L'U.O. di Dermatologia risponde principalmente alle necessità degli utenti, effettuando prestazioni dermatologiche di I e II livello sia in ambito medico che chirurgico. La parte qualitativamente più importatnte dell'attività svolta è quella ambulatoriale, che copre tutti i settori della dermatologia: chirurgia dermatologica (dalla piccola chirurgia alla chirurgia oncologica in collaborazione con i Chirurghi per il linfonodo sentinella nel Melanoma), allergologia dermatologica, fotochemioterapia, terapia fotodinamica, follow up e diagnosi precoce del melanoma, MTS (Malattie Trasmesse Sessualmente), Medicazioni Avanzate.
Per quanto riguarda il “Progetto Gestione Ustioni” continua il rapporto di collaborazione molto stretta che esiste da anni tra il CGU e la Dermatologia di Forlì per il trattamento degli ustionati del comprensorio forlivese.
Le attività
Le attività clinico-assistenziali vengono realizzate attraverso diversi percorsi organizzativi che prevedono:
Attività ambulatoriale Day Hospital, DSA (Day Service Ambulatoriale), Degenza.
Le visite ambulatoriali di I° livello (prima visita ) e visite urgenti, sono richieste dal Medico di Famiglia, vengono prenotate tramite il CUP/CUPTEL/FARMACUP con le varie modalità previste per questo servizio.
Ambulatorio MTS (Malattie Trasmesse Sessualmente). Le prime visite pressol'ambulatorio MTS sono richieste dal Medico di Famiglia e prenotate al CUP, le visite di controllo vengono richieste direttamente dallo specialista ospedaliero e gestite la segreteria della Dermatologia.
Day Hospital Il DH permette di offrire a pazienti complessi una continuità assistenziale e terapeutica
Il ricovero in Day Hospital è attivato dal Medico dell’U.O. di Dermatologia dopo la I° visita (ordinari, urgente o da PS). In regime di DH vengono erogate: asportazione chirurgica di neoplasie cutanee di dimensioni importanti- Asportazione chirurgica di melanomi-Cicli di trattamenti EV in malattie sistemiche del connettivo-Cicli di Terapia Fotodinamica in cheratosi attiniche estese e Bowenoidi-Prove allergiche e di scatenamento con rischio elevato di reazioni sistemiche
Day Service Ambulatoriale Il DSA viene attivato in un numero limitato di patologie, con un percorso agevolato che prevede 3 accessi, prenotando direttamente le prestazioni specialistiche necessarie e previste per ogni patologia. Sono stati riconosciuti alcuni specifici percorsi organizzativi per: Orticaria, Connettiviti, Vasculiti. Per ognuna di esse sono state concordate e comunicate le indagini previste. Dal punto di vista amministrativo i pazienti vengono gestiti come pazienti ambulatoriali a tutti gli effetti. Il DSA, si conclude con una lettera di dimissione, in cui lo specialista risponde al quesito diagnostico formulato dal MMG o medico specialista.
Degenza La Degenza di Dermatologia, è posta al sesto piano presso il reparto di Degenza Breve. Alla UO di Dermatologia è dedicata una camera di degenza con 2 posti letto. Il ricovero è riservato a pazienti da sottoporre ad intervento chirurgico in anestesia locale, che presentano importanti patologie, ai pazienti gravemente compromessi che possano giovarsi di brevi cicli di terapia EV
5/Reparto/U.O./Struttura
384/235
- Responsabile
- dott. Zanelli Rossella
Dove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
-
via Carlo Forlanini, 34 47121 Forli'
[- Padiglione Morgagni - Piano 6]
- Autobus
2 - 3
- Parcheggio
Area Pierantoni (gratuito)
Informazioni e orari
- Visita ai degenti
- da lun. a ven.: 6.30-8.30; 12.30-14.30; 18.30-20.30
Contatti
- dermatologia.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 735651
- Fax
- 0543 738646