Skip to main content

neurologia

In occasione della giornata mondiale contro l’epilessia, sabato 25 febbraio dalle ore 9 nella Sala Avis dell’ospedale di Faenza (viale Stradone 9), si svolgerà un convegno dal titolo “ I percorsi dell’epilessia in Romagna: recepimento delle direttive PDTA (Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali) regionali. Al convegno si confronteranno i professionisti di Ausl Romagna ( come da programma allegato) sulla gestione dei percorsi, rete dei servizi e trattamento clinico delle persone affette dalla patologia. Il Convegno organizzato…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il 13 febbraio si celebra la Giornata Internazionale dell’Epilessia, un evento che ricorre ogni anno nel secondo lunedì di febbraio con l’obiettivo di promuovere la consapevolezza su questa patologia che nel mondo, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, colpisce circa 50 milioni di persone di tutte le età. In Romagna, anche quest’anno, a testimonianza e supporto delle problematiche che vivono le persone che ne sono affette e le loro famiglie, le Neurologie, le Pediatrie e le…
Pubblicato in Notizie dal sito
Presentati i 143 Centri cefalee aderenti al progetto che al loro interno offrono percorsi e servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle diverse fasi di vita della donna. In Romagna, sono tre i Centri Cefalee premiati: Ospedale di Rimini, Ospedale di Forlì e Ospedale di Cesena. L’iniziativa è promossa da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere e patrocinata dalle principali Società scientifiche e Associazioni di pazienti italiane dedicate, con il contributo…
Pubblicato in Notizie dal sito
Anche quest'anno l’Unità Operativa di Neurologia dell'Ospedale di Ravenna, diretta dal dott. Pietro Querzani, ha raggiunto ottimi risultati nel trattamento dell'ictus cerebrale acuto. Per questo motivo la Angels Iniziative, ha assegnato il premio Platinum che certifica che più del 75% dei pazienti con ictus ischemico sono stati trattati con la trombolisi sistemica entro 1 ora dall'arrivo in ospedale e con la trombectomia meccanica entro 2 ore sempre dall'ingresso in ospedale. “Sono risultati, ha affermato la…
Pubblicato in Notizie dal sito
Martedì, 10 Maggio 2022 14:50

Mese della Prevenzione dell'ICTUS cerebrale

L’Associazione A.L.I.Ce. dedica il mese di maggio alla prevenzione dell’ictus cerebrale. In provincia di Ravenna si verificano circa 600 casi di ictus all’anno (80% di origine ischemica e il 20% di tipo emorragico). L’ictus cerebrale è una patologia la cui prevalenza cresce con l’età ma si possono verificare anche casi in età più giovanile. Grazie alla collaborazione con AUSL Romagna, Dipartimento di Neuroscienze - U.O. di Neurologia di Ravenna, Distretto Sanitario di Ravenna e con…
Pubblicato in Notizie dal sito
La giornata internazionale dell’epilessia, che ogni anno ricorre il secondo lunedì di febbraio, è un evento di sensibilizzazione in cui tutto il mondo punta i riflettori su una patologia neurologica molto comune, ma ancora oggi non ben conosciuta. E’ l’occasione per condividere ed affrontare i problemi delle persone con epilessia, delle loro famiglie e dei caregivers. La giornata è un'iniziativa congiunta dell'International Bureau for Epilepsy (IBE) e della International League Against Epilepsy (ILAE) a cui…
Pubblicato in Notizie dal sito
“Dal luglio 2020 è stata infatti modificata la procedura interna per questa patologia - spiega il dott. Pietro Querzani, direttore della U.O di Neurologia dell’ospedale di Ravenna - con l’obiettivo di ridurre i tempi di gestione, da quando il paziente entra in ospedale a quando viene iniziata la terapia fibrinolitica. Infatti, mentre inizialmente tale procedura farmacologica veniva effettuata solo al momento di ingresso in stroke unit, ora la stessa terapia viene effettuata immediatamente dopo l’esecuzione…
Pubblicato in Notizie dal sito
Donata una nuova strumentazione dalla BCC Ravennate imolese e forlivese alla Neurologia dell'Ospedale S. Maria delle Croci di Ravenna Instancabile il sostegno alla sanità del territorio e in particolare all'Ospedale S.Maria delle Croci di Ravenna, da parte della BCC Ravennate forlivese ed Imolese, che nell'ultimo periodo ha donato nuove attrezzature anche alla U.O Neurologia diretta dal Dott. Pietro Querzani. Si tratta di un sistema di monitoraggio costante da remoto, di eventuali fibrillazioni atriali che provocano…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il bando promosso dalla Roche ha inserito il progetto di Ravenna fra i 12 premiati Si chiama “O.A.S.I. e sta per (Organizzazione, Assistenza, Scienza e Innovazione ) per le persone con la Sclerosi Multipla”, il progetto presentato dalla dott.ssa Maria Grazia Piscaglia, dirigente medico della U.O. Neurologia di Ravenna, diretta dal dott. Pietro Querzani, risultato fra i 12 vincitori del bando promosso dalla ditta Roche. Il tema oggetto del bando era indirizzato alla ricerca di…
Pubblicato in Notizie dal sito
Una luce viola ad illuminare un monumento simbolo della città, il Castello Malatestiano. Anche Rimini aderisce alla Giornata internazionale dell’epilessia che ricorre lunedì 8 febbraio, giornata in cui tutto il mondo punta i riflettori su una patologia neurologica ancora non ben conosciuta dalla popolazione e di cui non si ha ad oggi completa consapevolezza. “L’Epilessia – spiega il dottor Simone Vidale direttore della Neurologia dell’Ospedale degli Infermi di Rimini - è un disturbo neurologico caratterizzato…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio