Salta al contenuto

Gli incontri, promossi dall'Unità Operativa di Igiene e Sanità Pubblica sono un'occasione per conoscere e approfondire insieme alcuni consigli per mantenersi in salute e prevenire l’insorgenza di malattie croniche come obesità, diabete e ipertensione.

Il calendario prevede 10 eventi gratuiti aperti a tutta la cittadinanza:

  • Martedì 01/10/2024 dalle 09:00 alle 11:00 : "conosciAMO il piatto sano a Meldola" presso Sala Punto Informazione turistica, Arena Hesperia Via Roma, 3- Meldola
  • Mercoledì 09/10/2024 dalle 09:00 alle 11:00 : "MuoviAMOci a Meldola" punto di ritrovo: Sala Punto Informazione turistica, Arena Hesperia Via Roma, 3- Meldola
  • Martedì 15/10/2024 dalle 14:30 alle 16:30 : "un Passo alla Volta a Predappio" punto di ritovo: Sala Europa - via Marconi, 17 Predappio
  • Martedì 29/10/2024 dalle 14:30 alle 16:30 : "il Carrello della Salute a Predappio" presso Sala Europa - - via Marconi, 17 Predappio
  • Mercoledì 06/11/2024 dalle 14:00 alle 16:00 : "MuoviAMOci a Dovadola" punto di ritrovo: da definire
  • Giovedì 07/11/2024 dalle 14:00 alle 16:00 : "conosciAMO il piatto sano a Dovadola" presso sala da definire
  • Lunedì 11/11/2024 dalle 14:00 alle 16:00 : "MuoviAMOci a Santa Sofia" punto di ritrovo: da definire
  • Mercoledì 13/11/2024 dalle 14:00 alle 16:00 : "conosciAMO il piatto sano a Santa Sofia" presso sala da definire
  • Martedì 03/12/2024 dalle 09:00 alle 11:00 : "il Carrello della Salute a Forlimpopoli" presso Sala Polivalente - Casa della Comunità di Forlimpopoli, via Duca d'Aosta, 33
  • Martedì 10/12/2024 dalle 09:00 alle 11:00 : "un Passo alla Volta a Forlimpopoli" punto di ritrovo: Sala Polivalente - Casa della Comunità di Forlimpopoli, via Duca d'Aosta, 33

Per gli eventi "un Passo alla Volta" e "muoviAMOci a..." ricordiamo abbigliamento comodo e scarpe per camminare.
Le giornate si svolgeranno anche in caso di precipitazioni.

Gli incontri saranno condotti da professionisti esperti in promozione della salute e del cambiamento del Dipartimento di Sanità Pubblica.

Per informazioni e iscrizioni, potete scrivere a promosalute.fo@auslromagna.it,  telefonare al 3311371209 oppure cliccare il link https://forms.office.com/r/LvnGwFM65Z

L'iscrizione non è obbligatoria, ma consigliata!


L'evento è di interesse per

Tutta la cittadinanza, con particolare attenzione alle persone con patologie croniche

Date e orari

Costi

Gratuito

Questa pagina ti è stata utile?