Contenuto
Nell’ambito dei progetti di cooperazione internazionale dell’AUSL Romagna e del Progetto Unità Sperimentali Integrate (USI), venerdì 31 gennaio, alle ore 14.30, nella sala riunioni della Casa della Comunità di Forlimpopoli (via Duca D’Aosta 33, 2° piano), si terrà l’incontro dal titolo:
"Salute, Territorio e Lavoro in equipe intersettoriale e interprofessionale".
L’incontro rappresenta il momento di restituzione del primo appuntamento del 2025 di un progetto aziendale di grande rilievo, che negli ultimi tre anni ha lavorato all’innovazione dei servizi sociosanitari territoriali, attraverso una stretta collaborazione tra professionisti sanitari, sociali e accademici. L’evento è il risultato di una settimana intensa di incontri e visite che coinvolgono Medicine di Gruppo e Case della Comunità di tutta l’AUSL della Romagna.
I temi trattati dagli ospiti internazionali
Tra gli argomenti trattati:
● Presentazione degli strumenti innovativi sviluppati dalle medicine generali partecipanti al progetto.
● Analisi dell’impatto delle riforme territoriali sui servizi sociosanitari.
● Condivisione di esperienze internazionali e locali per migliorare l’integrazione sociosanitaria.
Interverranno gli ospiti internazionali:
● Prof. Luciano Gomes, medico e Professore di Salute Collettiva presso l’Universidade Federal da Paraíba, Brasile.
● Prof.ssa Clarissa Terenzi Seixas, infermiera e docente presso l’Université Paris Cité, Francia, esperta in salute pubblica.
Rafforzare la collaborazione tra attori per migliorare i servizi territoriali
Questo evento è organizzato da AUSL Romagna in collaborazione con le medicine di gruppo partecipanti al progetto, l’Università di Bologna e le università partner internazionali. Si propone come un momento di riflessione e confronto, volto a rafforzare la collaborazione tra professionisti, istituzioni e comunità per migliorare i servizi territoriali.
L’incontro è rivolto ai professionisti del settore territoriale (sanitari e sociali).
È gradita la prenotazione all’indirizzo email: contatto.usi@gmail.com.
Per ulteriori informazioni: contatto.usi@gmail.com