Skip to main content

gastroenterologia

Effettuato dall’équipe di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva, presso l’Ospedale Infermi di Rimini, un intervento endoscopico senza precedenti su un piccolissimo paziente. L’intervento è stato condotto dal dottor Marco Di Marco, direttore dell’Unità operativa, assistito dalla dott.ssa Maria Luisa Bianchi e dagli infermieri Manuel Marchesciano e Giustino Davide Lapenna, coadiuvato dai colleghi della Chirurgia Pediatrica Veronica Carlini, Francesco Italiano e Simona Straziuso con assistenza anestesiologica della dott.ssa Francesca Masciopinto.“Il bimbo, seguito dalla U.O. di Chirurgia Pediatrica…
Pubblicato in Notizie dal sito
Venerdì 21 e sabato 22 ottobre. L’U.O.Gastroenterologia dell’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna, diretta dal dott. Alessandro Mussetto, organizza un corso teorico-pratico per 25 discenti provenienti da tutta Italia. Lo “Small Bowel Training Programme”, alla sua seconda edizione, tratterà i più moderni aspetti della clinica, della endoscopia e dell’ecografia dell’intestino tenue. Tale incontro, che vede la presenza dei massimi esperti italiani del settore, rappresenta un’occasione di confronto e formativa per i colleghi gastroenterologi. La…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’Azienda USL della Romagna prosegue nel suo programma di copertura dei posti apicali. A Ravenna sono quattro i nuovi direttori nominati dalla Direzione a capo di altrettante strutture complesse , mentre il quinto professionista sarà a capo di una Unità Operativa per tutta l’Ausl Romagna: il dottor Tommaso Fasano, Patologia Clinica Ausl Romagna, la dott.ssa Maria Teresa Minguzzi, per la Radiologia di Ravenna, il dott. Alessandro Mussetto, per la Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Ravenna,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Oggi, presso la sala Pieratelli dell'ospedale Morgagni - Pierantoni di Forli, si è tenuto il corso nazionale dell'Associazione Italiana Studio Pancreas (AISP) dedicato alle lesioni cistiche pancreatiche e alla pancreatite cronica. Il corso è stato diretto dal Dr. Carlo Fabbri, direttore della UOC di Gastroenterologia di Forlì-Cesena che da due anni è parte del consiglio direttivo nazionale AISP e dal Dott. Gabriele Capurso dell'Istituto IRCCS San Raffaele di Milano, segretario europeo dell'AISP."Queste patologie - spiegano…
Pubblicato in Notizie dal sito
Sono stati presentati a Roma al Congresso nazionale dei Gastroenterologi, dal dott. Alessandro Mussetto, Direttore f.f. dell’U.O. Gastroenterologia dell’Ospedale di Ravenna, i primi dati italiani sulla enteroscopia a spirale motorizzata, strumentazione presente all’ospedale di Ravenna dall'anno scorso grazie alla donazione di un privato cittadino. I risultati di questa tecnica, indicata nella diagnosi e nel trattamento di alcune patologie del piccolo intestino ed al momento provenienti dalle casistiche di Brescia, Parma e Ravenna, hanno mostrato un…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di consegna e ringraziamento di una nuova tecnologia di assoluto rilievo donata all’Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva dell’Ospedale Infermi, diretta dal dott. Marco Di Marco, da ADA Onlus, vincitrice del bando “Natale Insieme Solidale”, promosso annualmente da Banca Malatestiana per sostenere le associazioni del territorio nella realizzazione di progetti di utilità sociale, solidarietà e sostenibilità ambientale. Si tratta del Sistema di Intelligenza Artificiale GiGenius applicato…
Pubblicato in Notizie dal sito
Inaugurata nel Padiglione D dell’ospedale di Lugo, l’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia. Grazie ai nuovi spazi, l’offerta ai cittadini potrà essere raddoppiata Il Padiglione D dell’ospedale di Lugo si arricchisce di una nuova Unità Operativa. Dopo l’inaugurazione della Dialisi avvenuta lo scorso ottobre, sono stati inaugurati ieri pomeriggio i nuovi locali dell’U.O. Gastroenterologia ed Endoscopia , al secondo piano dell’edificio. L’endoscopia Digestiva di Lugo (afferente all’UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Ravenna, diretta dal…
Pubblicato in Notizie dal sito
Donato alla Gastroenterologia di Ravenna, da un medico, privato cittadino, Andrea Poggiali, un innovativo strumento endoscopico per lo studio ed il trattamento di patologie del piccolo intestino, l’enteroscopio motorizzato "POWER SPIRAL". L’enteroscopia è una tecnica endoscopica complessa, limitata dalla anatomia e dalla lunghezza dell’intestino tenue, ma non nuova, essendo eseguita a Ravenna con enteroscopi "tradizionali" da oltre 15 anni. Tale strumento, grazie al suo moderno meccanismo motorizzato e alle sue doti di magnificazione elettronica, esprime,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nuova importante donazione da parte dell’Associazione Acistom di Cesena, a sostegno dell’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva degli ospedali di Forlì e Cesena: un innovativo sistema tecnologico, per mettere in collegamento bidirezionale le sedi operative e gli studi medici delle due sedi ospedaliere, dove vengono svolte attività clinico assistenziali, operative e diagnostiche. In sintesi, il sistema del valore complessivo di 35.000 euro, è composto da monitor medicali ad alta definizione con un complesso sistema…
Pubblicato in Notizie dal sito
La UOC di Gastroenterologia di Forlì-Cesena organizza "ENDOSCOPY ON CALL: WE RECALL!", un corso sulle urgenze gastroenterologiche cliniche ed endoscopiche, presso la Chiesa dei Servi, Spazio Convegni casa Artusi, in via Cesare Battisti , a Forlimpopoli il 21-22 febbraio. Obiettivo principale di questo secondo appuntamento è quello di ottimizzare la gestione multidisciplinare delle emergenze-urgenze gastroenterologiche della provincia di Forlì-Cesena, attraverso il confronto con le altre unità operative dell’AUSL Romagna, con la partecipazione di esperti nazionali,…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio