Skip to main content

Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna

Vota questo articolo
(1 Vota)
Nell’ambito dell’annuale Festa della Centrale del Latte, prevista il prossimo 24 settembre, dalle ore 14.30 alle 19, a Cesena (via Violone di Gattolino 201 - Martorano di Cesena)  sarà promossa l’iniziativa solidale e di sensibilizzazione “Il latte che aiuta i bambini” per il sostegno alla clown terapia nelle aree pediatriche…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Sabato 16 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, si tiene a Ravenna, presso la Sala riunioni DEA del Presidio Ospedaliero in Viale Randi n. 5 – 7° piano – Blocco 8, il corso “Lo screening visivo neonatale. Il riflesso rosso. Un imperativo per il Pediatra e Neonatologo?”. A tutt’oggi…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Quando un bimbo nasce gravemente prematuro, ogni misura che possa migliorare il suo benessere è importante. Presso la Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Infermi” di Rimini sono in uso, al momento in via sperimentale, tre piccole amache da inserire nelle termoculle che ospitano i piccini, in modo che si sentano più…
Vota questo articolo
(1 Vota)
"L'assistente sanitario - Esperienze a confronto". E' il titolo di un evento seminariale che si svolgerà venerdì 15 settembre presso l'Aula Magna del polo universitario riminese (via Angherà, 22 - Rimini), dalle ore 8:45 alle 14:15. Organizzato dal corso di laurea col patrocinio dell'Ausl Romagna, l'evento prevede interventi di vari…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Nella mattinata di oggi, a seguito di problemi sulla rete urbana di telefonia, presso la Casa della Salute di Faenza e presso altre sedi periferiche aziendali della zona di Faenza Centro - Nord si sono verificati alcuni disguidi. Il personale ha cercato di andare incontro agli utenti posticipando i pagamenti…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Si ricorda che dal primo settembre 2017, in ottemperanza al Decreto Legislativo 75 del 27 maggio 2017, è operativo il Polo Unico per le visite fiscali presso l’INPS. Quindi a partire da tale data le visite fiscali dovranno essere richieste alla sede INPS territorialmente competente secondo le modalità che si…
Vota questo articolo
(4 Voti)
Quando, nel 1987, è partito il servizio di Elisoccorso, lui c’era. E c’è ancora adesso che si festeggiano i trent’anni di quel servizio. Con sulle spalle migliaia di chilometri, volati a salvare vite. Perché la logica dell’elisoccorso, che in Romagna e più precisamente a Ravenna, ha spiccato il primo volo…
Vota questo articolo
(1 Vota)
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, l’Associazione Alzheimer Lugo organizza domenica 24 settembre, alle ore 12.30, nella tensostruttura di Stuoie c/o Maracanà (Via Madonna delle Stuoie n. 1, Lugo) un pranzo di beneficenza il cui ricavato sarà utilizzato per finanziare la prosecuzione del progetto "Ritroviamoci il venerdì", già da tempo…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Presentato in anteprima nazionale il trailer della docufiction storica, girata in Romagna a novembre 2016, dal regista Cristiano Barbarossa, con il contributo dell'Istituto Oncologico Romagnolo e la collaborazione di Daniele Versari di Estados Cafè e Formula Servizi. Attore protagonista Riccardo Mei. Il gruppo Ausl Romagna Cultura, costituito nel febbraio 2016 con…
Vota questo articolo
(1 Vota)
Ha preso il via domenica 27 agosto, la XVI edizione di “Esportiamoci”, un’ evento, un luogo in cui, attraverso sport come beach volley, beach tennis, nordic walking yoga, sessioni di Reiki e attività espressive, le persone si incontrano e si identificano. Ma soprattutto uan kermesse mirata all’inclusione sociale e con…

Cerca notizia

Archivio