Graduatoria Bando 2021
Graduatoria selezione pubblica, per la copertura di n° 32 posti di Operatore Volontario del Servizio Civile (bando 2021, scaduto il 10 marzo 2022) - approvata con determinazione del Direttore U.O. Formazione e Valutazione Risorse Umane n. 1358 del 02/05/2022.
pdf Scarica la Graduatoria (31 KB)
Per informazioni sui progetti di Servizio Civile Universale dell’Azienda USL della Romagna è possibile contattare:
Alessandro Mariani D’Altri - tel. 0547 394372 - e-mail: alessandro.marianidaltri@auslromagna.it
BANDO 2021
Titolo progetto:
Aprire i luoghi della cura, il Servizio Civile Universale all'interno dei Servizi Psichiatrici Ospedalieri.
Codice progetto: PTXSU0017221010374NMTX
Posti disponibili: 8
Settore/Area Intervento: Assistenza / Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale
Obiettivo del progetto: il progetto si propone di potenziare quelle attività culturali, ludiche ricreative di accompagnamento e sostegno che rendo più efficace il percorso di cura dei pazienti che vivono un ricovero ospedaliero all’interno dei servizi psichiatrici di diagnosi e cura (SPDC) della Romagna sensibilizzando la cittadinanza e combattendo lo stigma spesso presente verso chi vive queste problematiche.
Sedi di svolgimento: Ospedale Bufalini di Cesena (UO Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura), Ospedale Infermi di Rimini (UO Psichiatria)
document Scheda dettagliata del progetto - aggiornata al 20/12/2021 (90 KB)

Titolo progetto:
La Salute Mentale e Dipendenze Patologiche nei servizi territoriali, i giovani del Servizio Civile Universale possono fare la differenza.
Codice progetto: PTXSU0017221010375NMTX
Posti disponibili: 16
Settore/Area Intervento: Assistenza / Pazienti affetti da patologie temporaneamente e/o permanentemente invalidanti e/o in fase terminale
Obiettivo del progetto: il progetto si propone di potenziare quelle attività culturali, ludiche ricreative di accompagnamento e sostegno che rendo più efficace il percorso di cura dei pazienti in cura presso i servizi territoriali per la salute mentale e le dipendenze patologiche della Romagna, sensibilizzando la cittadinanza e promuovendo attività di prevenzione rivolte ai giovani e di riduzione/contenimento dei rischi nei contesti ricreativi e di aggregazione.
Sedi di svolgimento: Servizio Dipendenze Patologiche Forlì, Servizio Dipendenze Patologiche Riccione, Servizio Dipendenze Patologiche Rimini, Centro Diurno Dipendenze Patologiche Cesena, Centro Diurno Psichiatrico Forlì, Centro Salute Mentale Savignano sul Rubicone, Centro Salute Mentale Cesena
document Scheda dettagliata del progetto - aggiornata al 20/12/2021 (96 KB)

Titolo progetto:
Promuovere la comunicazione con i cittadini negli Uffici Relazioni con il Pubblico degli ospedali di Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini. Con il Servizio Civile Universale è più facile dialogare.
Codice progetto: PTXSU0017221010376NMTX
Posti disponibili: 8
Settore/Area Intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport / Sportelli informativi
Obiettivo del progetto: il progetto si prefigge di facilitare la comunicazione fra servizi sanitari e cittadini per promuovere la salute, favorire l’utilizzo degli strumenti tecnologici per l’accesso al Servizio Sanitario Nazionale e accompagnarli all’interno degli ospedali.
Sedi di svolgimento: Ufficio Relazioni con il Pubblico URP Forlì, Ufficio Relazioni con il Pubblico URP Cesena, Ufficio Relazioni con il Pubblico URP Ravenna, Ufficio Relazioni con il Pubblico URP Rimini
document Scheda dettagliata del progetto - aggiornata al 20/12/2021 (90 KB)
