Salta al contenuto

Programma

Introduzione a cura di Elide Giordani (giornalista, segretario Consiglio regionale Ordine dei Giornalisti Emilia Romagna)

Relazioni:

  • Screening e stili di vita: i dati della Romagna parlano - Fabio Falcini (direttore Dipartimento Oncoematologico, direttore Prevenzione Oncologica Forlì-Cesena e referente Programma Screening AUSL Romagna)
  • Il tumore della cervice uterina e la strategia di prevenzione con il vaccino - Chiara Reali (dirigente medico U.O. Igiene e Sanità Pubblica Forlì-Cesena, referente Programma libero Vaccinazioni del Piano Regionale della Prevenzione)
  • Valutazione di equità dei programmi di screening oncologico: uguaglianza non sempre significa equità - Giulia Silvestrini (dirigente medico U.O. Igiene e Sanità Pubblica Ravenna, referente aziendale dell’azione trasversale “Equità” del Piano Regionale della Prevenzione)
  • Invitare a uno screening oncologico tra anticipazione del futuro, disgusto e paura della diagnosi - Giulia Scaglioni (assegnista di ricerca UNIMORE, Dipartimento Comunicazione ed Economia)

Conclusioni a cura di Marco Grana (giornalista, responsabile web, comunicazione, Azienda USL di Bologna)

Luogo

Aula Magna, Centro di Formazione AUSL Romagna

Via F. B. Pratella, 12 - Forlì - 47122

Date e orari

Orari

09:00 - 09:30 Registrazione dei partecipanti

09:30 - 13:30 Seminario

Costi

Evento Gratuito

Documenti

Ulteriori informazioni

Patrocinato da
Fondazione Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna

Ultimo aggiornamento

27-05-2024 15:05

Questa pagina ti è stata utile?