Contenuto

La U.O. Governo dei percorsi della Cronicità a vocazione Pneumologica collabora alla realizzazione della proiezione pubblica di “ Dammi voce”, in collaborazione con l’Associazione “Respiriamo Insieme Onlus”.
L’evento, che si svolgerà a Ravenna il 29 ottobre e a Lugo il 30 ottobre è dedicato alla consapevolezza e alla sensibilizzazione sulla Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva ( BCPO) e rappresenta un momento di incontro tra cittadinanza, professionisti sanitari e mondo dell’associazionismo.
“Dammi Voce” è un progetto che intreccia testimonianze di pazienti, professionisti della cura e familiari, dando voce al vissuto quotidiano di chi convive con la BCPO.
La proiezione sarà seguita da un breve dibattito pubblico, coordinato dai medici pneumologi di Ausl Romagna e da rappresentanti dell’associazione “ Respiriamo Insieme” volto ad informare , promuovere buone pratiche di prevenzione e gestione domiciliare della malattia respiratoria cronica.
“ Questa iniziativa, spiega Gianluca Danesi, direttore della U.O. "Governo dei Percorsi della Cronicità a Vocazione Pneumologica" rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni sanitarie e realtà associative. Dare voce ai pazienti significa renderli parte attiva del percorso di cura, promuovere la conoscenza della malattia e diffondere la cultura della gestione integrata della BCPO a livello territoriale. La presenza degli pneumologi sul territorio ha un ruolo fondamentale per promuovere modelli di presa in carico continua ed integrata fra ospedale e territorio; valorizzare la riabilitazione respiratoria e il monitoraggio domiciliare; migliorare la qualità di vita dei pazienti e ridurre la riacutizzazione e i ricoveri evitabili.”
Le proiezioni si svolgeranno il 29 ottobre a Ravenna ( ore 17,30- Casa Matha , Piazza Andrea Costa) e a Lugo il 30 ottobre ( ore 19- Salone Estense della Rocca, Piazza dei Martiri 1).
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.