Skip to main content

sanita pubblica

In occasione della settimana del benessere e della promozione dei corretti stili di vita organizzata dalla Wellness Foundation, il Dipartimento di Sanità Pubblica dell’AUSL Romagna ambito di Forlì Cesena, in collaborazione con il Servizio di Medicina dello Sport e l'Istituto Comprensivo Valle Savio, e il patrocinio del Comune di Mercato Saraceno, organizza un corso di formazione gratuito per diventare ‘Walking Leader’, un conduttore di Gruppi di Cammino per la salute. Un corso teorico – pratico…
Pubblicato in Notizie dal sito
Per favorire l’accesso agli ambulatori vaccinali e parlare insieme di alimentazione, fumo di sigaretta e attività fisica, il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì-Cesena ha organizzato i ‘Sabati della Prevenzione’, otto giornate in cui sarà possibile accedere agli ambulatori vaccinali per effettuare alcune vaccinazioni raccomandate (Pneumococco, Papilloma virus, morbillo e Herpes Zoster) e partecipare anche ad incontri con professionisti esperti di promozione della salute e cambiamento di stili di vita a rischio. A…
Pubblicato in Notizie dal sito
Successo e grande partecipazione per la terza edizione del progetto regionale di prevenzione del rischio cardiovascolare “Tieni in forma il tuo Cuore” che ieri ha fatto tappa a Cesena, in Piazza della Libertà. Durante l’arco della giornata, medici ed infermieri dell’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale Bufalini di Cesena hanno accolto all’interno della clinica mobile i cittadini interessati a sottoporsi ai check up gratuiti sul cuore, effettuando 150 screening completi e 218 screening per la fibrillazione,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Domenica 10 settembre torna a Cesena “Tieni in forma il tuo cuore”, il progetto per la prevenzione del rischio cardiovascolare della Regione Emilia-Romagna, appuntamento annuale in sintonia con gli obiettivi di informazione e sensibilizzazione che si prefigge la giornata mondiale del cuore (World Heart Day ) celebrata il 29 settembre di ogni anno. La tappa cesenate della manifestazione, giunta alla sua terza edizione, è organizzata da Azienda Usl della Romagna e Comune di Cesena e…
Pubblicato in Notizie dal sito
Bologna – Prevenire i rischi cardiovascolari grazie agli screening e ad una corretta informazione è possibile, anzi auspicabile. Soprattutto se questa attività di educazione e formazione promuove anche corretti stili di vita e fornisce consulenze in merito, come la Regione Emilia-Romagna fa dal 2021 con l’iniziativa Tieni in forma il tuo cuore. Realizzato in collaborazione con le Aziende sanitarie e ospedaliere del Servizio Sanitario Regionale e con le amministrazioni comunali delle principali città, il progetto…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nell’ambito delle iniziative di promozione delle vaccinazioni previste dai Piani vaccinali nazionale e regionale, l’Ausl della Romagna è partita in questi giorni con l’invio degli SMS telefonici che invitano gruppi di popolazione adulta ad aderire ad alcune vaccinazioni raccomandate. In particolare, sono invitati a vaccinarsi: contro lo Pneumococco i nati nel 1957, che potranno fare la vaccinazione dal proprio medico di base o presso gli ambulatori dell’Igiene Pubblica; contro il papillomavirus le ragazze di 25…
Pubblicato in Notizie dal sito
Camminate sulla battigia, risveglio muscolare, beach soccer, beach volley, beach tennis, ginnastica stile yoga, immersioni subacquee e tanto altro. Attività aperte a tutti e gratuite, presso la spiaggia di Marinagrande di Viserba. Si svolgerà dal 3 al 9 settembre 2023 e vedrà arrivare a Rimini quasi 400 tra adulti e ragazzi che stanno affrontando percorsi di sofferenza psichica e i loro accompagnatori. Si tratta di eSPORTiamoci, un progetto del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze…
Pubblicato in Notizie dal sito
“Una raccolta di firme, anche attraverso una piattaforma digitale, ordini del giorno da discutere nei Consigli comunali ed un evento a ottobre per fare fronte comune con sindaci di ogni orientamento politico, professionisti sanitari, sindacati, associazioni e consulte nell’iter di approvazione della legge”. Così l’assessore alle Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, Raffaele Donini, nel corso dell’incontro che si è tenuto ieri online dedicato alla proposta di legge della Giunta, che prevede un incremento…
Pubblicato in Notizie dal sito
Il 15 agosto è stato notificato al Servizio Igiene Pubblica di Ravenna un caso di malattia neuroinvasiva da virus West Nile in una persona ottantenne residente nel comune di Conselice e che attualmente si trova ricoverata all’ospedale di Lugo.Si tratta di una malattia provocata dal virus West Nile, che ha come serbatoio numerose specie di uccelli selvatici e il cui principale mezzo di trasmissione all’uomo è rappresentato dalle punture di zanzara del genere Culex (zanzara…
Pubblicato in Notizie dal sito
Superate le 10mila somministrazioni di vaccino contro il tetano in Romagna. Sono esattamente 10.353 le vaccinazioni antitetaniche effettuate dal 24 maggio ad oggi, su tutto il territorio romagnolo: 1012 nel cesenate, 2034 nel forlivese, 6515 nel ravennate e 792 in quello riminese. Per facilitare la protezione contro questa grave malattia, dagli esiti talvolta fatali, i Servizi di Igiene e Sanità Pubblica dell’Ausl Romagna hanno organizzato su tutto il territorio, a partire dal mese di luglio,…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio