Direttore Generale
Dr. Tiziano Carradori

Dopo aver acquisito il Diploma di maturità scientifica a Fano (nel 1976), il dottor Carradori si è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Bologna nel 1983. Nel 1986 ha acquisito il diploma in “Statistical, Epidemiological and Operational Metthods Applied in Medicine and Public Health” presso “L’Ecole de Santé Publique - Università Libera di Bruxelles” e, l’anno successivo, il diploma in “Igiene e Medicina Preventiva: indirizzo di Igiene e Tecnica Ospedaliera” presso l’Università degli Studi di Chieti.
Il curriculum professionale
Dal 1987 all’‘88 è assistente medico di Igiene e Organizzazione dei Servizi Ospedalieri presso l’Unità Sanitaria Locale di Cesena, dal 1988 al ‘95 è vice direttore sanitario del Servizio per l’Assistenza Ospedaliera (sempre all’Usl di Cesena). Dopo quattro mesi come vice direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero Maggiore dell’Ausl “Bologna Città”, il dottor Carradori è stato nominato direttore sanitario dell’Ausl di Rimini fino a settembre del 1996, e successivamente direttore sanitario dell’Ausl di “Bologna Città” fino al 31 gennaio 1999. Quindi, fino a fine settembre dello stesso anno, la prima nomina a direttore generale dell’assessorato alla Sanità e dell’assessorato alle Politiche sociali della Regione Emilia-Romagna. Dal ‘99 al 2004 ha lavorato di nuovo in Romagna, con la nomina a direttore generale dell’Ausl di Rimini e, dal 2004 al 2012, direttore generale dell’Ausl di Ravenna, nonché coordinatore dell’Area Vasta Romagna, che rappresenta l’”embrione” dell’Ausl Romagna. Dal 6 giugno 2012 il secondo incarico alla Direzione generale dell’Assessorato regionale, che ha ricoperto fino al 28 febbraio 2015, quando è stato nominato direttore generale della Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara.
direzione.generale@auslromagna.it