Il trapianto di midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche che esso contiene rende possibile la guarigione di gravi malattie come la leucemia e altre malattie del sangue. Sono molte le persone che ogni anno necessitano di questo trapianto, ma la compatibilità genetica tra donatore e ricevente, se non sono consanguinei, è un evento raro (1/100000). Per coloro che non dispongono di un donatore consanguineo la speranza di trovare un midollo compatibile per il trapianto è legata all'esistenza del maggior numero possibile di donatori. I potenziali donatori di midollo sono iscritti in un apposito Registro Nazionale (IBMDR) collegato ad analoghi Registri Internazionali, dal quale le strutture sanitarie attingono quando necessario.
Donazione di midollo osseo
Donazione di midollo osseo
- Categoria
- ospedale/ospedale/assistenza
- Keywords
- donazione midollo osseo,leucemia,trapianto midollo osseo,donazioni
- Codice NV
- 271/3152907
I donatori di midollo sono iscritti in un apposito registro regionale, collegato a livello nazionale e internazionale, dal quale le strutture sanitarie attingono al momento del bisogno.
Il prelievo di midollo viene fatto in anestesia generale, in day hospital.
Il donatore ha diritto a permessi retribuiti per gli accertamenti necessari, il prelievo, e il recupero fisico post-prelievo. Il leggero dolore post-operatorio scompare entro pochi giorni.
Per saperne di più consultare nel portale Saluter, le pagine del sito regionale trapianti.
- Normativa di riferimento
- Legge 6 marzo 2001, n. 52.
- Per saperne di più
Dove rivolgersi
Cesena: Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Cesena-Forlì / Officina Trasfusionale Romagna

5/Reparto/U.O./Struttura
267/149
- Direttore
- Dott. Biguzzi Rino
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Recandosi presso il luogo di erogazione negli orari indicati
Telefonando al numero indicato.
- Per informazioni
- da lun a sab: 11.00-13.00
- Prenotazione
- da lun a sab: 11.00-13.00
Contatti
- sit.ce@auslromagna.it
- Informazioni
- 0547 352924
- Fax
- 0547 300186
Come trovarci
- Indirizzo
- viale Ghirotti, 286 47521 Cesena
- Autobus
- Line n°4,6,21
- Parcheggio
- Adiacenze ospedale Bufalini parcheggi a pagamento e gratuiti
Faenza: Ambulatorio Medicina Trasfusionale

Faenza: Ambulatorio Medicina Trasfusionale
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Recandosi presso il luogo di erogazione negli orari indicati
- Informazioni
- Prestazioni effettuate:
- terapia trasfusionale
- terapia con ferro endovena
- salassi terapeutici
- valutazione e trattamento anemie pre-operatorie (percorso PBM) - Apertura al pubblico
- da lun a sab: 8.00-13.00
Contatti
- trasfusionale.fa@auslromagna.it
- Informazioni
- 0546 601949
- Prenotazione
- 0546 601143
- Fax
- 0546 601140
Come trovarci
- Indirizzo
- Viale Stradone, 9 48018 Faenza
- Autobus
Consultare Linee e Orari su Start Romagna
- Parcheggio
Gratuito accedendo al parcheggio di Viale Stradone, 9
Forlì: Medicina Trasfusionale

Forlì: Medicina Trasfusionale
5/Reparto/U.O./Struttura
- Direttore
- dott. Rino Biguzzi
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Diretto
- Prenotazione
Recandosi presso il luogo di erogazione negli orari indicati
- Informazioni
- http://www.avisforli.it
- Apertura al pubblico
- segreteria da lun a ven 7,30-12,30
- Per informazioni
- segreteria da lun a ven 7,30-12,30 settore distribuzione 7,30-19,30
Contatti
- Informazioni
- 0543 735073 735060
- Fax
- 0543 738633
Come trovarci
- Indirizzo
-
via Carlo Forlanini, 34 47121 Forlì
[- Padiglione Morgagni - Piano 0]
- Autobus
2 - 3
- Parcheggio
Area Pierantoni (gratuito)
Lugo: Ambulatorio Medicina Trasfusionale

Lugo: Ambulatorio Medicina Trasfusionale
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su percorso interno
- Informazioni
- Prestazioni effettuate:
- terapia trasfusionale
- terapia con ferro endovena
- salassi terapeutici
- valutazione e trattamento anemie pre-operatorie (percorso PBM) - Apertura al pubblico
- da lun a ven: 8.00-13.00
Contatti
- trasfusionale.lu@auslromagna.it
- Informazioni
- 0545 214864
- Prenotazione
- 0545 214875
- Fax
- 0545 214100
Come trovarci
- Indirizzo
- Viale Dante, 10 48022 Lugo
- Parcheggio
- Viale Dante: con disco orario
>Viale Masi: a pagamento
>Largo Gramigna: gratuito (35 posti) con settori a pagamento e disco orario
Ravenna: Ambulatorio Medicina Trasfusionale

Ravenna: Ambulatorio Medicina Trasfusionale
7/Ambulatorio
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Recandosi presso il luogo di erogazione negli orari indicati
- Informazioni
- Prestazioni effettuate:
- trasfusioni di sangue ed emocomponenti
- salassoterapia
- centro Spoke Talassiemie ed Emoglobinopatie
- valutazione e trattamento anemie pre-operatorie (percorso PBM) - Apertura al pubblico
- da lun a ven: 8 - 14.15
Contatti
- trasfusionale.ra@auslromagna.it
- Prenotazione
- 0544 286013
Come trovarci
- Indirizzo
- Viale Randi, 5 48100 Ravenna
- Parcheggio
- Viale Randi: gratuito con un settore a pagamento
Via Missiroli e vie adiacenti: a pagamento
Piazza Vacchi e Piazza Resistenza: gratuito
Ravenna: Ematologia

5/Reparto/U.O./Struttura
248/132
- Direttore
- Dott. Lanza Francesco
Info & Orari
- Accesso
- Su prenotazione
- Prenotazione
Recandosi presso il luogo di erogazione negli orari indicati
- Informazioni
- Prima di entrare i visitatori (uno solo per ogni degente) devono indossare gli appositi calzari, mascherina e camice a disposizione ed effettuare un adeguato lavaggio delle mani, come da indicazioni presenti all' ingresso del reparto degenza.
accettazioneematoserg.ra@auslromagna.it
renato.congedo@auslromagna.it - Visita ai degenti
- da lun a dom: 7.00-9.00; 12.30-15.00; 18.30-21.00
Contatti
- francesco.lanza@auslromagna.it
- Informazioni
- 0544 286213
- Fax
- 0544 286214
Come trovarci
- Indirizzo
- Viale Randi, 5 48100 Ravenna
- Parcheggio
- Viale Randi: gratuito con un settore a pagamento
Via Missiroli e vie adiacenti: a pagamento
Piazza Vacchi e Piazza Resistenza: gratuito
Ravenna: Oncologia

5/Reparto/U.O./Struttura
247/131
- Direttore
- Dott. Tamberi Stefano
Info & Orari
- Accesso
- Diretto
- Informazioni
- Il Direttore U.O riceve su appuntamento prenotabile negli orari di Segreteria
Presso la segreteria del reparto si possono ricevere informazioni circa il trapianto di midollo - Per informazioni
- dal Lun al Ven 8.00 - 13.00, Sab 8.00 - 11.30
- Visita ai degenti
- Tutti i giorni: 7.00 - 9.00, 13.00 - 15.00, 19.00 - 20.30
Contatti
- Informazioni
- 0544 285247
- 0544 285245
- Fax
- 0544 285217
Come trovarci
- Indirizzo
- Viale Randi, 5 48100 Ravenna
- Parcheggio
- Viale Randi: gratuito con un settore a pagamento
Via Missiroli e vie adiacenti: a pagamento
Piazza Vacchi e Piazza Resistenza: gratuito