Salta al contenuto

I Programmi di screening oncologici si rivolgono alle persone sane con l’obiettivo di individuare il tumore prima che abbia dato segno di sé con i sintomi. Trovare tumori in fase iniziale permette di curarli più efficacemente e ridurre l’uso di trattamenti troppo invasivi.

A chi si rivolge

I Programmi si rivolgono alle persone residenti o domiciliate e assistite (con medico di base) nell'Azienda Usl della Romagna nelle fasce di età previste per ciascun Screening. Nella nostra Azienda sono attivi tre Programmi di Screening oncologici, i destinatari di ciascun specifico Screening sono descritti nelle sezioni a loro dedicate:

Accedere al servizio

Come si fa

Le persone appartenenti alle fasce d’età previste sono invitate con una lettera recapitata per posta e/o consultabile sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) contenente tutte le indicazioni utili. L'adesione ai Programmi è volontaria.

Dove rivolgersi
Centro Screening di Forlì

via Carlo Forlanini, 34 - Forlì (FC) - 47121

Circoscrizione: Forlì

Centro screening di Cesena

piazzale Giommi, 140 - Cesena (FC) - 47521

Circoscrizione: Cesena e Valle del Savio

Centro screening di Ravenna

viale Randi 5 - Ravenna (RA) - 48121

Circoscrizione: Ravenna

Centro screening di Rimini

Viale Settembrini, 2 - Rimini (RN) - 47900

Circoscrizione: Rimini

Costi e vincoli

Costi

I Programmi sono gratuiti e garantiscono tutti gli eventuali approfondimenti diagnostici e gli interventi terapeutici per i casi positivi.

Ultimo aggiornamento

08-05-2024 16:05

Questa pagina ti è stata utile?