Il Servizio Civile Universale (SCU) è la scelta volontaria di dedicare un periodo della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio.
Il SCU rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese.
L’Azienda USL della Romagna ha ottenuto l’accreditamento all'Albo di Servizio civile Universale – sezione Emilia Romagna (codice SU00172).
Per informazioni sui progetti di Servizio Civile Universale dell’Azienda USL della Romagna è possibile contattare:
Alessandro Mariani D’Altri - tel. 0547 394372 - e-mail: alessandro.marianidaltri@auslromagna.it
Testimonianze
Un anno di Servizio Civile all’AUSL della Romagna
Sara racconta la sua intensa esperienza al Centro di Salute Mentale
"La mia avventura è cominciata nell’Ottobre 2017 quando l’Ausl Romagna pubblicò il bando per il Servizio Civile Nazionale. Dopo vari colloqui sono entrata al Centro Salute Mentale (CSM – dipartimento di psichiatria)...
Michela ha svolto il Servizio Civile al Servizio Dipendenze Patologiche
"Ho iniziato la mia esperienza di servizio civile nell’Ottobre del 2005 presso il Ser.T di Cesena. Non sapevo bene di cosa si trattasse, né quello che sarei andata a fare; sentivo però che sarebbe stata un’esperienza che mi avrebbe fatto crescere. E così è stato...