HBSC Italia
Health behaviour in school-aged children - Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare
Lo studio "Hbsc Italia" è nato, nell’ambito del progetto “Sistema di indagine sui rischi comportamentali in età 6-17 anni” promosso dal Ministero della Salute, in attuazione del programma europeo "Guadagnare salute" con l’obiettivo di analizzare i contesti familiari e scolastici, le abitudini e gli stili di vita (alimentazione, attività fisica, comportamenti a rischio) delle ragazze e dei ragazzi adolescenti, nelle fasce di età a 11, 13 e 15 anni per trarre elementi che consentano di orientare sempre meglio politiche e azioni di educazione e promozione della salute.
Lo strumento utilizzato per la raccolta delle informazioni è un questionario che comprende sei sezioni riguardanti:
- dati anagrafici (età, sesso, struttura familiare);
- classe sociale (occupazione e livello di istruzione dei genitori);
- indicatori di benessere percepito (stato di salute e di benessere);
- autostima (valutazione del proprio aspetto fisico e del grado di accettazione di sé);
- rete di sostegno socio-affettivo (rapporto con i genitori, i coetanei, l’ambiente scolastico);
- comportamenti collegati alla salute (attività fisica e tempo libero, abitudini alimentari e igiene orale, alcol e fumo).
Ai quindicenni è stato inoltre somministrato un questionario contenente domande relative all’uso di sostanze stupefacenti e al comportamento sessuale. I questionari, auto-compilati dai ragazzi ed anonimi, sono stati somministrati nelle scuole con il sostegno degli insegnanti, che hanno ricevuto informazioni opportune sulle procedure da seguire.
Sito di riferimento: https://www.salute.gov.it/portale/stiliVita/dettaglioContenutiStiliVita.jsp?lingua=italiano&id=2954&area=stiliVita&menu=sorveglianza