Skip to main content

salute mentale e dipendenze patologiche

L’iniziativa “ Parole Stupefacenti” nasce dalla collaborazione tra le Dipendenze Patologiche di Faenza della Azienda USL della Romagna, l’Unione della Romagna Faentina ed in particolare con il Comune di Faenza, con l’intento di offrire una lettura sanitaria, sociale, economica e culturale delle tematiche sulla dipendenza e su tutti i comportamenti a rischio, legati al nostro quotidiano, che possono diventare vere e proprie patologie. “Parole stupefacenti” è rivolto alla cittadinanza, in particolare agli operatori dei servizi…
Pubblicato in Notizie dal sito
Mercoledì 20 settembre alle ore 17, sarà inaugurata la Casina dei Libri” nel Giardino Basaglia L' Associazione A testa alta - Per la Salute mentale ha scelto di sostenere il Patto di collaborazione per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani adottando il Giardino Basaglia dove è collocata l' installazione di Marco Cavallo, inaugurata nel 2016 opera in acciaio realizzata dagli studenti del Centro di Formazione Professionale Alfa di Piangipane. Marco Cavallo è…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ultimo appuntamento della rassegna letteraria ‘Oltre il Giardino’: martedì 5 settembre, alle ore 20.30, al Palazzo del Ridotto di Cesena (Piazza Almerici 12) la scrittrice e sceneggiatrice Antonella Lattanzi presenterà il suo libro "Cose che non si raccontano” in dialogo con la dott.ssa Monica Pacetti, psichiatra del Dipartimento Salute mentale Forlì-Cesena. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Forlì-Cesena, in collaborazione con la cooperativa Il Mandorlo e con il patrocinio del Comune…
Pubblicato in Notizie dal sito
Ultimo appuntamento della rassegna letteraria gratuita “Estate al Parco – Oltre il Giardino al Centro Diurno La Meridiana’ (Via Cerchia Sant’Egidio 2621 Cesena). Lunedì 17 luglio alle ore 20.30 ci sarà la presentazione del libro "Non Esisto" di Alberto Schiavone (Edizioni Clichy). Sarà presente l'autore che dialogherà con dott.ssa Maria Signorini, psicologa UO. Dipendenze patologiche Forlì-Cesena. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Forlì-Cesena, in collaborazione con la cooperativa Il Mandorlo e…
Pubblicato in Notizie dal sito
Al Centro Diurno La Meridiana’ (Via Cerchia Sant’Egidio 2621 Cesena) prosegue la rassegna letteraria gratuita “Estate al Parco – Oltre il Giardino”. Domenica 9 luglio alle ore 20.30 andrà in scena ‘Identità Rubate’. Poesie, maschere e monologhi sulla costruzione dell'identità’ scritto e interpretato da Riccardo Pieri, con la regia di Giulia Baldassarri. L’iniziativa è promossa dal Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Forlì-Cesena, in collaborazione con la cooperativa Il Mandorlo e con il patrocinio del…
Pubblicato in Notizie dal sito
2.320 euro, è questo l’importo della donazione che due coniugi cesenati, in occasione dei festeggiamenti del loro 53° anniversario di matrimonio, rinunciando ai regali degli amici, hanno voluto devolvere a sostegno del progetto di miglioramento degli spazi di cura del Centro Diurno La Meridiana di Via Cerchia a Sant’Egidio che saranno dedicati agli adolescenti affetti da problematiche psicopatologiche. Da parte del Direttore del Dipartimento di Salute mentale Forlì-Cesena Michele Sanza e del responsabile del Centro…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio