Skip to main content

sanita pubblica

Martedì, 14 Agosto 2018 12:12

West Nile virus: ecco come limitare i rischi

A seguito del verificarsi di alcuni casi di pazienti affetti da virus West Nile il Dipartimento di Sanità Pubblica dell'A.USL della Romagna intende rimarcare alcune importanti informazioni in merito. Va innanzi tutto evidenziato che il virus West Nile ha solitamente un decorso benigno, salvo per pazienti già in condizioni di salute critiche per cause pregresse. L’infezione nella maggior parte dei casi non provoca neppure la comparsa di sintomi, oppure si manifesta con sintomi lievi simili…
Pubblicato in Notizie dal sito
Si informa che a partire da lunedì 6 agosto lo sportello di front office afferente ai servizi del Dipartimento di Sanità Pubblica seguirà il seguente orario d’apertura: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30; martedì e giovedì orario continuato dalle ore 8:30 alle ore 17:00. Nei medesimi orari è attivo il recapito telefonico al numero 0541.707290. Per le tematiche riguardanti: esercizi pubblici ed artigianali; inconvenienti igienici. lo stesso recapito (0541.707290) è attivo…
Pubblicato in Notizie dal sito
Unione d’intenti per un'efficace lotta al commercio clandestino di cani, ma anche a rendere possibile una successiva adeguata sistemazione agli animali sequestrati in seguito alle attività di Vigilanza ed Ispezione svolta da tutti gli organi deputati al controllo. In un breve lasso di tempo oltre ai continui rinvenimenti di animali bisognosi di cure, per il servizio veterinario si è venuta a creare una situazione di difficile gestione visti i due interventi svolti in collaborazione con…
Pubblicato in Notizie dal sito
Mercoledì, 30 Maggio 2018 11:46

31 maggio, Giornata Mondiale Senza Tabacco

Il fumo rappresenta uno dei principali fattori di rischio nell’insorgenza di numerose malattie cronico-degenerative, prevalentemente a carico dell’apparato respiratorio e cardiovascolare, ed è il maggiore fattore di rischio evitabile di morte precoce. In Romagna, stando ai dati rilevati dal sistema di sorveglianza nazionale “Passi” 2014 – 2017 (Progressi delle Aziende Sanitarie per la salute in Italia) i fumatori rappresentano il 28% degli adulti (18-69enni) pari a una stima di circa 210 mila persone. La prevalenza…
Pubblicato in Notizie dal sito
CONVEGNO“Gestione sostenibile delle zanzare invasive nel progettoLIFE CONOPS” BOLOGNA - 16 e 17 APRILE 2018 Sala “20 maggio 2012”, Terza Torre, Viale della Fiera 8 Il progetto LIFE CONOPS ha sviluppato nuove strategie per il rilevamento precoce di nuove specie di zanzara invasive in Grecia e in Italia allo scopo di aumentare la possibilità di rapida eliminazione prima che esse riescano a stabilirsi in aree estese.Il problema delle zanzara invasive quali Aedes albopictus, Aedes aegypti,…
Pubblicato in Notizie dal sito
Nel 2017 è stato attuato, dall’Ausl Romagna, un forte rilancio dell’attività di prevenzione dei rischi sul lavoro nel settore portuale. Il servizio “Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro - Psal” (diretto dal dottor Giampiero Mancini), struttura che fa parte del Dipartimento di Sanità Pubblica (diretto dalla dottoressa Raffaella Angelini), grazie ad un progetto finanziato concordato con la Direzione Generale e che ha contemplato anche il potenziamento dell’organico con tre operatori in più, ha infatti…
Pubblicato in Notizie dal sito
In sette anni hanno percorso più di 5000 chilometri, incontrandosi per ben 495 volte. Parliamo dei 158.852 cesenati che dal 2010 al 2017 sono scesi in strada la sera grazie a ‘Cesena Cammina’, il progetto promosso da Ausl e Comune di Cesena in collaborazione con il Club Alpino Italiano CAI, UISP e quartiere Oltresavio, per incentivare i cittadini a praticare una regolare attività fisica, favorendo la socializzazione tra le persone e valorizzando le caratteristiche ambientali…
Pubblicato in Notizie dal sito
A conclusione del seminario "Documentazione di sicurezza in cantiere: gestione operativa efficace" tenuto a Cesena il 17 novembre, pubblichiamo le relazioni presentate. Potete scaricare i pdf delle relazioni nella sezione "Download allegati" di questa notizia.  
Pubblicato in Notizie dal sito
Le telecamere della trasmissione Presa Diretta, condotta da Riccardo Iacona e in onda su Rai 3, sono arrivate oggi alla Casa della Salute di Forlimpopoli e all' ospedale Morgagni -Pierantoni di Forli. La troupe del noto programma, guidata dalla giornalista Sabrina Carreras, ha girato le riprese prima di tutto nei locali della Casa della Salute di Forlimpopoli, dove ha intervistato, oltre a diversi operatori medici e infermieristici, anche il dottor Antonio Brambilla, responsabile del Servizio…
Pubblicato in Notizie dal sito
Dal 25 novembre al 2 dicembre vieni a fare il test dell’HIV. Anche quest’anno in occasione della giornata mondiale contro l’Aids, l’Ausl della Romagna promuove l’HIV TEST DAYS, con l’apertura degli ambulatori di Malattie Infettive, Malattie Sessualmente Trasmesse e SerT venerdì 1 dicembre, dalle 8 alle 12, per invitare le persone ad effettuare gratuitamente il test per l’HIV ed offrire tutte le informazioni utili alla prevenzione dell’Aids. Anche quest’anno l’iniziativa vede la preziosa collaborazione della…
Pubblicato in Notizie dal sito

Cerca notizia

Archivio