Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
La Carta dei Servizi dell’AUSL della Romagna rappresenta un ulteriore passaggio al progetto di un’organizzazione sanitaria unitaria a cui tendiamo da tempo. Si tratta di un documento sintetico che si integra, per dettagli e specifiche tecniche, alle informazioni reperibili sul sito web e il numero verde regionale. In esso viene…
Si rende noto che in occasione della festività di Ferragosto, martedì prossimo 15 agosto, i servizi della Continuità Assistenziale (cosiddetta Guardia Medica) saranno operativi con orario sia notturno che diurno (come nelle giornate festive). Si informa inoltre che gli sportelli Cup/cassa/scelta revoca resteranno chiusi nel pomeriggio di lunedì 14 agosto,…
Stabilita, con determina, la prima Convenzione tra Università degli Studi di Bologna (Dipartimento dei Beni Culturali di Ravenna) e Ausl Romagna Cultura per attivita' culturali e di ricerca. Si tratta della prima esperienza del genere in Italia. In allegato la determina e la convenzione con i riferimenti dell'Universita' e dell'…
Si informa la cittadinanza che da mercoledì 16 agosto le visite per il rilascio delle Certificazioni Medico Legali (patenti, porto d’armi, idoneità, contrassegno di circolazione per invalidi e altre certificazioni), che vengono effettuate negli ambulatori di Igiene Pubblica dell’ambito territoriale dell’ex AUSL di Forlì, potranno essere prenotate solo presso gli…
Papilloma virus e tumore dell’orofaringe. Questo l'oggetto dell'intervista al prof.Claudio Vicini, direttore del Dipartimento Testa Collo dell'Ausl Romagna che andrà in onda sul Tg 3 della edizione odierna. Nell'ultimo biennio, solo in Romagna, 23 pazienti sono stati operati all'ospedale di Forlì con la chirurgia robotica e 27 sono stati chemioradiotrattati, all'Irst di Meldola, per…
Il gruppo Ausl Romagna Cultura, costituito nel febbraio 2016 con delibera del Direttore Generale, ha come obiettivi la valorizzazione del patrimonio artistico, documentale e archivistico dell’AUSL Romagna, la diffusione della conoscenza delle figure dei grandi medici della Romagna, la realizzazione di iniziative di divulgazione scientifica e culturale dell’AUSL Romagna in…
Anche l’Ausl della Romagna aderisce a “Vacanze coi fiocchi”, la campagna nazionale realizzata dall’Osservatorio per la sicurezza e l’educazione stradale della Regione Emilia Romagna e dal Centro Antartide di Bologna e che si rivolge a tutti coloro che si mettono in viaggio per raggiungere i luoghi di vacanza con l’intento…
Si informa la cittadinanza che da martedì 25 luglio le vaccinazioni per gli utenti di età superiore ai 18 anni non si effettueranno più accedendo direttamente agli ambulatori vaccinali dell’Igiene Pubblica di Rimini e provincia, ma solo su appuntamento. Le prestazioni dovranno dunque essere preventivamente prenotate attraverso il servizio Cuptel,…
Da lunedì 10 luglio, gli ambulatori odontoiatrici prima situati in via Zaccagnini 22 a Faenza, sono stati trasferiti presso la sede del Presidio Ospedaliero di Faenza (piano terra, adiacenti allo scalone monumentale). Si tratta di una centralizzazione delle sedi ambulatoriali di erogazione delle prestazioni di odontoiatria generica, ortodontiche e protesiche,…
E’ il messaggio scelto quest’anno per la campagna lanciata dal Servizio sanitario regionale, che si affianca all’invito “Conoscili, proteggiti, previeni”. L'obiettivo è chiaro: fornire ai cittadini alcune semplici indicazioni per impedire la proliferazione delle zanzare e dei pappataci che, in quanto “vettori”, possono trasmettere una serie di malattie. Scarica gli…