Salta al contenuto

Domenica 5 ottobre alle ore 17, al C’entro Supercinema, è in programma un evento dedicato all’ospedale di Santarcangelo organizzato da Ausl Romagna e Amministrazione comunale con la collaborazione di Fondazione Culture Santarcangelo.
Inserito nel calendario degli eventi della Giornata nazionale degli ospedali storici italiani, promossa da Acosi – Associazione culturale ospedali storici italiani, il pomeriggio sarà anche l’occasione per celebrare i 150 anni dell’ospedale civile di Santarcangelo – l’edificio che attualmente ospita la biblioteca Baldini – e ripercorrere tappe, storia e personaggi principali del presidio sanitario santarcangiolese.

La scaletta dell'evento al Supercinema e gli ospiti

L’incontro, che sarà moderato dal giornalista Mirco Paganelli, si aprirà con i saluti del sindaco Filippo Sacchetti e della dottoressa Francesca Raggi, direttrice medica del presidio ospedaliero di Rimini. “La storia. Arcangeli, medici e donatrici” è il titolo del primo talk che prevede i contributi della dottoressa Ivonne Zoffoli, direttrice medica del presidio ospedaliero di Santarcangelo e Novafeltria, della dottoressa Sonia Muzzarelli, conservatore patrimonio storico e artistico di Ausl Romagna, e dell’architetto Enrico Sabatini, dirigente dell’area Progettazione e Sviluppo Edilizio di Ausl Romagna.

Il panel successivo riguarderà invece “L’ospedale oggi. Un bene riconosciuto” e vedrà la partecipazione di alcune delle tante associazioni che operano in stretta sinergia con Ausl con l’obiettivo di valorizzare l’ospedale di Santarcangelo: per l’associazione “Paolo Onofri” interverrà Francesco Soldati, per il Punto Rosa Patrizia Bagnolini mentre per Crisalide Anna Vignali.

L’ultima parte dell’evento riguarderà invece “La salute che verrà. Prendersi cura del domani” e avrà come ospiti il dottor Gianluca Frisoni, direttore dell’unità di Chirurgia generale e Senologia; il dottor Luca Morolli, direttore di Medicina interna e Lungodegenza; la dottoressa Manuela Solaroli, Responsabile Reparto Post Acuti; un rappresentante della Direzione generale di Ausl Romagna e Filippo Sacchetti, sindaco e vice presidente della CTSS-Conferenza territoriale socio sanitaria.

Momento conviviale in Comune e visita guidata per scoprire le opere di Ausl Romagna presenti

A scandire i vari interventi, saranno proiettati contributi video con interviste e testimonianze, mentre l’attore, regista e autore Luca Serrani reciterà un brano a tema. Al termine della serata, coordinata dall’agenza Kaleidon, è previsto un momento conviviale con aperitivo e brindisi nella sala della Giunta comunale e la possibilità di effettuare una visita guidata nella sala del Consiglio comunale per scoprire le opere di Ausl presenti in aula.

L’evento è realizzato con il contributo di Banca Malatestiana, Linea Sterile, Associazione “Paolo Onofri”, Ramberti group, Farmacia Poggio Berni, Parafarmacia Santarcangelo di Paolo Novelli.

Ultimo aggiornamento

03-10-2025 15:11

Contenuti correlati

Questa pagina ti è stata utile?