Skip to main content

prevenzione

"Volersi bene...volersi meglio". Questo il titolo del progetto regionale per la prevenzione della ricaduta dal fumo avviato a Rimini dall’UnitàOperativa Dipendenze Patologiche diretta dal dottor Edo Polidori, in collaborazione con l’Istituto Oncologico Romagnolo IOR e la Lega Italiana contro i tumori-Rimini LILT. Il progetto si articola in incontri di Gruppo, la cui partecipazione è gratuita. E’ rivolto a ex fumatori, ovvero persone astinenti stabilmente dal fumo, fumatori che sperimentano un'astensione dal fumo non ancora costante,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Che camminare sia bello e faccia bene è ormai assodato. Se poi lo si fa in gruppo, e magari con qualcuno che indirizza la marcia, è ancora meglio. Si basa su questo il progetto che vede accomunati Ausl Romagna, Comune di Riccione e altri soggetti, mirato a formare walking leader, cioè soggett in grado di guidare gruppi di cammino, in modo da incentivarne la creazione. E per faro è già stato organizzato un apposito incontro…
Pubblicato in Notizie dal sito
E’ partita, in tutto il territorio dell’Ausl Romagna, la campagna vaccinale contro l’Herpes Zoster. Si tratta di una campagna rivolta a tutti i cittadini che, quest’anno, compiono 65 anni d’età (nati nel 1954). L’Herpes Zoster, conosciuto anche come “fuoco di Sant’Antonio”, è una patologia frequente e debilitante, dovuta alla riattivazione del virus della varicella. Dopo la varicella, infatti il virus non viene eliminato ma rimane presente nel sistema nervoso. L’aumentare dell’età o particolari situazioni di…
Pubblicato in Notizie dal sito
"Ascolta il tuo cuore per salvare il tuo cervello". A Ravenna, domenica 19 maggio, in occasione della Giornata Nazionale di lotta all'ictus cerebrale, dalle ore 8 alle 12.30, presso gli Ambulatori Medicina del Presidio Ospedaliero (ingresso da Via Missiroli, 1° piano scala verde - scala gialla) i cittadini interessati alla prevenzione di questa patologia potranno sottoposti a prelievo di sangue, misurazione della pressione con ricerca di eventuale aritmia cardiaca al fine di calcolare il "rischio"…
Pubblicato in Notizie dal sito
"Il tumore alla prostata:diagnosi precoce e possibilità di cura". E' il titolo di una conferenza pubblica sul tema, organizzata dalla delegazione riminese dell'associazione "Europa Uomo Italia Onlus", in collaborazione con gli specialisti urologi dell'Ospedale di Rimini e dell'Ausl Romagna, per giovedì 2 maggio alle ore 20,30, presso la sede Cgil di via Caduti di Marzabotto, 30 (sala Agorà).Con un’incidenza a livello provinciale di 130,6 nuovi casi/anno ogni centomila residenti maschi, il tumore della prostata costituisce…
Pubblicato in Formazione
E’ partita la campagna straordinaria dell’Ausl Romagna, di chiamata attiva di giovani e adulti per la vaccinazione contro il morbillo. Continuano, infatti, a verificarsi casi di morbillo nel territorio provinciale di Rimini dove da dicembre è in corso un focolaio epidemico che, ad oggi, ha coinvolto 36 persone. Anche a Ravenna dall’inizio dell’anno sono stati registrati 8 casi di malattia, apparentemente non correlati né fra di loro nè al focolaio riminese. Gli interventi di sanità…
Pubblicato in Notizie dal sito
Grande successo anche a Rimini per Preveni…Amo”, l’iniziativa pensata da medici e operatori del Trauma Center dell’Ausl Romagna l’iniziativa pensata da medici e operatori del Trauma Center dell’Ausl Romagna, con sede a Cesena e che sta girando la principali città romagnole con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi ad uno stile di guida prudente. Un insegnamento prezioso per gli oltre 450 studenti delle scuole superiori degli istituti scolastici riminesi che stamattina hanno riempito il Teatro Galli…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ma come stanno di salute i romagnoli? Elementi significativi in tal senso sono contenuti nel nuovo "Profilo di Salute della Romagna", elaborato dalla unità operativa di "Epidemiologia e comunicazione" del Dipartimento di Sanità Pubblica della Ausl Romagna, pubblicato su questo sito e inviato alle Istituzioni romagnole. La pubblicazione, raccoglie e analizza importanti dati e informazioni, per fornire indicazioni sulle condizioni presenti nel contesto sociale e ambientale, sui comportamenti e stili di vita e sui principali…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il trauma è la prima causa di morte e di disabilità nelle persone di età inferiore a 40 anni. Un “bollettino di guerra” che potrebbe e che dovrebbe essere evitato. Per aiutare i più giovani a conoscere e prevenire i politraumi, in particolare da incidente stradale, è nata l’iniziativa "Preveni…Amo", che vedrà i medici del Trauma Center dell'Ausl Romagna, insieme a professionisti dell'Ospedale di Rimini ed esperti della Polizia Municipale di Rimini, a confronto diretto…
Pubblicato in Notizie dal sito
In sei con patologie rilevanti e non lo sapevano. Grazie agli esami eseguiti in occasione della Giornata Mondiale del Rene sono stati avviati ad una adeguata presa in carico. E’ il dato principale che emerge dal “bilancio” dei tre open days svoltisi in provincia di Rimini in occasione della Giornata, realizzati dal personale medico ed infermieristico dell’Unità operativa di “Nefrologia e Dialisi” diretta dal dottor Angelo Rigotti, in collaborazione con le associazioni Aned, Aido e…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio