Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Il Direttore della U.O. Medicina Riabilitativa dott.ssa Cinzia Lotta, i Medici Fisiatri,la coordinatrice Fisioterapisti e i fisioterapisti tutti del Presidio di Lugo ringraziano il sig. Luciano Grilli, amministratore delle Distillerie Mazzari s.p.a. per la donazione al servizio di una cyclette altamente tecnologica, utile ai pazienti che fruiscono delle nostre cure…
In questi giorni il Nucleo Cure Primarie – Casa di Comunità di Meldola ha ricevuto due donazioni particolarmente significative, una carrozzella ed un lettino “oleodinamico”, in memoria di Lelli Edda, Pozzi Giampaola e Guardigli Domenico “Ci sono persone - commenta Stefania Nanni, infermiera del Nucleo di Cure Primarie - che…
Da lunedì 6 marzo nuovi percorsi temporanei e differenziati a seconda della prestazione (terapia o prelievo-visita) per i pazienti dell’Oncoematologia IRST dell’Ospedale “Bufalini” di Cesena. Da quella data, infatti, inizierà la prima fase dei i lavori di riqualificazione e riorganizzazione del reparto che renderanno gli spazi dell’intero Servizio più confortevoli…
Il bottino settimanale sull’andamento dell’epidemia Covid-19 viene effettuato dalla Regione Emilia Romagna tutti i venerdì, come avviene per quello nazionale del ministero della Salute, ed è consultabile sul Portale regionale https://notizie.regione.emilia-romagna.it La stessa Regione per continuare a garantire l’aggiornamento quotidiano ha inoltre messo a punto il sito https://regioneer.it/bollettino-covid, dove possono…
Sensibilizzare i bambini sull’importanza della telefonata in caso di emergenza, accrescendo la consapevolezza delle proprie capacità nel riconoscere situazioni in cui è necessario chiamare il 118 e nel fornire le informazioni necessarie da dare alla Centrale Operativa. Imparare quindi che cosa è il 118 e come si chiamano i soccorsi…
(da https://salute.regione.emilia-romagna.it/cure-primarie/ticket-esenzioni/esenzioni) Come viene riconosciuta l’esenzione L’esenzione per reddito è riconosciuta sulla base delle informazioni reddituali inviate dall’Agenzia delle Entrate ed è registrata d’ufficio sulla Anagrafe sanitaria. Il cittadino riceve una notifica dell'esenzione attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico e non deve più presentare domanda tramite autocertificazione. L'Agenzia delle Entrate aggiorna…
Donati alla Pediatria di Comunità di Cesenatico i libri raccolti dalla Libreria Mondadori di Cesenatico nell’ambito dell’iniziativa “Dona un libro ad un piccolo lettore”Sono stati donati nei giorni scorsi alla Pediatria di Comunità di Cesenatico, i libri raccolti dalla Libreria Mondadori di Cesenatico, che ha aderito all’iniziativa solidale promossa da…
DAL FORMAT NAZIONALE “IL DANNO DEL DONO" Anno 2023 “IL CORPO CONTEMPORANEO” I DISTURBI ALIMENTARI E LE CONSEGUENZE DI UNA PANDEMIA VENERDI’ 17 FEBBRAIO 2023 ORE 17.00 SALA “DEA” OSPEDALE "SANTA MARIA DELLE CROCI" – RAVENNA A cura di Associazione Dioscuri e Ausl Romagna Il programma Il format è composto…
Un semplice esame del sangue che può fare la differenza. Perché l’epatite C è un’infezione potenzialmente pericolosa: chi la sviluppa in forma cronica nella maggior parte dei casi non presenta alcun sintomo o solo sintomi generali, come depressione e stanchezza. Ma c’è un modo per individuarla: fare lo screening gratuito,…