Salta al contenuto

Lunedì 28 aprile 2025 si è svolta con grande emozione la cerimonia di consegna di due poltrone sanitarie all'Unità di Raccolta Avis Forlì, da parte del Dottor Stefano Benzoni, in memoria di suo padre, il Dottor Carlo Benzoni. Questo gesto concreto e significativo esprime profonda gratitudine verso i donatori di sangue e plasma di Avis.
"Quel sangue che arrivava dai donatori per lui era la vita; per lui, la donazione era la vita. Non sarebbe sopravvissuto senza le trasfusioni, e invece ha potuto godere di questa solidarietà per 13 mesi, da gennaio 2023 a febbraio 2024. Per questo ho voluto fare questo gesto, per dire grazie in modo concreto: per la generosità dei donatori. Ci tengo inoltre a rivolgere un ringraziamento speciale all’umanità e alla professionalità delle infermiere e dei medici del centro trasfusionale.” ha raccontato il Dottor Stefano Benzoni.
Il Dirigente Medico della Direzione del Presidio Ospedaliero e del Distretto di Forlì, Dottor Marco Montalti, ha sottolineato: "Grazie a questa generosa donazione, la sala prelievi “Maurizio Lentis” si arricchisce di due nuove poltrone che offriranno ai donatori maggiore comfort e sicurezza. A nome della Direzione del Presidio Ospedaliero e del Distretto, rivolgo la più sentita gratitudine al donatore e all’Avis Comunale di Forlì, instancabile promotrice della cultura del dono. Il gesto di una famiglia che si fa prossimo alla comunità dimostra come la memoria possa trasformarsi in un’autentica speranza per i pazienti che ogni giorno beneficiano del sangue donato, sia in ospedale sia al proprio domicilio. Questa preziosa iniziativa ci ricorda che la sanità non è soltanto un servizio, ma un’alleanza solidale fra istituzioni e cittadini."
Il Presidente di Avis Comunale Forlì, Roberto Malaguti ha ringraziato a nome dell’Associazione: "Questo gesto di solidarietà, che oggi celebra la memoria del Dottor Carlo Benzoni, rappresenta il cuore pulsante di ciò che Avis è e fa ogni giorno. La nostra missione è raccogliere sangue e plasma per garantire la salute pubblica, e insieme a questo, esprimere gratitudine a chi dona e a chi cura. Oggi, con il gesto del Dottor Stefano Benzoni, non solo onoriamo la memoria di una persona speciale, ma rinnoviamo l’impegno di Avis a continuare a crescere, a essere presente e a rispondere alle necessità della nostra comunità.".
La trasfusione rappresenta il momento in cui il dono di sangue di Avis prende forma clinica e diventa un atto concreto di cura, trasformando un gesto di solidarietà in salute e speranza per la comunità. Avis, orgogliosa di questo impegno, è grata alla famiglia Benzoni per questo contributo che va a potenziare l’efficienza dell’Unità di Raccolta Avis Forlì, offrendo così un supporto concreto a chi ha bisogno di sangue.
Il Responsabile dell’Unità di Raccolta Avis Forlì Dottor Marco Gentile commenta l’importanza di questa donazione: "Nel primo trimestre del 2025, abbiamo registrato un risultato positivo, con un incremento del 5% nelle donazioni rispetto allo stesso periodo del 2024 (che riportava già un aumento di oltre 1.000 donazioni) e un incremento di 222 nuovi donatori, un dato rilevante, soprattutto se paragonato ai 707 nuovi donatori registrati nell’intero anno 2024. Questi dati testimoniano il crescente interesse verso la donazione e rappresentano un invito a rispondere adeguatamente alle esigenze della struttura. In questo contesto, l'Unità di Raccolta Avis Forlì – che gestisce oltre il 90% delle donazioni nella sua sede principale – ha investito nel potenziamento delle proprie capacità logistiche e tecnologiche: sta per dotarsi di ulteriori nove separatori cellulari per la raccolta del plasma e ha recentemente completato un significativo rinnovo dei locali, con un’ulteriore ottimizzazione degli spazi. La donazione di queste due nuove poltrone sanitarie rappresenta un valore aggiunto importante, poiché si inserisce perfettamente nell'ambito di questo processo di ammodernamento e potenziamento, consentendoci di accogliere fino a 20 donatori in più ogni giorno."
Oltre al Dottor Stefano Benzoni, alla cerimonia in memoria del Dottor Carlo Benzoni, erano presenti il Dottor Marco Montalti Dirigente Medico della Direzione del Presidio Ospedaliero e del Distretto di Forlì, Roberto Malaguti, Presidente Avis Comunale Forlì, Elena Rossi, Vicepresidente Avis Comunale Forlì, Fabio Giacomini, Segretario Avis Comunale Forlì, Dottor Marco Gentile ,Responsabile Unità di Raccolta Avis Comunale Forlì, Dott.ssa Sabrina Sirri , Responsabile Qualità Unità di Raccolta Avis Comunale Forlì, Alessandra Agirelli, Direttore Generale Avis Comunale Forlì.
Con il potenziamento della nostra struttura e l’introduzione di nuove postazioni, Avis Comunale Forlì, oggi più che mai, è pronta ad accogliere nuovi donatori e volontari.
Invitiamo tutti a partecipare attivamente a questa causa, donando sangue e plasma e contribuendo al nostro impegno per la salute della comunità. Avis è un’associazione viva, fatta di volti e di volontariato.


Per prenotare una donazione, chiama il numero 0543-735070, mentre per diventare volontario, puoi contattare il numero 0543-20013.

Per maggiori informazioni, o per prenotare la tua donazione, puoi visitare il sito web www.avisforli.it o scrivere a forli.comunale@avis.it.


Luoghi

Ultimo aggiornamento

29-04-2025 14:54

Contenuti correlati

Servizio
Donazione di sangue
Come e dove puoi donare il sangue

Donazione di sangue

Come e dove puoi donare il sangue

Esplora

Questa pagina ti è stata utile?