Skip to main content

lugo

 Già operativo dal 9 gennaio il rinnovato centro socio riabilitativo diurno per disabili “Galassia” negli spazi adiacenti alla casa della comunità di Alfonsine, in via Reale 49/51. La sede, di proprietà dell’Ausl della Romagna e gestita in convenzione dalla cooperativa sociale Il Cerchio, è stata completamente rinnovata e riprogettata per accogliere dodici utenti provenienti dai diversi territori dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. Il centro è accolto in ampi spazi rinnovati situati a piano terra…
Pubblicato in Notizie dal sito
Probabilmente solo chi abita a Lugo di Romagna si ricorda la bella farmacia dell’Ospedale vecchio ancora attiva. Erano gli anni ottanta del secolo scorso. E’ probabile che la farmacia sia stata fondata nel 1200 assieme all’Ospitale intitolato a Santa Maria del Limite o dell’Umido sebbene le prime fonti d’archivio, riguardo all’acquisto di una fornitura di vasi da farmacia, risalgano al 1693. Lo Spedale disponeva di un locale, gestito direttamente dalla confraternita dell’Ospedale, dove uno Speziale…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’atrio dell’Ospedale di Castel Bolognese, progettato da Giovanni Antonio Antolini e inaugurato nel 1813 da Giovanni Damasceno Bragaldi, ha aperto la giornata dedicata alla storia sociale e sanitaria di una parte del territorio servito dall’Ausl Romagna. Le lapidi presenti nell’ex nosocomio hanno dato la possibilità di ricordare i grandi benefattori e personaggi di Castel Bolognese. La giornata è proseguita alla scoperta del Mulino Scodellino, un unicum nel suo genere, collocato nell’affascinante cornice del Canale dei…
Pubblicato in Notizie dal sito
Riprendiamo dopo la pausa estiva, la rubrica dedicata alla storia e ai tesori dell’Ausl della Romagna con il video dedicato all’Oratorio di sant’Onofrio. L’Oratorio assieme all’ospitale fu fondato alla fine del XVII secolo dal mercante di panni e mercerie Clemente Galanotti, con lascito testamentario, in onore di Sant’Onofrio, celebrato il 12 giugno, cui il mercante era particolarmente devoto tanto da darne il nome al figlio, morto in giovane età. Il video è nato dalla collaborazione…
Pubblicato in Notizie dal sito
La Pediatria di Comunità rappresenta un presidio Nati per Leggere, programma nazionale che promuove la lettura in famiglia fin dalla nascita. Il progetto è sostenuto da azioni locali che comprendono, tra le altre, la presenza di una piccola biblioteca collocata nella sua sala d’aspetto e la collaborazione con la Biblioteca comunale di Lugo “Fabrizio Trisi”, impegnata nella donazione dei volumi e nella promozione della lettura attraverso la presenza di personale volontario che si dedica a…
Pubblicato in Notizie dal sito
"Preveni…Amo" è l’iniziativa che si è svolta al Liceo Scientifico Ricci Curbastro di Lugo e che ha visto i professionisti del Trauma Center dell'Ausl Romagna insieme a medici dell'Ospedale Umberto 1 di LUGO ed esperti della Polizia Locale, a confronto diretto con gli studenti del Liceo di Lugo "Ricci Cubastro" sulla prevenzione degli incidenti stradali. Il trauma è la prima causa di morte e di disabilità nelle persone di età inferiore a 40 anni. Un…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nei giorni 16 marzo e 17 marzo si conclude il progetto di prevenzione “Mind the GAP” con un doppio evento di restituzione agli studenti e alla cittadinanza . SITO UFFICIALE Questo progetto, coordinato dagli operatori dal Servizio Dipendenze Patologiche dell’Ausl Romagna (Lugo e Faenza), negli ultimi due anni ha permesso una riflessione - attraverso dei laboratori di comunicazione organizzati nelle scuole - su tematiche come la dipendenza da sostanze, le malattie sessualmente trasmissibili, i rischi…
Pubblicato in Notizie dal sito
“Ripartire con la musica ed i libri, perche’ per volare servono amici e per crescere libri”. Con questo spirito la signora Mirella Plazzi, vice presidente della Proloco di Piangipane, insieme ad un gruppo di docenti delle scuole di Ravenna, in arte Teacher’s band, lo scorso Natale hanno realizzato un evento benefico svoltosi al Teatro Socjale di Piangipane di Ravenna, avviando una raccolta fondi per l’acquisto di libri per piccini e ragazzi. L’evento, che ha riscosso…
Pubblicato in Notizie dal sito
Con questo articolo lasciamo la rubrica dedicata ai grandi benefattori, per spostare l’attenzione su un nuovo argomento: “Ospitali e Ospedali - un percorso attraverso la Romagna”. L’hospice di Lugo, inaugurato il 17 dicembre del 2009, ha preso posto nella palazzina liberty degli inizi del XX secolo eretta dal sindaco Ercole Bedeschi (1837-1904), adiacente al nuovo ospedale. Il villino, solo in seguito, fu adibito a casa del dirigente chirurgo dell’ospedale, Prof. Marinelli, da cui prese il…
Pubblicato in Notizie dal sito
Inaugurata nel Padiglione D dell’ospedale di Lugo, l’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia. Grazie ai nuovi spazi, l’offerta ai cittadini potrà essere raddoppiata Il Padiglione D dell’ospedale di Lugo si arricchisce di una nuova Unità Operativa. Dopo l’inaugurazione della Dialisi avvenuta lo scorso ottobre, sono stati inaugurati ieri pomeriggio i nuovi locali dell’U.O. Gastroenterologia ed Endoscopia , al secondo piano dell’edificio. L’endoscopia Digestiva di Lugo (afferente all’UOC Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Ravenna, diretta dal…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio