Cosa fa
Fondata nel 1988, l’Unità Operativa di Neurochirurgia è specializzata nella diagnosi e nel trattamento di tutte le principali patologie neurochirurgiche, comprese quelle oncologiche, vascolari, malformative e traumatiche.
Ogni anno vengono eseguiti circa 1400 interventi chirurgici, con un servizio di assistenza neurochirurgica d’urgenza attivo 24 ore su 24, 365 giorni all’anno.
Tecnologie all’avanguardia
Gli interventi vengono eseguiti in sale operatorie dotate di tecnologie avanzate, che permettono la massima precisione e sicurezza durante le procedure.
Tra le principali dotazioni:
- Microscopi operatori di ultima generazione
- Sistemi di navigazione cranica e spinale
- O-arm®2 per immagini intraoperatorie tridimensionali
- Endoscopi e aspiratori a ultrasuoni
- Sistemi di monitoraggio neurofisiologico per il mappaggio delle funzioni neurologiche durante l’intervento
Attività clinica
L’équipe si occupa del trattamento di un ampio spettro di patologie del sistema nervoso centrale e periferico, in particolare:
- Tumori cerebrali e spinali
- Malformazioni e patologie vascolari (aneurismi, angiomi, fistole) del cervello, del midollo spinale e dei nervi periferici
- Traumi cranici e spinali
- Patologie degenerative della colonna vertebrale (ernie discali, stenosi, instabilità vertebrale)
- Malformazioni cranio-spinali, con particolare attenzione alla siringomielia e ai disturbi della giunzione cranio-vertebrale
- Disturbi della dinamica liquorale, come l’idrocefalo