Skip to main content

bambina dipinta

 "La promozione della salute è il processo che consente alle persone di occuparsi della propria salute e di migliorarla."   (Carta di Ottawa)

Le attività proposte dall’Ausl, spesso realizzate in collaborazione con enti e associazioni del territorio, hanno la finalità di offrire un supporto alle scuole per lo sviluppo del modello di “Scuola che promuove salute”(Accordo Stato-Regioni del 17 gennaio 2019  “Indirizzi di policy integrate per la scuola che promuove salute”), al fine di favorire l’adozione e implementazione di un approccio globale e sistemico, articolato in azioni di documentata efficacia svolte in modo continuativo e integrato lungo tutto il percorso scolastico, per la promozione della salute fisica e mentale di tutta la comunità scolastica (studenti, insegnanti, personale e genitori).  

In generale si perseguono obiettivi per sviluppare e/o migliorare le competenze di tutti i componenti della comunità scolastica, per favorire l’azione di cambiamenti sostenibili dell’ambiente scolastico (sul piano sociale, fisico e organizzativo), con attenzione alla salvaguardia dei criteri di equità. 

In tale cornice, vengono predisposti dei programmi preventivi orientati alle life skill e delle azioni/interventi per facilitare l’adozione competente e consapevole di comportamenti di sani stili di vita. Inoltre nell’ambito dei processi avviati con le Scuole, si pone attenzione alle necessità di miglioramento di “health literacy” che emergono nei diversi contesti, per facilitare il benessere sociale.

A seguito dell’emergenza Covid19 le attività saranno rimodulate in accordo con le scuole a seconda della situazione epidemiologica che si verrà a verificare.

Approfondimenti