Vigilanza e controllo
- Effettua le operazioni di lspezione, vigilanza nei macelli, negli stabilimenti di prodotti a base di carne, nei laboratori, nei depositi alimentari all'ingrosso e sui luoghi di vendita al dettaglio e somministrazione di alimenti di O.A.
- Controlla carni, prodotti ittici e prodotti di origine animale provenienti da Stati membri o Paesi Terzi.
- Controlla gli impianti di stoccaggio e commercializzazione per prodotti di acquacoltura e gli impianti di depurazione, di stoccaggio e commercializzazione per i molluschi.
- Esegue visite di ispezione igienico sanitaria sulle macellazioni a domicilio di suini e ovi-caprini.
- Effettua vigilanza microbiologica in tutte le fasi della produzione degli alimenti di origine animale attraverso i campionamenti dei piani alimenti UVAC,nazionali, regionali e aziendali;
- Controlla le operazioni e i risultati dell'autocontrollo negli stabilimenti di competenza
- Esegue interventi operativi in caso di tossinfezioni alimentari.
- Esegue interventi operativi in caso di allerte alimentari.
- Controlla la documentazione riferita alle notifiche che hanno sostituito le autorizzazioni per l'attività di deposito commercio al minuto, di laboratori annessi a al commercio al minuto; per gli automezzi degli ambulanti perla vendita di alimenti di origine animale e per gli automezzi per trasporto alimenti di O.A.
- Monitoraggio della presenza di residui di farmaci e contaminanti ambientali e microbici negli alimenti di origine animale.
Certificazioni pareri ed attestazioni
- Igiene degli alimenti di origine animale e Igiene allevamenti e produzioni zootecniche
- lstruisce le pratiche per il riconoscimento CE degli stabilimenti di macellazione. di lavorazione e deposito di prodotti di origine animale.
- Provvede alle certificazioni sanitarie dei sottoprodotti di origine animale e dei mangimi destinati alla esportazione o ad usi particolari.
- lstruisce le pratiche per il riconoscimento/registrazione CE degli stabilimenti destinati alla produzione/trasformazione sottoprodotti di origine animale.
Commissioni e supporto specialistico.
- Igiene degli alimenti di origine animale e Igiene allevamenti e produzioni zootecniche
- Svolge supporto specialistico sui temi del benessere animale, igiene delle produzioni alimenti di O.A . e trattamento dei sottoprodotti ad altre U.U.O.O. . dell' Azienda ed altre Amministrazioni.
59104/LL25725/3167328
5/Reparto/U.O./Struttura
274/159
5/Reparto/U.O./Struttura
274/159
- Direttore
- Dott. Baroni Luca Benedetto
Aggiornato il
Dove siamo e come contattarci
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- Segreteria: mar, mer, ven: 9.00-12.30 | lun, gio: 9.00-12.30; 14.00-17.00
Contatti
- Informazioni
- 0541 707290 mar mer ven 9.00 12.30 | lun gio 9.00 12.30 14.00 17.00
- Fax
- 0541 707565
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Coriano, 38 47924 Rimini
- Autobus
- Linee 20; 8, 20, 170, 171 in via Rodriguez; 3 in via Montescudo. Per ulteriori informazioni consultare www.startromagna.it
- Parcheggio
- Gratuito
Staff
Staff
- Tecnico: Alessandro Cecchini - Tecnico della Prevenzione - Coordinatore - Rimini
- Veterinario: Gianluca Bernacchioni
- Veterinario: Gianna Ghinelli
- Veterinario: Giuseppe Zucchetto
- Veterinario: Lodovica Di Donato
- Veterinario: Martino Magalotti
- Veterinario: Monica Pasquinelli
- Veterinario: Paolo Fagioli
- Tecnico: Silvio Cantori - Tecnico della Prevenzione - Coordinatore - Novafeltria
- Veterinario: Stefano Esposito