L'amianto è un minerale naturale a struttura fibrosa, resistente al fuoco e al calore, facilmente filabile, dotato di proprietà fonoassorbenti e termoisolanti. La pericolosità dell’amianto è dovuta alla sua capacità di rilasciare fibre estremamente fini che possono essere inalate dall’uomo. Le fibre possono essere libere o debolmente legate, per cui si parla di amianto friabile, oppure possono essere fortemente legate in una matrice stabile e compatta (come il cemento-amianto o il vinil-amianto) e in questo caso si parla di amianto compatto.
La presenza di materiali contenenti amianto (eternit) in un edificio non comporta di per sé un pericolo per la salute degli occupanti, se il materiale è in buone condizioni e non viene manomesso. E' quindi importante valutarne lo stato di conservazione. Ricordate che l'eternit può essere presente anche in canne fumarie e vasche di raccolta per l'acqua.
Quando l'eternit è deteriorato è necessario un intervento di bonifica. Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell'Azienda USL, vi darà tutte le informazioni su ciò che potete fare e su cosa invece dovete evitare per non mettere a rischio la vostra salute.
Microraccolta materiali contenenti amianto
Verifica le Linee guida e modalità operative per la microraccolta
Accertamenti per presenza di amianto
Accertamenti per presenza di amianto
- Categoria
- sanità pubblica/prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro/verifica
- Keywords
- lastre di coibentazione,pareti e soffitti,applicazione a spruzzo,lastre in eternit,rivestimenti coibentati e antincendio,coperture in cemento-amianto
- Codice NV
- 213/3152863
- Che cosa serve
- Richiesta scritta della persona che intende segnalare la presunta presenza di amianto. Va specificato in modo dettagliato il sito nel quale si chiede l'accertamento.
- Normativa di riferimento
- D.M. Sanità 6 settembre 1994
Deliberazione Consiglio regionale Emilia-Romagna n°497 dell'11/12/1996 - Per saperne di più
Dove rivolgersi
Bagnacavallo: Ambulatorio igiene pubblica

Bagnacavallo: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Informazioni
- Per rischio amianto per abitazioni, luoghi pubblici e siti dismessi.
Rivolgersi a Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro per rischio amianto per imprese e attività industriali. - Apertura al pubblico
- lun, mer, ven: 8.30 - 13.00 | mar e gio: 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00
Contatti
- igienepubblica.lu@auslromagna.it
- Informazioni
- 0545 283055 da lun a ven 8.30 10.30
- Fax
- 0545 283075
Bagnacavallo: Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Bagnacavallo: Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
12/Servizio
- Responsabile
- dott. Gianpiero Mancini
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- Referente territoriale Dr. Marco Broccoli
- Per rischio amianto per imprese e attività industriali.
Rivolgersi all'Igiene e Sanità pubblica per rischio amianto per abitazioni, luoghi pubblici e siti dismessi. - Apertura al pubblico
- Segreteria lun, mer, gio, ven: 10.00-12.30| mar: 10.00-12.30; 14.30-17.00
Contatti
- spsal.lu@auslromagna.it
- Informazioni
- 0545 283041 Segreteria lun mer gio ven 8.30 12.30 | mar 8.30 12.30 14.30 17.00
- Fax
- 0545 283051
Cesena: Ufficio igiene e sanità pubblica

Cesena: Ufficio igiene e sanità pubblica
10/Ufficio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- Solo per accertamenti rischio amianto per abitazioni, luoghi pubblici e siti dismessi.
Per accertamenti rischio amianto per imprese e attività industriali rivolgersi al Servizio di Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro - Apertura al pubblico
- si riceve su appuntamento da concordare telefonicamente
Contatti
- sanita.pubblica.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352079 da lun a ven 8.30 13.00
- Fax
- 0547 304719
Come trovarci
- Indirizzo
- via Marino Moretti, 99 47521 Cesena
- Autobus
- linea 3, molte altre alla fermata in via Emilia Levante distante 200 mt. Verificate fermate, orari e tariffe sul sito di Start Romagna
- Parcheggio
- In via Marino Moretti parcheggio gratuito e con disco orario; in via Lambruschini gratuito
Cesena: Vigilanza e Controllo sulla sicurezza sul lavoro

Cesena: Vigilanza e Controllo sulla sicurezza sul lavoro
5/Reparto/U.O./Struttura
- Direttore
- dott. Luca Scarpellini
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- Solo per accertamenti rischio amianto per imprese e attività industriali.
Per accertamenti rischio amianto per abitazioni, luoghi pubblici e siti dismessi rivolgersi all'Ufficio Igiene e Sanità Pubblica - Apertura al pubblico
- si riceve su appuntamento da concordarsi telefonicamente
Contatti
- sanita.pubblica.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352079 da lun a ven 8.30 13.00
- Fax
- 0547 304719
Come trovarci
- Indirizzo
- via Angeloni, 437 47521 Cesena
- Autobus
- Linee n. 1, 3, 5, 6, 11, 12, 13, 21. Fermata Stazione FS
- Parcheggio
- a tariffa oraria su via Angeloni
Faenza: Ambulatorio igiene pubblica

Faenza: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- Per rischio amianto per abitazioni, luoghi pubblici e siti dismessi.
Rivolgersi a Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro per rischio amianto per imprese e attività industriali. - Apertura al pubblico
- lun e ven: 8.30-12.00 | mar e gio: 14.30-17.00
Contatti
- Informazioni
- 0544 286682 da lun a ven 10.00 12.00
Faenza: Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Faenza: Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
12/Servizio
- Responsabile
- dott. Gianpiero Mancini
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- Per rischio amianto per imprese e attività industriali.
Rivolgersi all'Igiene e Sanità pubblica per rischio amianto per abitazioni, luoghi pubblici e siti dismessi. - Apertura al pubblico
- Segreteria lun: 8.30-11.00 | mar, gio: 8.30-11.00; 14.30-17.00
Contatti
- spsal.fa@auslromagna.it
- Informazioni
- Segreteria0546 602503
- Fax
- 0546 602077
Forlì: Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

5/Reparto/U.O./Struttura
278/162
- Direttore
- Dott. Scarpellini Luca
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Apertura al pubblico
- lun, mar, mer, ven: 8.30-13.00 | gio: 8.30-13.00; 14.30-17.00
- Per informazioni
- lun, mar, mer, ven: 8.30-13.00 | gio: 8.30-13.00; 14.30-15.30
Contatti
- medicinadellavoro.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 733507 Segreteria e Ambulatorio
- Fax
- 0543 738781
Come trovarci
- Indirizzo
-
Via Colombo, 11 47122 Forlì
[Ingresso A - Primo Piano - Ufficio n. 12]
- Autobus
2, 3, 4, 7, 8, 11, 12, 126, 156, S1. Verificate fermate, orari e tariffe sul sito Start Romagna.
- Parcheggio
parcheggio zona "I Portici" Via Colombo 8
Ravenna: Ambulatorio igiene pubblica

Ravenna: Ambulatorio igiene pubblica
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- Per rischio amianto per abitazioni, luoghi pubblici e siti dismessi. Rivolgersi a Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro per rischio amianto per imprese e attività industriali.
- Apertura al pubblico
- lun, mer, ven: 8.30-13.00 | mar, gio: 8.30-13.00; 14.30-17.00
Contatti
- igienepubblica.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286698 lun mar mer ven dalle 9 00 alle 11 30 | gio dalle 9 00 alle 11 30 e dalle 14 30 alle 17 00
- Fax
- 0544 286800
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Fiume Montone Abbandonato, 134 48121 Ravenna
- Parcheggio
- Piazza Vacchi: gratuito
Piazzale antistante: gratuito con disco orario
Ravenna: Servizio Prevenzione e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

12/Servizio
289/168
- Responsabile
- Dott. Mancini Gianpiero
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- Per rischio amianto per imprese e attività industriali.
Rivolgersi all'Igiene e Sanità pubblica per rischio amianto per abitazioni, luoghi pubblici e siti dismessi. - Apertura al pubblico
- Segreteria lun, mer, ven: 8.30-12.30 | mar, gio: 8.30-12.30; 14.30-17.00
Contatti
- spsal.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- Segreteria0544 286830 lun mer ven 8.30 12.30 | mar gio 8.30 12.30 14.30 17.00
- Fax
- 0544 286828
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Teodorico, 15 48122 Ravenna
- Autobus
- >Linea 1
- Parcheggio
- >Piazza Vacchi: gratuito
>Piazzale antistante: gratuito con disco orario
Rimozione o risanamento da amianto, riutilizzo del sito
Rimozione o risanamento da amianto, riutilizzo del sito
- Categoria
- sanità pubblica/prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro/certificato
- Keywords
- amianto,asbesto,eternit
- Codice NV
- 212/3152862
- Che cosa serve
- Domanda predisposta dal proprietario dell'immobile o dal titolare di un'azienda e presentata al Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro competente per territorio, in cui va indicato il sito che è stato bonificato ed il riferimento al relativo piano di rimozione, già presentato.
- Normativa di riferimento
- DD.M. Sanità 6/9/1994
Delibera Assemblea legislativa regionale n. 69 del 22 dicembre 2011: tariffario regionale Dipartimento di sanità pubblica. - Per saperne di più
Dove rivolgersi
Bagnacavallo: Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Bagnacavallo: Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
12/Servizio
- Responsabile
- dott. Gianpiero Mancini
Info & Orari
- Informazioni
- Referente territoriale Dr. Marco Broccoli
- Apertura al pubblico
- Segreteria lun, mer, gio, ven: 10.00-12.30| mar: 10.00-12.30; 14.30-17.00
Contatti
- spsal.lu@auslromagna.it
- Informazioni
- 0545 283041 Segreteria lun mer gio ven 8.30 12.30 | mar 8.30 12.30 14.30 17.00
- Fax
- 0545 283051
Cesena: Vigilanza e Controllo sulla sicurezza sul lavoro

Cesena: Vigilanza e Controllo sulla sicurezza sul lavoro
5/Reparto/U.O./Struttura
- Direttore
- dott. Luca Scarpellini
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Apertura al pubblico
- si riceve su appuntamento da concordarsi telefonicamente
Contatti
- sanita.pubblica.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352079 da lun a ven 8.30 13.00
- Fax
- 0547 304719
Come trovarci
- Indirizzo
- via Angeloni, 437 47521 Cesena
- Autobus
- Linee n. 1, 3, 5, 6, 11, 12, 13, 21. Fermata Stazione FS
- Parcheggio
- a tariffa oraria su via Angeloni
Faenza: Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Faenza: Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro
12/Servizio
- Responsabile
- dott. Gianpiero Mancini
Info & Orari
- Apertura al pubblico
- Segreteria lun: 8.30-11.00 | mar, gio: 8.30-11.00; 14.30-17.00
Contatti
- spsal.fa@auslromagna.it
- Informazioni
- Segreteria0546 602503
- Fax
- 0546 602077
Forlì: Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

5/Reparto/U.O./Struttura
278/162
- Direttore
- Dott. Scarpellini Luca
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- Il servizio si attiva a seguito di domanda scritta della Ditta esecutrice dei lavori.
- Apertura al pubblico
- lun, mar, mer, ven: 8.30-13.00 | gio: 8.30-13.00; 14.30-17.00
- Per informazioni
- lun, mar, mer, ven: 8.30-13.00 | gio: 8.30-13.00; 14.30-15.30
Contatti
- medicinadellavoro.fo@auslromagna.it
- Informazioni
- 0543 733507 Segreteria e Ambulatorio
- Fax
- 0543 738781
Come trovarci
- Indirizzo
-
Via Colombo, 11 47122 Forlì
[Ingresso A - Primo Piano - Ufficio n. 12]
- Autobus
2, 3, 4, 7, 8, 11, 12, 126, 156, S1. Verificate fermate, orari e tariffe sul sito Start Romagna.
- Parcheggio
parcheggio zona "I Portici" Via Colombo 8
Ravenna: Servizio Prevenzione e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

12/Servizio
289/168
- Responsabile
- Dott. Mancini Gianpiero
Info & Orari
- Apertura al pubblico
- Segreteria lun, mer, ven: 8.30-12.30 | mar, gio: 8.30-12.30; 14.30-17.00
Contatti
- spsal.ra@auslromagna.it
- Informazioni
- Segreteria0544 286830 lun mer ven 8.30 12.30 | mar gio 8.30 12.30 14.30 17.00
- Fax
- 0544 286828
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Teodorico, 15 48122 Ravenna
- Autobus
- >Linea 1
- Parcheggio
- >Piazza Vacchi: gratuito
>Piazzale antistante: gratuito con disco orario
Rimini: Rischio amianto per Imprese e Attività Industriali

Rimini: Rischio amianto per Imprese e Attività Industriali
11/Sportello
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Apertura al pubblico
- mer: 9.00-12.00
Contatti
- Informazioni
- 0541 707676
- Fax
- 0541 707660
Come trovarci
- Indirizzo
- Via Coriano, 38 47924 Rimini
- Autobus
- Linee 20; 8, 20, 170, 171 in via Rodriguez; 3 in via Montescudo. Per ulteriori informazioni consultare www.startromagna.it
- Parcheggio
- Gratuito
Allegati
- Sito regionale di riferimento