvallazione Occidentale 57, Centro Prelievi Uff. Consegna Referti: lun-sab 10.00-12.30; - Cattolica, Ospedale, Centro Prelievi Uff. Consegna Referti: lun-sab 10.00-12.30; - Riccione, Ospedale, Centro Prelievi Uff. Consegna Referti: lun-sab 10.00-12.30; - Santarcangelo, Ospedale, Centro Prelievi Uff. Consegna Referti: lun-venerdì 11.00-12.30; - Novafeltria, Ospedale, Cup: lun-sab 10.00-12.30; - Bellaria, sede AUSL p.zza del Popolo 1, CUP: mar 8.30-10.30; - Villa Verucchio, sede AUSL via Borsalino 17, CUP: mer 8.30-10.30
- Apertura al pubblico
- Di persona: lun 8.30 - 11.30; Telefonicamente: lun 11.30 - 13.30
- Gli elettori aventi diritto al Voto assistito (fisicamente impediti) e al cambiamento di Seggio (senza barriere architettoniche) possono accedere senza prenotazione in qualunque ambulatorio nelle sedi e orari di seguito indicati: Rimini: Via Coriano n. 38 Rimini - tutti i lunedì e mercoledì ore 9.00- 11,30 Riccione: Viale Formia 14 Riccione – tutti i martedì e venerdì ore 9,00-11,30 Il giorno domenica 20 gli ambulatori dedicati sono i seguenti: • Rimini ore 9,30-10,30 Via Ovidio (padiglione ospedale) • Riccione ore 11,00-12,00 Viale Sicilia • Novafeltria ore 10,30-11,30 Piazza Bramante 10 Il giorno lunedì 21 settembre l'ambulatorio di Rimini dalle ore 8,30 alle 12,00 è a disposizione per gli elettori disabili ed è di riferimento per tutta la Provincia.
- Per informazioni
- lun. dalle 11,30 alle 13,30 - telefoniche
Contatti
- invalidicivili.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 668314 lun. dalle 11 30 alle 13 30.
- Fax
- 0541 668328
Indirizzo
- Indirizzo
- Viale Sicilia, 61 47838 Riccione
- Autobus
- Linea 55 - 124, 134, 174, 178, 180 sulla SS 16 Adriatica.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna - Parcheggio
- Gratuito
Rimini: Commissione medica locale - patenti speciali

Rimini: Commissione medica locale - patenti speciali
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Recandosi presso il luogo di erogazione negli orari indicati
- Informazioni
- Non è più possibile effettuare il pagamento della prestazione con bollettino di conto corrente postale. All’atto della prenotazione viene rilasciato all’utente un promemoria di prenotazione utilizzabile per effettuare il pagamento alle macchine riscuotitrice o attraverso il circuito del pagonline o cbill. Resta valida ed invariata la modalità di pagamento con bollettino di conto corrette postale dell’imposta di bollo di € 16.00 e dei diritti di legge di € 10.20 per il Dipartimento dei Trasporti Terrestri. Orari di apertura per la prenotazione: - Rimini, via Circonvallazione Occidentale 57, Centro Prelievi Uff. Consegna Referti: lun-sab 10.00-12.30; - Cattolica, Ospedale, Centro Prelievi Uff. Consegna Referti: lun-sab 10.00-12.30; - Riccione, Ospedale, Centro Prelievi Uff. Consegna Referti: lun-sab 10.00-12.30; - Santarcangelo, Ospedale, Centro Prelievi Uff. Consegna Referti: lun-venerdì 11.00-12.30; - Novafeltria, Ospedale, Cup: lun-sab 10.00-12.30; - Bellaria, sede AUSL p.zza del Popolo 1, CUP: mar 8.30-10.30; - Villa Verucchio, sede AUSL via Borsalino 17, CUP: mer 8.30-10.30
- Apertura al pubblico
- lun 8.30 - 12.30
- Per informazioni
- lun 8.30 - 12.30
Contatti
- commissione.patenti.rn@auslromagna.it
- Informazioni
- 0541 707255
- 0541 707290
- Fax
- 0541 707215
Indirizzo
- Indirizzo
- Via Coriano, 38 - ingresso D 47924 Rimini
- Autobus
Linee 8, 20, 170, 171 in via Rodriguez - 3 in via Montescudo.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna- Parcheggio
Gratuito
Rocca San Casciano: Sportello unico

Rocca San Casciano: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione. Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione. Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento. - Apertura al pubblico
- lun: 8.00-10.30 | mer: 7.30-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0543 733950
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543 738821
Indirizzo
- Indirizzo
- via San Francesco, 2 47017 Rocca San Casciano
- Autobus
- Linea 127.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Santa Sofia: Sportello unico

Santa Sofia: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione. Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione. Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento.
Per il pagamento del ticket è presente una riscuotitrice automatica. - Apertura al pubblico
- da lun a ven: 7.30-13.00
- SABATO 7,30 – 13,00
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543733875
- 0543733876
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543738841
Indirizzo
- Indirizzo
-
via Renato Valbonesi, 1 47018 Santa Sofia
[Ospedale Nefetti]
- Autobus
Linee 132, SS2.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
Tredozio: Sportello unico

Tredozio: Sportello unico
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- A partire da lunedì 8 giugno l' accesso agli esami di laboratorio, in tutti i punti prelievo dell'Ausl Romagna, avverrà solo su prenotazione.
Non si eseguiranno più prelievi del sangue ad accesso diretto e nessun utente potrà presentarsi ai centri prelievo senza prenotazione. Si potranno prenotare al cup telefonico al seguente numero: 800 002255.
PER GLI ESAMI A DOMICILIO
Per l’ambito di Forlì , la prenotazione degli esami di laboratorio a domicilio può essere effettuata tramite le seguenti modalità :
- inviando e-mail all’indirizzo (sportelloonline.fo@auslromagna.it o sportello.unico.fo@pec.it), inserendo nell’oggetto "PRENOTAZIONE ESAMI A DOMICILIO " e allegando la prescrizione. È sempre necessario indicare un recapito telefonico per eventuali comunicazioni;
- telefonando, dal lunedì al sabato, dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733176 0543/ 733147
- recandosi, se non è praticabile una delle opzioni precedenti , presso gli sportelli CUP, negli orari di apertura al pubblico, consultabili sul sito (www.auslromagna.it)
Per attività di scelta/revoca medico, esenzioni e duplicati TS è possibile inviare una e-mail all’indirizzo sportelloonline.fo@auslromagna.it / sportello.unico.fo@pec.auslromagna.it oppure telefonare, dal lunedì al sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:30, ai seguenti numeri: 0543/733656 – 733678. Nei casi in cui sia indispensabile l’accesso allo sportello, è consigliabile prendere prima un appuntamento.
Per il pagamento del ticket rivolgersi allo sportello negli orari di apertura - Apertura al pubblico
- MARTEDI' e GIOVEDI' dalle ore 7.30 alle ore 13.00
Contatti
- sportelloonline.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 735470
- Prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Disdetta prenotazione
- 800002255 da lun a ven 7.30 19.00 sab 7.30 13.30 oppure di persona allo sportello negli orari di apertura al pubblico
- Fax
- 0543738730
Indirizzo
- Indirizzo
- viale Repubblica, 28 47019 Tredozio
- Autobus
- Linea 189.
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna