Salta al contenuto

Cosa fa

L’U.O. di Otorinolaringoiatria si occupa della diagnosi e del trattamento medico e chirurgico delle patologie benigne e maligne del distretto testa-collo, della patologia dell’orecchio, del naso e seni paranasali e della laringe.


Attività chirurgica

L’attività chirurgica comprende:

  • terapia dei tumori di interesse otorinolaringoiatrico e del distretto testa-collo, con eventuale ricostruzione con lembi liberi rivascolarizzati
  • chirurgia endoscopica e microscopica della patologia dell’orecchio medio
  • chirurgia della sordità ed impianti cocleari
  • chirurgia di rianimazione della paralisi del nervo facciale
  • trattamento chirurgico del russamento e delle apnee ostruttive nel sonno (OSAS)
  • chirurgia della patologia adenotonsillare
  • fonochirurgia
  • chirurgia della patologia del naso e dei seni paranasali
  • chirurgia delle vie lacrimali
  • chirurgia della tiroide e delle ghiandole paratiroidi
  • chirurgia della patologia infiammatoria e malformativa del collo
Attività ambulatoriale

L’attività ambulatoriale è orientata alla diagnosi e terapia medica dei disturbi dell'udito e dell'equilibrio, delle patologie infiammatorie e neplastiche naso-sinusali, dei disturbi della voce e della deglutizione, dei disturbi respiratori nel sonno e della patologia malformativa e neoplastica del distretto testa-collo.

L’attività ambulatoriale viene svolta tramite diversi ambulatori specialistici:

  • Ambulatorio di consulenza per urgenze otorinolaringoiatriche per il pronto soccorso generale
  • Ambulatorio della disfagia
  • Ambulatorio multidisciplinare Oncologico Testa-collo
  • Ambulatorio della patologia della base cranica e delle paralisi del nervo facciale
  • Ambulatorio per le apnee ostruttive durante il sonno
  • Ambulatorio Rinologico
  • Ambulatorio otorinolaringoiatrico pediatrico
  • Ambulatorio otologico
  • Ambulatorio di audiometria
  • Ambulatorio di Foniatria
  • Ambulatorio di Audiologia

Staff

Medici
  • Dallari Virginia
  • Filograna Pignatelli Giulio Romano
  • Lucidi Daniela
  • Giardini Damiano
  • Gulotta Giampiero
  • Martone Chiara
  • Mattucci Giulia
  • Soprani Francesco
Coordinatori
  • Brambilla Denise – Coordinatrice Infermieristica (Lugo)
  • Mele Gianluigi – Coordinatore Infermieristico (Ravenna)

Ultimo aggiornamento

26-06-2025 13:20

Questa pagina ti è stata utile?