Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
Sulla piattaforma regionale E-llaber è destinato principalmente agli operatori del settore alimentare, è aperto anche alle persone con diagnosi di celiachia e ai loro familiari. Obiettivo: imparare a evitare il contatto anche accidentale con alimenti fonte di glutine, dalla fase di produzione fino alla ‘mise en place’. In Emilia-Romagna, a…
Slot machines, gratta&vinci, scommesse e quel novero di giochi che si sono sviluppati con il digitale, a partire dai videogame. Quando da passatempo il gioco diventa una dipendenza allora sorge la malattia, che però può essere sia curata che prevenuta. È proprio per questo che nasce ‘Quando il gioco non…
Sensibilizzare e aiutare i cittadini a migliorare la propria alimentazione e a contrastare la sedentarietà per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di alcune malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione. È questo l’obiettivo del ciclo di eventi gratuiti di promozione della salute promossi nel territorio di Forlimpopoli dal Servizio…
AIL Rimini OdV -Associazione Italiana Lotta contro Leucemie, Linfoma e Mieloma- organizza in collaborazione con l'associazione “Donatori di Musica” un Concerto dal titolo “Un PIANO per un ospedale FORTE” in accordo con la Direzione di Presidio, la SSD Cure Palliative e Hospice di Rimini ed il Patrocinio del Comune di…
Taglio del nastro questa mattina a Savignano sul Rubicone per l’inaugurazione ufficiale dell’ampliamento dell’Ospedale di Comunità (OsCO) realizzato nel periodo Covid e la sua intitolazione al dottor Mario Molinari (1938 – 2016). Alla presenza del sindaco di Savignano sul Rubicone Filippo Giovannini, del direttore generale di Ausl Romagna Tiziano Carradori,…
L'Unità Operativa di Gastroenterologia dell'Ospedale “Infermi” di Rimini l’acquisizione di un nuovo ecografo di ultima generazione, grazie alla generosa donazione della Fondazione Simoncelli. L'ecografo, apparecchio di prima fascia tra quelli disponibili in commercio, migliorerà significativamente la qualità dell'assistenza medica, consentendo diagnosi più rapide e precise delle malattie di interesse gastroenterologico.…
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di Forlì-Cesena ha programmato aperture straordinarie in alcuni ambulatori vaccinali dei Comuni del territorio forlivese per favorire, in particolar modo, l'adesione alle vaccinazioni previste dalle campagne in corso rivolte ai target a maggior rischio, come ad esempio le persone non protette contro il…
L’Unità Operativa di Cure Primarie di Rimini ha pensato di arricchire il programma formativo dedicato ai Medici di Medicina Generale 2023 con un evento aggiuntivo e particolare, motivato dal particolare momento storico che stiamo vivendo, caratterizzato da grandi cambiamenti nella struttura sociale e dei ruoli di riferimento, con conseguente diffuso…
Ogni anno il cinque maggio si celebra in tutto il mondo la giornata delle Ostetriche. Ogni anno l’ICM (Confederazione Internazionale delle Ostetriche) identifica un tema chiave con la finalità di diffondere la conoscenza di questa professione e di sottolineare a tutti i livelli l’impatto che le Ostetriche possono avere nella…
Sabato 13 maggio, dalle ore 9, presso il Mercato Ittico di Rimini (via Fratelli Leurini,1, a sinistra del Porto), l' U.O. Igiene degli Alimenti di Origine Animale dell’Ausl Romagna – Rimini incontrerà, chiunque sia interessato al consumo consapevole, nella prima edizione dell’iniziativa “Sai che pesci prendere?” "Lo spirito dell'incontro -…