Skip to main content

distretto di ravenna

La comunità scientifica internazionale ha riconosciuto che le persone con disturbi mentali sono maggiormente esposte a fattori di rischio come sedentarietà, fumo, abitudini alimentari scorrette che possono portare con maggiore facilità all’insorgenza di patologie concomitanti come obesità, diabete, ipertensione, dislipidemie. Risulta, inoltre, di fondamentale importanza tenere in considerazione che l’utilizzo di antipsicotici può concorrere alla manifestazione della cosiddetta Sindrome Metabolica. A tal proposito la Regione Emilia Romagna, nell’ambito del progetto regionale sull’appropriatezza dei trattamenti farmacologici…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sabato 18 Marzo dalle ore 9.00 alle ore 17.00 la Casa della Comunità di San Pietro in Vincoli si apre alla Comunità con un Open Day. L’evento è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna e con le associazioni del terzo settore (A.LI.Ce, Associazione Alzheimer Ravenna, Auser, Caritas San Pietro in Vincoli). Il mattino sarà dedicato agli adulti con l’offerta di servizi e informazioni sull’orientamento ai sani stili di vita, prevenzione vaccinale, screening…
Pubblicato in Notizie dal sito
Grande partecipazione per il ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute promossi in provincia di Ravenna dal Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Ravenna e dalle Case della Comunità Castel Bolognese, Solarolo, Riolo Terme e Casola Vasenio del territorio di Faenza. 107 partecipanti per la sezione tematica “Il Carello della salute” dedicato al tema della corretta alimentazione e 25 partecipanti per la sezione tematica “Un passo alla volta” per conoscere i benefici dell’attività fisica,…
Pubblicato in Notizie dal sito
A partire dal 4 marzo prenderà il via un corso di pratica assistenziale rivolto ai caregiver, familiari, volontari e assistenti familiari di persone affette da demenza-decadimento cognitivo, malattia cerebrovascolare ed esiti di ictus, malattia di Parkinson, promosso, nell’ambito delle attività di formazione e psicoeducazione, da Ausl Romagna Centro disturbi cognitivi demenze insieme con le associazioni territoriali Alzheimer Ravenna, Alice ictus, Parkinson Ravenna e in collaborazione con i Comuni di Ravenna, Cervia, Russi del distretto socio-sanitario…
Pubblicato in Notizie dal sito
All’interno delle Case della Comunità della nostra Azienda Sanitaria si allarga la Comunità professionale con la presenza degli Psicologi di Cure Primarie grazie alle indicazioni regionali contenute nella DGR1141/2021. Il progetto, avviato sperimentalmente presso la Casa della Comunità di Russi, si è progressivamente allargato a tutta l’Azienda coinvolgendo attualmente ben 15 Case della Comunità su tutto il territorio aziendale (ambito Forli/Cesena: Forlimpopoli, Savignano Sul Rubicone e Mercato Saraceno; ambito Rimini: Morciano, Santarcangelo e Bellaria), di…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dare voce agli adolescenti tra presente e futuro è il titolo del seminario che si svolgerà a Ravenna, venerdì 18 novembre alle ore 15,30 al Piano nobile di Palazzo Rasponi delle Teste(Piazza Kennedy), organizzato dall’Osservatorio Territoriale Infanzia e Adolescenza, Servizio Sociale Associato del Comune di Ravenna e AUSL Romagna Ambito di Ravenna L’iniziativa è incentrata alla presentazione dei dati raccolti dall’omonima ricerca, realizzata nella primavera del 2022 dalla Regione Emilia Romagna, in collaborazione con l’Osservatorio…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è svolta mercoledi’ 15 giugno presso la Casa della Salute di Bagnacavallo, la cerimonia di consegna e ringraziamento degli arredi per il nuovo ambulatorio di psicologia, donati da parte del Lions Club di Bagnacavallo. Avviato in via sperimentale a metà settembre del 2021, presso la Casa della Salute, il nuovo percorso di consultazione psicologica introdotto dall’ Ausl Romagna, sta dando oggi risultati soddisfacenti. Con l’obiettivo di fornire risposte prossimali ed efficaci ad ampie fasce…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sono state consegnate sabato mattina presso il Dipartimento di cure primarie di Ravenna, attrezzature consistenti in 5 pulsossimetri palmari professionali, completi di sensore Adulti e 1 personal computer portatile,da parte di 7 Rotary club della provincia Ravennate - Rotary Club Ravenna, Rotary Club Ravenna Galla Placidia, Rotary club Cervia- Cesenatico, Rotary di Lugo, Rotary Club di Faenza, Rotary Castel bolognese e Rotary E- Club Romagna - che si sono uniti in associazione, per dotare l'Unità…
Pubblicato in Notizie dal sito
Alla Conferenza Nazionale per la Salute Mentale che si è svolta a Roma il 14-15 giugno scorso l’esperienza aziendale del Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Ravenna è stata segnalata quale esempio di buona pratica da poter esportare e diffondere ai fini di eliminare il ricorso alle contenzioni fisiche. Sin dal 2000 il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Ravenna, diretto dal dottor Roberto Zanfini, ha avviato un percorso sul tema della contenzione…
Pubblicato in Notizie dal sito
Servizi dell’AUSL e Associazioni, grazie alla disponibilità e collaborazione del Comune di Ravenna e del Comune di Cesenatico, saranno in piazza per la prevenzione ed effettueranno aperture straordinarie, in occasione della ‘Notte rosa”, per ricordare al grande pubblico l’importanza di divertirsi in modo responsabile e sicuro. Il progetto prevede nella serata una postazione informativa e di dialogo per promuovere comportamenti di tutela rispetto ai rischi più frequenti (abuso di alcolici e sostanze, rapporti sessuali non…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio