Skip to main content

radiologia

Nei giorni scorsi, il servizio di Radiologia dell’Ospedale di Ravenna, ha intitolato la Sala Angiografica della Struttura Semplice di Radiologia Interventistica e Vascolare di Ravenna al dott. Antonio Passari, medico radiologo prematuramente scomparso in un incidente stradale alcuni anni fa. “La memoria del dott. Passari, ha ricordato la Direttrice dell’U.O. dott.ssa Maria Teresa Minguzzi, è rimasta intatta in quanti lo hanno avuto come amico, collega di lavoro o come medico. Tutti ne hanno potuto apprezzare…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’Azienda USL della Romagna prosegue nel suo programma di copertura dei posti apicali. Sono tre i nuovi incarichi di direzione per la guida di altrettante strutture complesse nell’ospedale di Faenza. La Direzione generale ha nominato il dottor Davide Cavaliere per la Chirurgia Generale, la dott.ssa Francesca Coppola per la Radiologia e il dottor Gabriele Farina per il Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza. Davide Cavaliere (Direttore Unità Operativa Chirurgia generale). Nato a Savona e residente a…
Pubblicato in Notizie dal sito
All’ospedale di Lugo due nuovi incarichi di direzione per la guida di altrettante strutture complesse che rivestono un ruolo chiave sul fronte della medicina ospedaliera. La Direzione generale ha nominato il dottor Fabio Ansaloni a capo dell’Unità Operativa di Radiologia e il dottor Nicola Fabbri, alla direzione dell’Unità Operativa di Chirurgia generale. Già in servizio all’U.O. di Radiologia di Lugo dal maggio 2019 e con un incarico di Direttore f.f. attribuitogli nel febbraio 2020, con…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il Corso di Laurea in tecniche di Radiologia di Rimini – Ausl della Romagna ha accolto, per 3 mesi, 11 studenti in programma Erasmus: 3 studenti dall’Università di Applied Sciences di Haarlem – Olanda, 2 Studentesse dell’Università di Porto in Portogallo, 4 studenti della University College of Dublin in Irlanda e 2 studentesse dall’University of applied Sciences di Turku in Finlandia. Tutti gli studenti hanno frequentato 24 ore di lezione in lingua Inglese su “Psychological…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il rapporto dell’Osservatorio Nazionale Screening ha messo in luce uno degli effetti collaterali maggiormente temuti della pandemia di Covid-19: gli slittamenti dei programmi di prevenzione causa Covid si tradurranno in un ritardo di diagnosi per circa 3.300 carcinomi mammari. Un dato certamente allarmante, cui occorre rispondere nella maniera più decisa per giungere precocemente alla scoperta di una neoplasia. Una diagnosi tempestiva significa infatti terapie meno invasive, qualità di vita del paziente che si sottopone alle…
Pubblicato in Notizie dal sito
Alla Radiologia dell’ospedale Bufalini di Cesena è entrata in funzione la nuova Tac Revolution Evo Gen 3. Si tratta di una apparecchiatura di ultima generazione in grado di acquisire le immagini in tempi più brevi, e grazie alla dotazione di software innovativi, consentirà di effettuare studi dinamici anche in ambito cardiologico (es. coronaro-TC, studi pre-TAVI), indagini per le quali fino ad oggi i pazienti di Cesena dovevano andare in altre sedi dell’Azienda. E’ inoltre dotata…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ancora passi avanti nella prevenzione dell'infezione da covid 19 e per limitarne la diffusione, con un'"arma" in più. Già da mesi le Usca (cioè le "squadre" di medici ed infermieri che si recano a casa degli utenti per la diagnosi, il successivo monitoraggio, e al bisogno per l'effettuazione nasofaringeo ai pazienti covid) effettuano anche, in collaborazione con l'unità operativa di Radiologia, ecografie polmonari a domicilio ai pazienti, in particolare a quelli ospiti delle residenze per…
Pubblicato in Notizie dal sito
Entrerà in funzione la prossima settimana la “Tac multistrato” collocata all’Ospedale “San Giorgio” di Cervia. Il tomografo “16 slice” rappresenta una nuova istallazione presso i locali del servizio della Radiologia cervese - servzio già attivo 12 ore giornaliere offrendo prestazioni di Risonanza magnetica, ecografie ed rx tradizionale con accesso tramite prenotazione Cup aziendale – sarà adibito all’esecuzione di indagini su vari distretti corporei (tac articolari, neuro e “total body”, esclusivamente senza mezzo di contrasto) e…
Pubblicato in Notizie dal sito
L’emergenza sanitaria legata al virus SARS-COV2, ha evidenziato difficoltà nella gestione domiciliare dei pazienti durante la recente fase acuta della pandemia, con tendenza ad un’eccessiva ospedalizzazione anche per effettuare una corretta diagnosi di estensione della malattia, ricorrendo prevalentemente all’esecuzione di TC del torace nel sospetto di interessamento polmonare. In considerazione della positiva esperienza dei medici dell’Unità Speciale di Continuità Assistenziale (Usca) maturata a Rimini durante l’emergenza, gruppi di Medici di Medicina Generale di Forlì e…
Pubblicato in Notizie dal sito
Uno studio della Radiologia dell'Ausl Romagna sul Covid pubblicato sulla prestigiosa rivista statunitense "Radiology". Firmatari, il dottor Enrico Cavagna (direttore del Dipartimento di Diagnostica per immagini dell'Ausl), primo firmatario, Francesco Muratore e Fabio Ferrari. I professionisti hanno dimostrato che la tromboembolia polmonare si osserva frequentemente nei pazienti con polmonite da Covid 19 e coinvolge principalmente le piccole arterie dei segmenti polmonari interessati dalle consolidazioni polmonari. I pazienti con grave polmonite da Covid (rilevabile a seguito…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio