La Cardiologia si occupa dello studio, della diagnosi e della cura (farmacologica e/o invasiva) delle malattie cardiovascolari
Di cosa ci occupiamo: le nostre attività
LABORATORIO DI EMODINAMICA
Effettua prestazioni diagnostiche ed interventiche coronariche e vascolari sia in elezione che in urgenza ed emergenza.Costituisce il centro di riferimento provinciale garantendo la necessaria ricettività ad eseguireprocedure elettive ed urgenti su pazienti proveniennti dal territorio di Forlì-Cesena. Il laboratorio assicura il trattamento dell'infarto Miocardico Acuto mediante angioplastica primaria (reperibilità 24/24). Innoltre svolge attività di diagnostica vascolare periferica ed interventistica endovascolare, in collaborazione con la Chirurgia Vascolare Interaziendale.
LABORATORIO DI ELETTROFISIOLOGIA
Effettua prestazioni diagnostiche (studi elettrofisiologici) ed interventistiche (ablazioni transcatetere, impianti di pace-maker, impianti di defibrillatore automatico e impianti di pace-maker defibrillatore automaticocon stimolatore biventricolare) sia in elezione che in urgenza. Il laboratorio di Elettrofisiologia è di riferimento per la provincia di Forlì-Cesena.
Ricovero e dimissione
I criteri di ricovero in degenza sono: RICOVERO URGENTE, RICOVERO ELETTIVO (liste di attesa).
- Il ricovero URGENTE ha un accesso direttoed è disposto dal Pronto Soccorso o secondo valutazione di un Medico dell'Unità Operativa.
- Il ricovero ELETTIVO necessita di valutazione specialistica da parte di uno dei componenti dell'équpe medica. Bisogna presentarsi presso il reparto il giorno concordato, a digiuno se richiesto, con tessera sanitaria, documento d'identità valido con indirizzo aggiornato, documentazione sanitaria.
l'assistenza al degente è a cura del personale infermieristico, tuttavia, nel caso sia richiesta la presenza di un familiare, il coordinatore infermieristico concorderà modalità e tempi di permanenza, rilasciando il permesso nel rispetto del regolamento stabilito dalla Direzione Sanitaria.
Al momento della Dimissione verranno consegnate:
- una relazione clinica contenete i pricipali dati che hanno caratterizzato il ricovero;
- per gli aventi diritto, la prescizione per la consegna diretta di farmaci da ritirare presso la Farmacia Ospedaliera situata nel Padiglione Morgagni piano terra.
La copia della Cartella Clinica e della relativa documentazione, può essere richiesta, presso l'Ufficio Cassa situato sempre nel Padiglione Morgagni piano terra.
Gli ambulatori
Presso gli ambulatori si possono eseguire:
- Visita Cardiologica con Elettrocardiogramma (ECG), ECG dinamico sec Holter, Test cicloergometrico/ergometrico (ECG con prova da sforzo), Eco-doppler cardiaco transtoracico; eco-doppler cardiaco transesofageo, eco-doppler cardiaco eco-stress. scintigrafia miocardica, Controllo pace-maker e defibrillatori, monitoraggio della terapia, tac coronariche e AScintigrafia miocardica in collaborazione con la Medicina Nucleare.
Sono stati istituiti:
- Percorsi di monitoraggio clinico-strumentale personalizzati sulla patologiacardiovascolare ( percorso coronario, percorso valvolare, percorso per cardiopatie congenite, aritmologico percorso per cardiopatie/scompenso.
- Percorsi diagnostici di valutazione cardiologica pre-chirurgica
- Day-Hospital per la diagnosi e cura dei pazienti con patologia aritmologica.
Nell'Uo Cardiologia Ambulatori è attivo un Centro di monitoraggio della terapia anticoagulante dove il paziente trova la massima disponibilità infermieristica e medica per questo particolare percorso terapeutico, mediante il prelievo per INR. Vi si accede dopo visita cardiologica "filtro" e prenotazione presso l'ambulaatorio.
Dove siamo e come contattarci
Informazioni e orari
- Visita ai degenti
- da lun a dom: 7.00-8.00; 12.30-14.00; 18.30-20.00
Contatti
- Informazioni
- 0543 735288
- Fax
- 0543 738639
Come trovarci
- Indirizzo
-
via Carlo Forlanini, 34 47121 Forlì
[- Padiglione Morgagni - Piano 1]
- Autobus
2 - 3
- Parcheggio
Area Pierantoni (gratuito)
Staff
Staff
- Medico: Alberto Bandini
- Caposala: Aldo Domenico Troiano
- Medico: Alessandra Gentili
- Medico: Cristina Bachetti
- Medico: Daniela Nanni
- Caposala: Debora Bombardi
- Medico: Denis Pantoli
- Medico: Elisa Conficconi
- Medico: Elisa Gardini
- Medico: Fabio Felice Tarantino
- Medico: Filippo Ottani
- Medico: Gianni Dall'Ara
- Medico: Luciano Caravita
- Medico: Mara Carrideo
- Medico: Maria De Vita
- Medico: Marzia Balestra
- Medico: Ottorino Giuseppe Catapano
- Medico: Patrizia Limonetti
- Medico: Roberto Carletti
- Medico: Simone Longhi
- Medico: Stefano Biancoli