Skip to main content

cure primarie

A far data dal prossimo sabato 18 Marzo 2023 il servizio di Continuità Assistenziale (Ex Guardia medica) di Faenza, trasferirà la propria attività nella nuova sede presso il P.O. “Ospedale degli Infermi” di Faenza, nell’ambulatorio n. 19 collocato al piano terra del blocco 10, con accesso dall’ingresso principale dell’Ospedale da Viale Stradone. Con la medesima decorrenza, cesserà di operare nell’ambulatorio sito in Via della Costituzione 28/50, presso la Casa della Salute “La Filanda”. Gli AMBULATORI…
Pubblicato in Notizie dal sito
Come aiutare i pazienti oncologici a non perdersi nei percorsi di cura che comprendono esami diversi e molteplici specialisti? Per rispondere a questa domanda è nato il progetto Arianna. Un progetto il cui nome rimanda alla principessa di Creta che aiutò l'eroe Teseo a orientarsi nel labirinto per uccidere il Minotauro. L’obiettivo e quello di costruire un percorso diretto di accesso alle cure dei pazienti con nuova diagnosi di neoplasia, che parte dal medico di…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’AUSL Romagna, in collaborazione con i Medici di Medicina Generale, ha attivato un call center per facilitare l'accesso telefonico da parte degli assistiti ai Medici di Medicina Generale che appartengono alla Medicina di Gruppo di Mercato Saraceno. Sarà operativo dal 1 settembre, grazie ad un nuovo sistema informatizzato di gestione delle chiamate e ad un potenziamento delle linee telefoniche. Il nuovo numero di riferimento che sostituirà il precedente dal 1 settembre è 0547 1955955 Nel…
Pubblicato in Notizie dal sito
Un nuovo ecografo palmare di ultima generazione è stato consegnato questa mattina al dipartimento di Cure Primarie e Medicina di Comunità nel territorio di Faenza, presso la sede della Medicina Generale Marconi (FA2) che costituirà il nucleo pilota nella sperimentazione, che progressivamente potrà interessare tutti i Nuclei strutturati o operanti all’interno delle Case della Comunità provinciali. Si tratta di uno dei tre ecografi donati dal Rotary International ad ognuno dei 3 Dipartimenti di Cure Primarie…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è tenuta questa mattina, presso l’ospedale di Mercato Saraceno, la cerimonia di ringraziamento del nasofaringofibroscopio flessibile, donato all’Ambulatorio di Otorinolaringoiatria, da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, resa possibile anche grazie all’impegno del Comune di Mercato Saraceno e dell’Associazione La Misericordia Valle del Savio. Si tratta di una strumentazione oggigiorno diventata indispensabile per una esplorazione accurata delle alte vie respiratorie ed in particolare delle cavità nasali, del rinofaringe, dell’ipofaringe e della laringe…
Pubblicato in Notizie dal sito
Le demenze costituiscono un problema rilevante di sanità pubblica e rappresentano una delle maggiori cause di disabilità nella popolazione generale con un impatto socio sanitario rilevante. Ciò impone una presa in carico che va dalla gestione dalle fasi iniziali della malattia legate essenzialmente alla diagnosi e alla sua comunicazione, fino alle fasi più avanzate e terminali, riducendo l’istituzionalizzazione precoce, gli accessi impropri in ospedale. I problemi legati alla malattia scompensano l’intero ambiente di vita della…
Pubblicato in Notizie dal sito
Da lunedì 7 febbraio in Emilia-Romagna anche le cosiddette ricette bianche, cioè le prescrizioni mediche di farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale, saranno dematerializzate, cioè prodotte e conservate in modalità informatica. Chi ha attivato il Fascicolo sanitario Elettronico (FSE) potrà quindi trovare online la prescrizione sul proprio Fascicolo e anche sulla app ER Salute. Vengono così messe in pratica le disposizioni del ministero dell’Economia e delle Finanze, che nel processo di dematerializzazione ha…
Pubblicato in Notizie dal sito
Intitolata oggi la Casa della Salute di Coriano alla memoria del dottor Maurizio Bertaccini, medico di medicina generale, prematuramente scomparso il 14 aprile dell’anno scorso a causa delle complicanze causate dall’infezione da covid 19 che ha contratto durante lo svolgimento della sua professione. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Coriano Domenica Spinelli, il direttore del Distretto di Riccione Riccardo Varliero, il presidente dell’Ordine dei Medici della Provincia di Rimini Maurizio Grossi, la Famiglia,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Mercoledì, 10 Febbraio 2021 16:46

Rotary Cesena dona ecografo ai medici USCA

Un ecografo portatile per la diagnosi precoce domiciliare di polmonite da covid. Lo ha donato il Rotary Club di Cesena alle Usca cesenati, le unità speciali di continuità assistenziale che fanno all’Unità Operativa di Cure primarie e che si occupano dell’assistenza ai pazienti sospetti o positivi al domicilio. Si tratta di un ecografo costituito da una sonda tascabile e soprattutto senza fili, che si interfaccia con un tablet e permette pertanto di operare in modo…
Pubblicato in Notizie dal sito
Da lunedì 2 novembre l’Azienda USL della Romagna, in collaborazione con i Medici di Medicina Generale, ha attivato un call center per facilitare l'accesso telefonico da parte degli assistiti ai Medici di Medicina Generale che appartengono alla Medicina di Gruppo di San Piero In Bagno e Savignano sul Rubicone. Grazie ad un nuovo sistema informatizzato di gestione delle chiamate e ad un potenziamento delle linee telefoniche, a partire da lunedì 2 novembre, sarà più facile…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio