Contenuto
“Priorità allattamento. Creare reti sostenibili”. Questo il tema scelto per l’edizione 2025 della Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno (1 – 7 ottobre) che torna in Romagna, con una serie di iniziative organizzate, già dal 27 settembre, da Ausl Romagna con il contributo di gruppi di sostegno, centri per le famiglie, amministrazioni locali e associazioni del territorio, per rafforzare legami, sensibilizzare e promuovere una cultura dell'allattamento e della cura condivisa, la crescita e la genitorialità.
A partire dalla 13esima edizione del Flash Mob Allattiamo insieme “indossa una maglietta bianca e partecipa anche tu” che vedrà riunirsi il 27 settembre a Faenza, e il 4 ottobre a Cesena, Rimini e Forlì tante mamme, papà e i loro bimbi ma anche gruppi di sostegno, professioniste e professionisti delle pediatrie di comunità, consultori e dei punti nascita pronti a fornire informazioni e a rispondere alle domande, tutti insieme per dare vita a una giornata di sostegno all’allattamento al seno come gesto fondamentale per la salute e lo sviluppo dei neonati nelle prime fasi della vita.
Tutte le iniziative previste in Romagna
Qui CESENA
- Lunedì 29 settembre, alle ore 10, al Centro per le Famiglie di Cesena (via Ancona 310) si svolgerà l’incontro “Allattamento. Esperienze a confronto” rivolto a mamme in attesa o con bambini e bambine fino ai 12 mesi, per condividere esperienze e parlare di allattamento con le infermiere ed ostetriche della Pediatria e Consultorio familiare di Cesena e del reparto di Ostetricia dell’Ospedale Bufalini (Info e prenotazioni: 0547333611 centrofamiglie@comune.cesena.fc.it;
-venerdì 3 ottobre alle ore 10, al Centro per le Famiglie del Rubicone (via Roma 10) a Savignano sul Rubicone l’incontro “Allattamento. Esperienze a confronto” rivolto a mamme in attesa o con bambini e bambine fino ai 12 mesi, per condividere esperienze e parlare di allattamento con le infermiere ed ostetriche di Pediatria e Consultorio Familiare di Cesena che operano nel territorio del Rubicone (info e prenotazione 0541943595 – 3331897036 segreteriacpf@aspdelrubicone.it;
- sabato 4 ottobre, alle ore 10 FLASH MOB "Allattiamo insieme!" indossa una maglietta bianca e partecipa anche tu” in piazza M.Bufalini 1 a Cesena, antistante alla Biblioteca Malatestiana, per conoscere i servizi del territorio e incontrare i professionisti che lavorano in rete a sostegno dell'allattamento materno nel distretto di Cesena, Valle Savio e Rubicone. In caso di maltempo l'iniziativa si svolgerà dentro i locali della Biblioteca Malatestiana.
Qui FORLì
- Lunedì 29 settembre
dalle ore 10 alle ore 11,30 allo spazio incontro Il Gomitolino Confrontiamoci con la pediatra del Consultorio familiare sull’arrivo dell’autunno e allattamento fonte di protezione;
- Lunedì 29 settembre dalle ore 15 alle 17 Incontriamo l’ostetrica del consultorio familiare per parlare di allattamento: dubbi, fatiche, inizio dello svezzamento;
- Mercoledì 1 ottobre, dalle ore 10 alle 11, allo spazio incontro Il Gomitolino-free Incontriamo l’ostetrica del consultorio familiare per parlare di allattamento: dubbi, fatiche, inizio dello svezzamento;
- Mercoledì 1 ottobre, dalle ore 11 alle 13, Incontriamo l’ostetrica e la dietista del consultorio familiare per parlare di alimentazione e sani stili di vita in gravidanza e durante l'allattamento
- Sabato 4 ottobre, dalle ore 10 alle 12, indossa una maglietta bianca ed incontriamoci al FLASHMOB sull’allattamento materno al Centro commerciale Punta di Ferro, ala ristoro (P.zze della Cooperazione 4), Forlì
Il calendario degli eventi è frutto di collaborazione dell'UO Salute Donna Infanzia con il Centro per le Famiglie del Comune di Forlì per offrire occasioni di confronto, informazione e condivisione in un clima accogliente e a misura di famiglia. Le attività sono gratuite e si svolgeranno al Centro per le Famiglie del Comune di Forlì (via Fortis 12) . Per informazioni: Consultorio Familiare 0543/733146; Centro per le Famiglie 0543/712667
-
Venerdì 3 ottobre, alle ore 15, nella Sala Convegni Ospedale Morgagni-Pierantoni – 3° piano, Padiglione Vallisneri, CONFERENZA APERTA A TUTTE LE MAMME, FUTURE MAMME, PAPA' E NONNI... ALL'OSPEDALE DI FORLI'. Un incontro con le ostetriche dell'U.O. Ostetricia e Ginecologia per saperne di più sull’allattamento e sull’importanza del sostegno nei primi mesi di vita del neonato, un'occasione per confrontarsi, fare domande e condividere esperienze. Ingresso libero, senza prenotazione.
Qui RIMINI
Sabato 4 ottobre, alle ore 10.30
FLASH MOB "Allattiamo insieme!”. Indossa una maglietta bianca e partecipa anche tu” in Piazza dei Sogni, Castel Sismondo. All’evento promosso in collaborazione con l’associazione La Prima Coccola e il Centro per le Famiglie con il patrocinio del comune di Rimini, saranno presenti gli operatori del Consultorio Familiare, della TIN, del reparto di Ginecologia e Ostetricia, insieme al Centro per le Famiglie e alle associazioni; il 17 ottobre è stato invece organizzato un evento di formazione interno rivolto alle ostetriche del Consultorio Familiare.
Qui RAVENNA
Faenza
Festa dei bambini e FLASH MOB “Indossa una maglietta bianca e partecipa anche tu!”. Sabato 27 settembre, alle ore 16.30, al Parcheggio ex Salesiani, accesso da Via San Giovanni Bosco 1 o da Via Mura Diamante Torelli. In caso di pioggia l’evento si svolgerà nella veranda degli ex Salesiani.
Incontro ‘Essere genitori oggi’ lunedì 29 settembre, alle ore 18.30, alle Aule di Faventia Sales, in Via San Giovanni Bosco 1.
Ravenna
- Mamme in cammino idee in cammino “La rete a sostegno dell’allattamento: la voce dei genitori attraverso il racconto di un sondaggio esplorativo del Centro per le Famiglie di Ravenna” mercoledì 1 ottobre, alle ore 10, ai Giardini Pubblici di Ravenna
- Neonato alla nascita e allattamento Appuntamento mercoledì 15 ottobre alle ore 17.00 al CMP di Ravenna alla Sala “Vanna Vanni” 1° piano (sala esterna adiacente al bar) Via Fiume Montone Abbandonato n. 134.
Lugo
- La passeggiata delle mamme giovedì 2 ottobre, alle ore 10.00, al Centro per le Famiglie in Viale Europa 128
- Alimentazione in gravidanza e allattamento giovedì 9 ottobre alle ore 10 al Centro per le Famiglie in Viale Europa 128.
Cervia
- La rete invisibile: sostegno, protezione e cura dell’allattamento sabato 4 ottobre alle ore 10 in Via Papaveri n. 43.
- Tienimi vicino – Letture condivise ad alta voce per genitori e bambini lunedì 6 ottobre alle ore 16.45 alla Biblioteca M. Goia, Circ. Sacchetti 111.
Tutti gli eventi sono gratuiti. Info e contatti sono consultabili su www.auslromagna.it