L’Azienda USL della Romagna è iscritta all'Albo di Servizio civile Universale - sezione Emilia Romagna (codice SU00172) e inserita nell’alla banca dati del Servizio Civile Regionale (codice RER0487).
Per informazioni sui progetti di Servizio Civile Universale e Servizio Civile Regionale dell’Azienda USL della Romagna è possibile contattare:
Alessandro Mariani D’Altri - tel. 0547 394372
e-mail: alessandro.marianidaltri@auslromagna.it
Pubblicati gli avvisi provinciali del Servizio civile regionale 2023
Il termine per presentare domanda è fissato alle ore 23:59 del 23 luglio 2023
L’Azienda USL della Romagna ha aderito a due co-progetti di Servizio Civile Regionale per i quali sono disponibili 11 posti c/o sedi AUSL della Romagna nei bandi provinciali di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini.
Per visionare gli avvisi provinciali, scaricare il modulo per la domanda di partecipazione, visionare la sintesi dei progetti, conoscere data e luogo delle selezioni, avere ogni informazione e chiarimento è possibile contattare i Coordinamenti degli Enti di Servizio Civile della provincia di Riferimento:
Che cosa è il Servizio Civile
Il Servizio Civile Universale (SCU) è la scelta volontaria di dedicare un periodo della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Il SCU rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
Programmi e progetti attivi
I tre progetti di seguito descritti, avviati a settembre 2022, sono parte del Programma:
"LA SALUTE DI TUTTI - Coprogrammare in Romagna ai tempi del COVID 19 buone prassi per sostenere i percorsi di prevenzione, cura e riabilitazione dei cittadini appartenenti alle categorie fragili e favorire l’equità in sanità"
pdf Scarica il programma (379 KB)
Titolo progetto:
Aprire i luoghi della cura, il Servizio Civile Universale all'interno dei Servizi Psichiatrici Ospedalieri.
Codice progetto: PTXSU0017221010374NMTX
Settore/Area Intervento: Assistenza / Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale
Obiettivo del progetto: il progetto si propone di potenziare quelle attività culturali, ludiche ricreative di accompagnamento e sostegno che rendo più efficace il percorso di cura dei pazienti che vivono un ricovero ospedaliero all’interno dei servizi psichiatrici di diagnosi e cura (SPDC) della Romagna sensibilizzando la cittadinanza e combattendo lo stigma spesso presente verso chi vive queste problematiche.
Sedi di svolgimento: Ospedale Bufalini di Cesena (UO Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura), Ospedale Infermi di Rimini (UO Psichiatria)

Titolo progetto:
La Salute Mentale e Dipendenze Patologiche nei servizi territoriali, i giovani del Servizio Civile Universale possono fare la differenza.
Codice progetto: PTXSU0017221010375NMTX
Settore/Area Intervento: Assistenza / Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale
Obiettivo del progetto: il progetto si propone di potenziare quelle attività culturali, ludiche ricreative di accompagnamento e sostegno che rendo più efficace il percorso di cura dei pazienti in cura presso i servizi territoriali per la salute mentale e le dipendenze patologiche della Romagna, sensibilizzando la cittadinanza e promuovendo attività di prevenzione rivolte ai giovani e di riduzione/contenimento dei rischi nei contesti ricreativi e di aggregazione.
Sedi di svolgimento: Servizio Dipendenze Patologiche Forlì, Servizio Dipendenze Patologiche Riccione, Servizio Dipendenze Patologiche Rimini, Centro Diurno Dipendenze Patologiche Cesena, Centro Diurno Psichiatrico Forlì, Centro Salute Mentale Savignano sul Rubicone, Centro Salute Mentale Cesena

Titolo progetto:
Promuovere la comunicazione con i cittadini negli Uffici Relazioni con il Pubblico degli ospedali di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini. Con il Servizio Civile Universale è più facile dialogare.
Codice progetto: PTXSU0017221010376NMTX
Settore/Area Intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport / Sportelli informativi
Obiettivo del progetto: il progetto si prefigge di facilitare la comunicazione fra servizi sanitari e cittadini per promuovere la salute, favorire l’utilizzo degli strumenti tecnologici per l’accesso al Servizio Sanitario Nazionale e accompagnarli all’interno degli ospedali.
Sedi di svolgimento: Ufficio Relazioni con il Pubblico URP Forlì, Ufficio Relazioni con il Pubblico URP Cesena, Ufficio Relazioni con il Pubblico URP Ravenna, Ufficio Relazioni con il Pubblico URP Rimini

Testimonianze
Un anno di Servizio Civile all’AUSL della Romagna

Giorgia: "UN GIORNO, IL SERVIZIO CIVILE."
Grazie all’équipe del Centro Alcol e Fumo, maestra di relazioni.
Grazie alle persone. Questa è la mia esperienza di partecipazione e il mio invito a godere di questo regalo.
Giorgia - volontaria SCU 2021
Sara racconta la sua intensa esperienza al Centro di Salute Mentale
"La mia avventura è cominciata nell’Ottobre 2017 quando l’Ausl Romagna pubblicò il bando per il Servizio Civile Nazionale. Dopo vari colloqui sono entrata al Centro Salute Mentale (CSM – dipartimento di psichiatria)...
Michela ha svolto il Servizio Civile al Servizio Dipendenze Patologiche
"Ho iniziato la mia esperienza di servizio civile nell’Ottobre del 2005 presso il Ser.T di Cesena. Non sapevo bene di cosa si trattasse, né quello che sarei andata a fare; sentivo però che sarebbe stata un’esperienza che mi avrebbe fatto crescere. E così è stato...
Contatti e Link Utili
Contatti
Per informazioni sui progetti di Servizio Civile Universale dell’Azienda USL della Romagna è possibile contattare:
Alessandro Mariani D’Altri - tel. 0547 394372 - e-mail: alessandro.marianidaltri@auslromagna.it
Link utili
- Servizio Civile Universale (2711 Visite)
- Servizio Civile Regione Emilia Romagna (1122 Visite)
- Coordinamento provinciale enti servizio civile - Forlì/Cesena (998 Visite)
- Coordinamento provinciale enti servizio civile - Ravenna (907 Visite)
- Coordinamento provinciale enti servizio civile - Rimini (896 Visite)
- Scelgo il Servizio Civile (210 Visite)