Campagna macellazione dei suini ad uso privato
Da novembre a marzo, come stabilito dalle rispettive Ordinanze Sindacali, è possibile richiedere la visita ispettiva del Servizio Veterinario dell’Ausl - Ravenna necessaria per eseguire la tradizionale macellazione del maiale presso il domicilio degli allevatori, per esclusivo autoconsumo familiare.
Da quest’anno si aggiunge l’opportunità di avvalersi della speciale procedura che il Ministero della Salute ha diffuso con una recente disposizione e che prevede la possibilità, per le persone specificatamente formate, di procedere alla macellazione tradizionale del maiale allevato in proprio da almeno 30 giorni, semplicemente comunicandolo preventivamente al Servizio Veterinario competente per territorio, che valutata di volta in volta la sussistenza dei requisiti previsti dalla procedura dichiarati dal richiedente, eseguirà i controlli ispettivi a campione.
Per richiedere informazioni sulle nuove modalità o prenotare la visita veterinaria è possibile telefonare, tra le ore 9:00 e le ore 12:00, tutti i giorni , esclusi festivi e prefestivi, al seguente numero di telefono: 0544 286869.
Vigilanza e controllo
- Sorveglianza epidemiologica e profilassi delle malattie infettive e diffusive degli animali.
- Prevenzione e controllo delle malattie trasmissibili dall’animale all’uomo (zoonosi).
- Lotta al randagismo, controllo della popolazione canina e felina tramite sterilizzazione chirurgica della popolazione delina libera e delle cagne senza proprietario.
- Vigilanza sui concentramenti animali.
- Gestione focolai di malattie infettive degli animali ed interventi urgenti in Sanità Animale
Certificazioni pareri ed attestazioni
- Rilascio pareri per autorizzazioni sanitarie a strutture veterinarie, centri di raccolta animali e stalle di sosta.
- Rilascio pareri per l'idoneità, riconoscimneto strutture di allevamento per scambi internazionali.
- Rilascio certificazioni per la movimentazione degli animali in ambito nazionale e internazionale.
- Gestione delle anagrafi zootecniche su delega di privati.
- Rilascio passaporti per animali d'affezione (PET)
- Rilascio attestazione di qualifica sanitaria allevamenti
- Rilascio certificati per il trasporto di carcasse di animali destinate alla dìstruzione o impianti di trattamento
- Rilascio pareri per manifestazioni con animali
Promozione della salute
Interventi Formativi per studenti e per operatori addetti agli allevamenti
Commissioni e supporto specialistico.
- Partecipazione a commissioni provinciali/regionali.
- Supporto alle Amministrazioni Comuali o ad Organi di Controllo nelle materie di competenza.
Dove siamo e come contattarci
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- Dal lunedì al venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.30, Mar e Gio anche: 14.30-16.00
Staff
Staff
- Veterinario:
Alfredo Marchetti
- Veterinario:
Donatella Saporetti
- Veterinario:
Gabriele Ridolfi
- Veterinario:
Giunio Valerio Gambi
Ambulatorio veterinario di Ravenna
Ambulatorio veterinario di Ravenna
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- mar, gio: 8.30-9.30 | sab solo su appuntamento
Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche di Ravenna
Informazioni e orari
- Apertura al pubblico
- Mattina: Lun, Mar, Mer, Gio, Ven e Sab → 10,30 - 12,30
Pomeriggio: Mar e Gio → 14,30 - 16,00
Sabato solo su appuntamento