Il Programma presidia linee di attività di particolare rilevanza programmatico-organizzativa che devono garantire uniformità di approccio strategico e omogeneità di pratica/procedura su tutto il territorio aziendale. Assicura l’unitarietà della programmazione, dell’organizzazione e della valutazione di processi organizzativi o di percorsi assistenziali, o tecnico-professionali di supporto a questi, relativi ad aree “target” di interesse particolare che richiedono competenze specifiche appartenenti a unità operative diverse.
Il Direttore del Programma:
propone l’organizzazione e le procedure coerenti con gli obiettivi propri del Programma, che le Unità Operative concorrenti al Programma devono soddisfare;
propone al Direttore Sanitario specifiche al profilo dei fabbisogni per la selezione dei direttori delle Unità Operative che partecipano al Programma;
concorre alla definizione del budget per la parte destinata al perseguimento degli obiettivi del Programma;
concorre alla valutazione dei Direttori delle UU.OO. partecipanti al Programma in relazione al raggiungimento degli obiettivi propri del Programma.
Programmi aziendali
Cardiologia interventistica contrasto del dolore acuto e cronico
Emergenza urgenza
HPR - Health Process Reingeneering
Medicina innovativa (medicina rigenerativa, immunoterapia e terapia genica)
Nutrizione preventiva e clinica integrata
Percorso ostetrico tra ospedale e territorio
Rapporti con l’università per lo sviluppo di competenze innovative
rischio infettivo e stewardship antimicrobica
SIAT - sistema integrato assistenza pazienti traumatizzati
Sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria
Sistema unico emergenza territoriale e logistica trasporti sanitari