Skip to main content

cardiologia

Nella giornata di lunedì 28 novembre alle ore 17,30 presso l’Aula Magna “Omero Triossi” dell’Ospedale S. Maria delle Croci di Ravenna, il prof. Giancarlo Agnelli dell’ Università di Perugia e degli Istituti Clinici Scientifici Maugeri-IRCCS di Pavia, terrà una lettura magistrale sulle recenti acquisizioni terapeutiche in tema di tromboembolismo venoso. Il prof. Agnelli è uno dei massimi esperti nazionali ed internazionali sull’argomento e la sua presenza a Ravenna rappresenta un’occasione unica di aggiornamento su un…
Pubblicato in Notizie dal sito
Importante intervento eseguito all’Ospedale ‘Infermi’ di Rimini dal team del Laboratorio di Emodinamica, diretto dal Dr. Andrea Santarelli, dal primo novembre scorso direttore facente funzione della U.O. Cardiologia di Rimini-Riccione. “Si è intervenuti su un paziente con una funzione cardiaca molto compromessa – spiega il dottor Santarelli - utilizzando Impella, una speciale macchina di ultimissima generazione che, mediante una speciale turbina miniaturizzata all’interno di un catetere posizionato per via percutanea dentro al cuore, permette di…
Pubblicato in Notizie dal sito
L'Associazione “Amici della Cardiologia”, nota sul Territorio del Comprensorio faentino dal 1988 per le Sue iniziative di prevenzione e supporto strumentale in favore della Cardiologia Ospedaliera, ha ritenuto di sostenerne l’attività donando un letto ciclo-ergometro reclinabile “Ergoline, modello 1200” in sostituzione del precedente, ormai obsoleto. Tale apparecchiatura consente di eseguire un esame di diagnostica non invasiva, l’ecocardiogramma con “stress fisico”; il pregio di questa metodica diagnostica sta nel fatto di fornire numerose informazioni sullo stato…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dal 9 all’11 novembre si è svolta a Milano la diciassettesima edizione del congresso TOBI (Total Occlusion & BIfurcation), appuntamento di prestigio nel panorama della Cardiologia Interventistica nazionale ed internazionale. Al congresso è stato invitato il dott. Manfredi Arioti, Cardiologo Emodinamista in servizio presso U.O.C. Cardiologia di Ravenna-Faenza-Lugo diretta dal dott. Andrea Rubboli, il quale ha partecipato attivamente sia come moderatore di sessioni scientifiche che come operatore in diretta di procedure interventistiche complesse di rivascolarizzazione…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nell’arco degli ultimi 20-30 anni la disponibilità di nuove tecniche ecocardiografiche basate sul Doppler tissutale e, in seguito, sullo “speckle tracking”, ha consentito di valutare e quantificare la deformazione del miocardio. Ne sono derivati parametri di funzione cardiaca globale e regionale che si sono aggiunti ai parametri tradizionali dimostrando di fornire informazioni aggiuntive sia in termini diagnostici sia prognostici in un ampio spettro di patologie cardiache. Se da un lato la valutazione della deformazione miocardica…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si è svolto a Lisbona EuroThrombosis & EuroVessels 2022, il congresso congiunto dei Gruppi Studio sulla Trombosi e sulle Malattie Vascolari Periferiche della Società Europea di Cardiologia. Oltre 260 delegati da tutta Europa hanno preso parte all’evento che ha presentato un elevato contenuto educazionale ed alla realizzazione del quale ha contribuito il dott. Andrea Rubboli, Direttore della Cardiologia di Ravenna-Faenza-Lugo e attuale Presidente del Gruppo di Studio sulla Trombosi, in qualità, oltre che di relatore,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dopo il rinvio dell’iniziativa causa maltempo dello scorso 17 settembre, arriva sabato 15 ottobre a Ravenna, la clinica mobile per la prevenzione del rischio cardio vascolare. Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza Kennedy. E’ l’appuntamento della tappa ravennate , sabato 15 ottobre, dell’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2021, giunto alla seconda edizione. Dalle ore 10…
Pubblicato in Notizie dal sito
Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza Cavour. E’ l’appuntamento della tappa riminese, sabato 8 ottobre dell’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2021, giunto alla seconda edizione. Già dalla nascita, infatti, l’obiettivo del progetto era quello di diventare un appuntamento annuale in linea con il World Heart Day, che cade il 29 settembre. Dalle ore 10 alle…
Pubblicato in Notizie dal sito
Domenica 18 settembre, la Piazza Saffi di Forlì ospiterà la manifestazione "Tieni in forma il tuo cuore", campagna cardiovascolare promossa dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con Comune di Forlì, AUSL della Romagna, Fondazione Cardiologica Myriam Zito Sacco e Associazione Cardiologica Forlivese L'’iniziativa fa parte di “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2021, giunto alla seconda edizione. Già dalla nascita, infatti, l’obiettivo…
Pubblicato in Notizie dal sito
Clinica mobile per screening gratuiti ed educazione alla prevenzione in Piazza della Libertà, lezione di Pilates ai Giardini Pubblici e una camminata sportiva per le vie della città. Sono gli appuntamenti della tappa cesenate, domenica 4 settembre, dell’iniziativa “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare avviato dalla Regione Emilia-Romagna nel 2021, giunto alla seconda edizione. Già dalla nascita, infatti, l’obiettivo del progetto era quello di diventare un appuntamento…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio