Italiano
L'Ausl Romagna per l'estate 2022 attiva i Centri di Rimini dal 6 giugno al 9 settembre, Cesena dal 27 giugno al 2 settembre 2022 e Ravenna dal 4 luglio al 28 agosto 2022 in un turno serale dedicato con inizio dialisi ore 18.30/19.00
Procedura
Tutto la documentazione clinica ed amministrativa dovrà essere presentata in lingua Italiana o Inglese. Il paziente verrà inserito nella programmazione in base all'ordine d'arrivo della richiesta completa. Domande incomplete o non comprensibili non saranno accettate.
La domanda, inoltrata al centro dialisi richiesto, verrà valutata dallo specialista Nefrologo. Il richiedente verrà quindi contattato per definire il piano di cura. Per l’accesso al servizio, da parte degli utenti iscritti al SSN, è richiesta la presentazione della tessera sanitaria.
Al momento del primo accesso, è necessario avere con sè:
- Documento di identita’
- Tessera sanitaria, per gli iscritti al Servizio Sanitario Nazionale, la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) per i cittadini della Unione Europea o o altra tessera sanitaria per cittadini di paesi terzi
- Scheda dialisi aggiornata
- Impegnativa medica indicante il numero di dialisi programmate specificando il tipo
Il servizio è gratuito per gli iscritti allo SSN. Per i non iscritti, le tariffe possono variare a seconda degli accordi con il paese d’origine e il tipo di trattamento richiesto.
- Il modulo di richiesta dialisi è compilabile esclusivamente on-line.
- Prima di procedere alla compilazione del modulo l'utente deve richiedere al proprio centro dialisi di riferimento la compilazione della scheda dialitica il cui facsimile si trova in allegato a questa stessa pagina.
- La scheda dialitica, compilata al computer, dovrà essere caricata tramite il tasto "scegli file" nel modulo on-line di richiesta.
- Il file contenente la scheda può essere in formato Word, come il facsimile in allegato, o come pdf o come immagine scannerizzata purchè compilata al computer e non a penna.
- Le verrà chiesto di indicare la sede preferita tra Rimini e Cesena e, se vuole, anche la sede alternativa di seconda scelta se la prima non fosse disponibile.
- Le verrà chiesto di indicare le 2 settimane prescelte ( possono essere anche non continuative) e, se vuole, anche due settimane alternative di seconda scelta se le prime non fossero disponibili.
- Se la richiesta è compilata correttamente, le arriverà una mail automatica di conferma dell'avvenuta ricezione della sua richiesta.
- La conferma di prenotazione invece le arriverà non appena i medici referenti avranno valutato la sua documentazione clinica.
Contatti
- Email:
- dialisi.vacanza@auslromagna.it
- Telefono
- +39 0541 705583 dalle 8:00 alle 10:00, da lunedì a venerdì
Attenzione
- Servizio di trasporto:
- se necessario è a carico dell’utente che dovrà prenotarlo autonomamente
- Farmaci:
- in considerazione della possibilità per le Farmacie Ospedaliere di non essere in grado di fornire alcuni farmaci in quanto non presenti nel prontuario terapeutico dell'Azienda USL della Romagna (nelle tre categorie seguenti: eritropoietine, farmaci del metabolismo calcio-fosforo e chelanti del fosforo) si pregano i signori pazienti di dotarsi della quantità necessaria a coprire il periodo previsto di trattamento in Romagna.
Allegati
-
[IT] Modulo Scheda dialisi 2022 (Word)
Scheda dialitica che deve essere compilata dal suo centro dialisi di riferimento. Il modulo online non può essere inviato senza il caricamento della scheda di dialisi compilata.
-
[EN ] Dialisys information 2022 (Word)
The dialysis card to be completed by its reference dialysis center. The dialysis application form can not be sent without the simultaneous loading of the completed dialysis card.