Reparto di degenza con 11 posti letto dotati di filtri HEPA e con pressione positiva per ridurre la carica microbica, di cui tre camere a letto singolo e quattro a due posti letto. Nel reparto di degenza e nei locali DH/Ambulatori vengono trattati pazienti ad alta complessità assistenziale, affetti da leucemie acute, leucemie croniche sia mieloidi che linfoidi, linfomi di Hodgkin e non Hodgkin, mieloma multiplo, porpora trombotica trombocitopenia, piastrinopenia autoimmune, emoglobinuria parossistica notturna, mastocitosi sistemica, morbo di Gaucher ed altre ancora, che necessitino di immuno- chemio- terapia o trapianto autologo con reinfusione di cellule staminali o midollo osseo. Vengono inoltre effettuati espianti di midollo di donatori sani MUD o di pazienti con malattie onco-ematologiche.
Dove siamo e come contattarci
Indirizzo
- Indirizzo
-
Viale Randi, 5 48121 Ravenna
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Viale Randi: a pagamento
Via Missiroli: a pagamento
Piazza Vacchi e Piazza Resistenza: gratuito
Informazioni e orari
Prima di entrare i visitatori (uno solo per ogni degente) devono indossare gli appositi calzari, mascherina e camice a disposizione ed effettuare un adeguato lavaggio delle mani, come da indicazioni presenti all' ingresso del reparto degenza.
- Visita ai degenti
- da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-15.00; 18.30-21.00
Staff
Staff
Presso la nostra Unità operativa sono attivi oltre 45 protocolli sperimentali relativi a studi clinici di fase I, II e III con possibilità di utilizzo di farmaci innovativi nelle principali patologie ematologiche. E’ in fase di completamento l’accreditamento della struttura ematologica per gli studi clinici di fase I, secondo la nuova normativa Europea.
Il Centro Trapianti di Ravenna è accreditato secondo i criteri GITMO e CNT, ed è in fase di completamento l’accreditamento di eccellenza secondo gli standard JACIE
- Alessandra D'Addio: Medico
campo di interesse scientifico: trapianto autologo con cellule staminali, mobilizzazione di cellule staminali. Email: alessandra.daddio@auslromagna.it.
- Barbara Castagnari: Medico
campo di interesse scientifico : sindromi mielodisplastiche, disordini mieloproliferativi cronici, emoglobinuria parossistica notturna;
Email: barbara.castagnari@auslromagna.it
- Claudia Cellini: Medico
campo di interesse scientifico : mieloma multiplo, morbo di Waldenstrom, amiloidosi e disordini immunoproliferativi correlati.
Email: claudia.cellini@auslromagna.it
- Eliana Zuffa: Medico
14546
campo di interesse scientifico : leucemie acute , trapianto di cellule staminali. email: eliana.zuffa@auslromagna.it
- Gian Luca Chirico: Caposala
- Giulia Daghia: Medico
campo di interesse scientifico : disordini linfoproliferativi cronici, emoglobinuria parossistica notturna; Email giulia.daghia@auslromagna.it.
- Marzia Salvucci: Medico
Campo di interesse scientifico: sindromi mieloproliferative croniche Filadelfia positive e PH negative, email : marzia.salvucci@auslromagna.it
- Michela Rondoni: Medico
campo di interesse scientifico : leucemie acute, mastocitosi, emoglobinuria parossistica notturna, biologia molecolare e citofluorimetria.
email: michela.rondoni@auslromagna.it.
- Monica Tani: Medico
17795
campo di interesse scientifico linfomi non Hodgkin e di Hodgkin,
email monica.tani@auslromagna.it
- Roberto Zanchini: Medico
14683
campo di interesse scientifico : disordini mielo-linfoproliferativi cronici, anemie e patologie eritrocitarie. Email: roberto.zanchini@auslromagna.it
Ambulatorio ematologia di Ravenna
Ambulatorio ematologia di Ravenna
Indirizzo
- Indirizzo
-
Viale Randi,5 48121 Ravenna
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Viale Randi: gratuito con un settore a pagamento
Via Missiroli e vie adiacenti: a pagamento
Piazza Vacchi e Piazza Resistenza: gratuito
Day hospital ematologia di Ravenna
Day hospital ematologia di Ravenna
Informazioni e orari
Il Day Hospital è dotato di tre ambulatori, 5 posti letto per infusioni di chemio-immunoterapia, terapia di supporto infusiva, esecuzione di rachicentesi, toracentesi, e altre manovre diagnostiche -terapeutiche per pazienti affetti dalle patologie sopraindicate.
Ambulatorio: due ambulatori medici in cui vengono effettuate prime visite , visite di controllo, ambulatori terapeutici.
- Apertura al pubblico
- da lun a ven: 7.30-15.30 | sab: 8.30-12.30
Indirizzo
- Indirizzo
-
Viale Randi, 5 48121 Ravenna
Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- Viale Randi: a pagamento
Via Missiroli: a pagamento
Piazza Vacchi e Piazza Resistenza: gratuito