Prenotazione
CUPTEL

- Per prenotazioni, disdette e spostamenti di appuntamenti
- Con ricetta del Servizio Sanitario Nazionale Numero Verde 800 002255
- A pagamento in libera professione Numero Verde 800 004488
- Nuovi orari in vigore dal 29 giugno 2020
- dal lunedì al venerdì : dalle ore 7:30 alle ore 19
- il sabato e prefestivi : dalle ore 7:30 alle ore 13:30
Servizio di promemoria e disdetta dell'appuntamento
Il servizio prevede:
- l’invio di un SMS (10 giorni prima dell’appuntamento) ai cittadini che al momento della prenotazione lasciano il proprio numero di cellulare all’operatore CUP
- una telefonata con messaggio vocale (7 giorni prima dell’appuntamento) ai cittadini che al momento della prenotazione lasciano il proprio numero di rete fissa all’operatore CUP
- la possibilità di disdire l’appuntamento in caso di rinuncia. In questo modo, il posto reso disponibile potrà essere utilizzato da altro cittadino, riducendo così i tempi di attesa. Inoltre, se non puoi presentarti a un appuntamento è obbligatorio disdire la prenotazione con almeno 2 giorni lavorativi di anticipo per non andare incontro ad una sanzione amministrativa ("malus"). Ricorda che LA DISDETTA CONTA
SPORTELLI CUP
Indirizzi ed orari degli sportelli del Centro Unico di Prenotazione
FARMACUP
Farmacie aderenti al servizio di prenotazione
CUPWeb
Sistema di prenotazione online delle prestazioni specialistiche (visite ed esami) della Regione Emilia-Romagna.
Punti riscossione ticket
Modalità pagamento del ticket
LA DISDETTA CONTA!
- La disdetta conta
- Se non puoi presentarti a un appuntamento è obbligatorio disdire la prenotazione con almeno 2 giorni lavorativi di anticipo: in caso contrario sarai soggetto ad una sanzione amministrativa ("malus" ) anche se sei esente.
- Comunicare la disdetta adesso è ancora più semplice
- In Romagna puoi farlo
- rivolgendoti ai punti di prenotazione
- telefonando al numero verde 800 002255 sia da fisso che da cellulare, tutti i giorni inclusi i festivi, 24 ore su 24
- rispondendo all’sms di promemoria ricevuto
- accedendo al sito web www.cupweb.it
- usando la App “ER Salute”
- Cosa fare in caso di mancata disdetta entro i termini
- In caso di mancata disdetta puoi:
- giustificare la mancata disdetta ed evitare l'applicazione della sanzione prima di ricevere il verbale. Scarica l’apposito modulo.
- chiedere l’annullamento della sanzione se hai ricevuto il verbale utilizzando l'apposito modulo allegato al verbale di sanzione ricevuto a casa da presentare entro 30 giorni dal ricevimento della notifica.
- ricovero in una struttura sanitaria o altro motivo di salute riguardante l’interessato oppure un familiare fino al 2° grado di parentela, il coniuge o conviventi (in quest’ultimo caso appartenenti allo stesso nucleo famigliare);
- nascita di un figlio se l’evento avviene entro 2 giorni lavorativi antecedenti alla data della prestazione;
- lutto familiare se l’evento riguarda un familiare fino al 2° grado di parentela, il coniuge o conviventi (in quest’ultimo caso appartenenti allo stesso nucleo famigliare) ed è avvenuto entro i 2 giorni lavorativi antecedenti alla data della prestazione;
- incidente stradale se l’evento è avvenuto entro 6 ore precedenti l’appuntamento;
- cause di forza maggiore (solo sciopero/ritardo dei treni, calamità naturali, furti);
- ciclo mestruale per visita ginecologica ed altre prestazioni correlate (ecografie, isteroscopie, esame delle urine).
- Cesena
- preventivemalus.ce@auslromagna.it
- Forlì
- preventivemalus.fo@auslromagna.it
- Ravenna
- preventivemalus.ra@auslromagna.it
- Rimini
- preventivemalus.rn@auslromagna.it
Altrimenti, ricevuta la sanzione, troverai nel verbale di accertamento l’indicazione delle modalità per giustificarti e chiederne l’annullamento, entro 30 giorni dal ricevimento.
- Per Informazioni (non per prenotare)
- numero verde unico del Servizio sanitario regionale: 800 033 033
- Orario
- dal lunedì al venerdì : dalle ore 8,30 alle 17,30
- il sabato e prefestivi : dalle ore 8,30 alle 13.30.
Allegati
- Modulo per la richiesta di non applicazione delle sanzioni