Notizie e comunicati stampa AUSL della Romagna
DAL FORMAT NAZIONALE “IL DANNO DEL DONO" Anno 2023 “IL CORPO CONTEMPORANEO” I DISTURBI ALIMENTARI E LE CONSEGUENZE DI UNA PANDEMIA VENERDI’ 17 FEBBRAIO 2023 ORE 17.00 SALA “DEA” OSPEDALE "SANTA MARIA DELLE CROCI" – RAVENNA A cura di Associazione Dioscuri e Ausl Romagna Il programma Il format è composto…
Un semplice esame del sangue che può fare la differenza. Perché l’epatite C è un’infezione potenzialmente pericolosa: chi la sviluppa in forma cronica nella maggior parte dei casi non presenta alcun sintomo o solo sintomi generali, come depressione e stanchezza. Ma c’è un modo per individuarla: fare lo screening gratuito,…
In occasione della Giornata mondiale per la sensibilizzazione sul tumore infantile (15 febbraio), AROP ODV (Associazione Riminese Oncoematologia Pediatrica) ha deciso di promuovere una iniziativa che coinvolge direttamente i piccoli ammalati del reparto di Oncoematologia dell’Ospedale infermi di Rimini.“L’idea – spiega il presidente AROP, Roberto Romagnoli - parte da un…
Come ogni anno, dal 2011, l’AUSL Romagna aderisce alle iniziative della “Giornata nazionale del Risparmio energetico” che ricorre giovedì 16 febbraio: anche quest’anno in segno di adesione simbolica saranno spenti per alcuni minuti parte delle luci nei principali parcheggi aziendali (ovviamente compatibilmente col mantenimento dei necessari standard di sicurezza). Le…
Le mamme della sezione semi-divezzi dell’Asilo nido ORSA MINORE di Ravenna nel periodo Natalizio, in seguito ad una raccolta fondi, hanno acquistato per la Neonatologia e Terapia Intensiva di Ravenna due “casse bluetooth speaker” che permetteranno ai neonati degenti, sia in termoculla che in cullina o durante la kangaro mather…
DONATO UN MONITOR MULTIPARAMETRICOdall’Associazione Paolo Onofri alla Medicina interna dell’Ospedale “Franchini” di Santarcangelo Si è tenuta venerdì 10 febbraio, presso la Sala Riunioni dell’Ospedale “Franchini” di Santarcangelo, la cerimonia di consegna di un monitor multiparametrico donato alla Medicina interna dell’ Ospedale “Franchini” di Santarcangelo, tramite l'Associazione Paolo Onofri, da una…
E ‘ iniziato oggi il primo tirocinio “clinico” per gli studenti iscritti al Terzo anno del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna, sede di Forli, coordinato dal prof. Franco Stella."E' sicuramente un momento particolarmente importante per questi ragazzi – spiega il Prof. Paolo Muratori, professore associato…
C’è tempo fino al 31 ottobre per fare domanda all’Ausl di Bologna indipendentemente dal luogo di residenza. Contributi previsti anche in caso di acquisti già effettuati nel 2022Al via le domande per aver accesso ai contributi per l’acquisto di parrucche riservati a chi soffre delle forme gravi di alopecia areata.…
Il 16 febbraio alle ore 14.30 si terrà a Faenza l’incontro “Adolescenza: opportunità e servizi”, presso l’aula 4 di Faventia Sales, in cui verrà presentato a tutti gli operatori e alla cittadinanza il nuovo servizio “Spazio Adolescenza”, rivolto ai ragazzi/e dai 14 ai 25 anni e alle loro famiglie. Questo…